POLITICA & POTERI
SUSA, IL CONSIGLIERE BOLOGNA ENTRA IN VALLEDORA ENERGIA
dalla CITTÀ DI SUSA
SUSA - Valledora Energia è una società costituita dai Comuni della Val di Susa Chiomonte, Exilles, Salbertrand e Susa e da IREN Energia avente come obiettivo la riqualificazione e la gestione operativa degli impianti idroelettrici di Chiomonte-Susa e Salbertrand-Chiomonte, al fine di consentirne la prosecuzione dell’esercizio.
Si tratta di impianti “storici” (rispettivamente 1910 e 1923) di quella...
Condividi
VALSUSA, I NO TAV IN UNIONE MONTANA: “TROPPO SILENZIO DAGLI AMMINISTRATORI”
dal MOVIMENTO NO TAV
BUSSOLENO - Quest'oggi una delegazione No Tav si è recata in Unione Montana con sede a Bussoleno per parlare con il presidente dell'Unione Pacifico Banchieri. In maniera interlocutoria il movimento No Tav per bocca dei suoi attivisti ha messo in discussione il silenzio pubblico degli amministratori sulla questione Tav nel post pandemia (e annessa crisi) e...
Condividi
PROBLEMI DELLA SANITÀ IN VALSUSA, I SINDACI CHIEDONO IL CONFRONTO CON ASL E REGIONE
dall'UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI AVIGLIANA
AVIGLIANA - Le criticità della Sanità pubblica sono oggetto di richiesta di incontro da parte del Comitato dei sindaci del Distretto Val Susa e Val Sangone nei confronti della direzione generale dell'Asl To3 e dell'assessorato alla Sanità della Regione Piemonte.
"L'emergenza da Coronavirus – afferma il sindaco di Avigliana e presidente del Comitato dei sindaci...
Condividi
CORONAVIRUS, “ESTENDIAMO I TEST SIEROLOGICI ALLA BASSA VALSUSA”
di THOMAS ZANOTTI
BUSSOLENO - Test sierologici alla popolazione: perché non estendere il modello attuato in alta valle anche in bassa Valsusa? Lo propone la consigliera comunale della minoranza di Bussoleno Caterina Agus: "Proporrò all'amministrazione comunale di Bussoleno e al sindaco Consolini di farsi portavoce, anche presso l'Unione Montana Valle di Susa presieduta da Pacifico Banchieri, per proporre di realizzare...
Condividi
CONSORZIO FORESTALE ALTA VALSUSA, IL NUOVO CONSIGLIO: GARAVELLI CONFERMATO PRESIDENTE
OULX - Lunedì 22 giugno l’Assemblea dei Sindaci del Consorzio Forestale Alta Valle Susa, riunita in Oulx, ha provveduto alla nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione e all’approvazione del programma di attività per il prossimo quinquennio.
E’ stato confermato alla presidenza del consiglio di amministrazione Massimo Garavelli (Salbertrand) e sono stati nominati gli altri componenti: il vicepresidente Gian Mario Blanchet...
Condividi
SESTRIERE, L’APPELLO DI BONETTI: “PIÙ DIALOGO E COLLABORAZIONE”
di CORINNE NOCERA
SESTRIERE - Dialogo e collaborazione: è l'appello che fa Massimo Bonetti, consigliere d'opposizione a Sestriere, dopo l'ultimo consiglio comunale. Le interrogazioni trattate sabato scorso e presentate in consiglio dalla minoranza sono state a lungo analizzate durante la video conferenza: dai lavori sulla strada del Col Basset al campetto da calcio, dal progetto dell'albergo di via Europa al...
Condividi
SESTRIERE: “USIAMO 1 MILIONE DI EURO DEL COMUNE PER AIUTARE IL COMMERCIO”
SESTRIERE - Sabato 20 giugno alle ore 21 si terrà il consiglio comunale in diretta streaming su richiesta del Capogruppo di "Rilanciamo Sestriere" Andrea Colarelli. Ognuno potrà seguirlo direttamente da casa.
Oltre a quattro interrogazioni presentate dal gruppo consiliare guidato dall'ex sindaco di Sestriere che riguardano vari argomenti, all'ultimo punto ci sarà la discussione della proposta di applicazione del cospicuo...
Condividi
OULX, GLI ANARCHICI E LA CASA OCCUPATA: “SARÀ SEMPRE UNO SPAZIO AUTOGESTITO E LIBERO”
OULX - Dopo i divieti di dimora emanati dalla procura di Torino nei confronti di 17 anarchici che hanno occupato da un anno e mezzo l'ex casa cantoniera di Oulx per accogliere i migranti e aiutarli a superare il confine con la Francia, c'è chi ipotizzava lo sgombero imminente dell'edificio da parte delle forze dell'ordine, come avvenuto a suo...
Condividi
GIAVENO, LE MISURE DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE: DALL’ASILO NIDO AL TRASPORTO ALUNNI
COMUNICATO STAMPA DELLA CITTÀ DI GIAVENO
GIAVENO - Il punto numero 4 all'ordine del giorno del Consiglio comunale del 15 giugno era una mozione presentata dal gruppo consigliare "Per Giaveno" in merito alle misure a favore delle famiglie a seguito dell'emergenza Coronavirus.
La maggioranza ha ritenuto di votare a favore della mozione, motivando la sua decisione per voce dei Capigruppo Raffaella...
Condividi
ELEZIONI A BARDONECCHIA, IN CAMPO GUIDO GRISA: “CERCO PERSONE IN GRADO DI SOGNARE”
BARDONECCHIA - Manca un anno esatto alle prossime elezioni comunali e c'è chi si sta già preparando ad affrontare la sfida. Il commerciante Guido Grisa, già assessore nella giunta Borgis e consigliere comunale, ha annunciato a ValsusaOggi l'intenzione di candidarsi a sindaco nel 2021 con la lista “Corri Bardonecchia”.
Quattro anni fa si presentarono tre candidati sindaco, con il trionfo...
Condividi
SUSA E IL CASO LA BROCCA, PARLA IL DIRETTORE ASL: “COME MAI I MEDICI...
di ANDREA MUSACCHIO
SUSA - In Valsusa continua a tenere banco il caso La Brocca-Asl To3. Dopo l'articolo di ValsusaOggi, che ha dato notizia dello scontro tra il primario e l'azienda sanitaria sulla gestione dell'emergenza Covid nell'ospedale di Susa, sono state pubblicate le lettere dei pazienti valsusini a sostegno del dottor La Brocca e l'appello del sindacato Cgil all'Asl, invitandoli...
Condividi
OSPEDALE DI SUSA E COVID, IL CASO DELLA LETTERA DEL PRIMARIO: “PER ORA NESSUN...
di ANDREA MUSACCHIO
SUSA - A Susa è scoppiato il caso La Brocca-Asl. A fine maggio il primario dell'ospedale segusino Antonello La Brocca ha scritto un lettera alla Regione Piemonte e all'Asl To3, denunciando le difficili condizioni in cui lui e la sua equipe medica si sarebbero trovati nel gestire l'emergenza Covid-19.
Il primario avrebbe segnalato ai vertici della sanità piemontese...
Condividi
BUSSOLENO, LA MAGGIORANZA SI SPACCA SUL 5G: BOCCIATA LA DELIBERA PROPOSTA DAL SINDACO
di THOMAS ZANOTTI
BUSSOLENO - Toni accesi e maggioranza spaccata a causa del 5G, nel consiglio comunale del 27 maggio a Bussoleno: molti i punti all’ordine del giorno, in primo luogo il bilancio, approvato con l’astensione delle minoranze.
Il tema che ha fatto discutere è stato la moratoria sul 5G: la delibera presentata dal sindaco Consolini, prevedeva sostanzialmente il divieto di...
Condividi
GIAVENO, “RIAPRITE IL PUNTO DI PRIMO INTERVENTO”: APPELLO A REGIONE E ASL
COMUNICATO DEL COMUNE DI GIAVENO
GIAVENO - Inviata oggi una lettera per chiedere la riapertura del Punto di Primo intervento presso il Polo Sanitario di Giaveno.
La lettera è stata firmata dai sei Sindaci della valle: per Giaveno Carlo Giacone, per Coazze Paolo Allais, per Valgioie Claudio Grosso, per Trana Bruno Gallo, per Reano Celestino Torta e per Sangano Alessandro Merletti...
Condividi
VALSUSA, CHI VUOLE FARE IL PRESIDENTE DEL PARCO ALPI COZIE?
dall'ENTE DI GESTIONE DEI PARCHI DELLE ALPI COZIE
SALBERTRAND - Si comunica che il Presidente della Giunta regionale, riapre i termini di presentazione delle candidature per la nomina a Presidente del Consiglio dell’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie da effettuarsi ai sensi dell’articolo 14 della legge regionale 29 giugno 2009, n. 19 e s.m.i. (Testo unico sulla...
Condividi
VALSUSA, ECCO L’ACCORDO TRA I COMUNI E LA SESTRIERES SPA: DAI 300MILA EURO DI...
di FABIO TANZILLI
SESTRIERE - Che cosa prevede, nel dettaglio, l'accordo tra i sindaci dell'Unione dei Comuni Olimpici e la società degli impianti Sestrieres Spa? La bozza di intesa approvata dai sindaci stabilisce alcuni punti interessanti: il coordinamento e la modifica delle convenzioni per la gestione degli impianti di risalita di proprietà pubblica in alta Valsusa (nei comuni di Sestriere,...
Condividi
CORONAVIRUS E AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO: DA SAUZE D’OULX UNA PROPOSTA ALLA CAMERA DEI DEPUTATI
di ANDREA MUSACCHIO
SAUZE D'OULX / ROMA - Nei giorni scorsi è stato presentato alla Camera dei deputati una proposta, a firma Montaruli (Fdi) Acquaroli (Fdi) e Napoli (FI), ed al Senato a firma Nastri (Fdi), per tutelare gli amministratori di condominio.
Nel testo, presentato su richiesta del sindaco di Sauze d'Oulx, Mauro Meneguzzi, si chiede al Governo di far svolgere,...
Condividi
IMPRENDITORE DI GIAVENO SI CANDIDA A PRESIDENTE DELL’UNIONE INDUSTRIALE DI TORINO
di ENRICO MARIA ROSSO (Candidato alla presidenza dell'Unione Industriale di Torino)
GIAVENO / TORINO - Ho riflettuto a lungo prima di decidermi a presentare la candidatura alla presidenza dell'Unione industriale di Torino. Si tratta quindi di una scelta meditata, non estemporanea, presa con l’obiettivo di portare un contributo di idee da tradurre in una forte spinta di rinnovamento, di metodo...
Condividi
SUSA, LA LEGA SI CONFRONTA SULLA “FASE 2”
di GIOVANNI BACCARINI (Segretario Sezione Lega Susa Monte Rocciamelone)
SUSA - La sera dell'11 maggio gli iscritti alla sezione "Lega Susa Monte Rocciamelone" si sono riuniti in videoconferenza per fare il punto sulla situazione attuale, la cosiddetta Fase 2 sia in Piemonte che a livello nazionale.
Alla serata hanno partecipato la senatrice Marzia Casolati e il consigliere regionale Valter Marin che...
Condividi
PRO LOCO BARDONECCHIA, I DUBBI DI BORGIS IN CONSIGLIO COMUNALE
BARDONECCHIA - Durante il consiglio comunale a distanza del 7 maggio, il consigliere di opposizione Roberto Borgis ha chiesto chiarimenti sulla questione Pro Loco. "Abbiamo saputo che l'associazione era stata sciolta e poi rifondata con nuovi partecipanti - ha detto Borgis - ben venga, si tratta di una realtà importante. Ma perché non è stato usato lo stesso "contenitore"...
Condividi