RUBRICHE
VALSUSA, IL BASSISTA DEI SUBSONICA VICIO TORNA SUL PALCO CON I 4GOT10
di LAURA BELLANDO
BUSSOLENO - Luca Vicini, in arte Vicio, conosciuto come il bassista dei Subsonica, con i quali suona da quasi trent'anni, ed ha accumulato cinque dischi di platino, due Mtv European Music Awards e più di mille concerti in giro per il mondo, ritorna sul palco con una versione 2.0 della sua prima band Forgotten Sons: i "nuovi"...
Condividi
VALSUSA, UNA TARGA AD HONOREM PER MARIA TERESA ELIA
BUTTIGLIERA ALTA - Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale di Buttigliera Alta hanno tributato una targa "ad honorem" Maria Teresa Elia in Monte per i suoi trent'anni di impegno solidale e umanitario nel settore della cooperazione internazionale e locale, tramite la Onlus da lei fondata e guidata "Sos Salute e Sviluppo". La targa è stata consegnata martedì 10 giugno, nella...
Condividi
GIAVENO, NUOVE FIORIERE NEL CENTRO STORICO
GIAVENO - In questi giorni sono state posizionate e riempite di fiori colorati le tre nuove fioriere in piazza San Lorenzo. Le piantine sono di dipladenia, di colore rosso. Si tratta di un abbellimento complementare a quello degli ombrelli, che darà un volto nuovo a Giaveno, sia per richiamo turistico sia per un maggior benessere dei cittadini. Le fioriere...
Condividi
GIAVENO, UN NUOVO MEZZO PER TRASPORTARE ANZIANI, MALATI E DISABILI
GIAVENO - È stata inaugurata giovedì 12 giugno la nuova auto Fiat Doblò consegnata all'Auser Volontariato Giaveno Valsangone con un contratto quadriennale di comodato d'uso gratuito, dotata di sollevatore per i trasporti e accompagnamenti di ammalati, anziani e disabili. È il bellissimo risultato di un progetto di "Solidarietà Diffusa", avviato alcuni mesi fa e ora giunto a compimento grazie...
Condividi
ALMESE, ECCO IL NUOVO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI: SINDACA AURORA GIORDA
ALMESE - Mercoledì 11 giugno si è ufficialmente insediato il nuovo Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Almese, un importante momento di partecipazione civica giovanile che coinvolge direttamente le nuove generazioni nella vita amministrativa del Comune. Durante la seduta, si è proceduto con la lettura dei verbali dello scrutinio e la chiamata ufficiale delle elette e degli...
Condividi
PARAPENDIO IN VALSUSA: PROVA E VOLA IN TANDEM CON THE FLY CLUB
VALSUSA - The Fly Club nasce dalla passione condivisa per il volo, con l’obiettivo di offrire formazione, sicurezza e avventura a chi desidera volare sospeso sopra le Alpi Cozie. The Fly Club è una realtà dinamica e accogliente della Valsusa, ideale sia per chi vuole un’esclusiva esperienza di volo in tandem, sia per chi aspira alla licenza e al...
Condividi
VALSUSA, GLI APERITIVI ESTIVI ALLA LOCANDA DEL PRIORE
VAIE - Un nuovo appuntamento fisso per gli amanti dell'aperitivo: alla Locanda del Priore arriva l'Aperilocanda, un momento di gusto e convivialità da non perdere. L'iniziativa si terrà fino alla fine dell'estate dal giovedì alla domenica a partire dalle ore 17.30, offrendo agli ospiti la possibilità di rilassarsi con un calice in mano, accompagnati da sfiziosità preparare con prodotti...
Condividi
I GRUPPI STORICI DI AVIGLIANA E BUTTIGLIERA ALTA A RODDI
RODDI / AVIGLIANA / BUTTIGLIERA ALTA - Domenica 8 giugno i gruppi storici "La Corte del Conte Rosso" di Avigliana e "Il Filo della Memoria" de "Il Colibrì Aps" di Buttigliera Alta, hanno presenziato a Roddi ne cuneese alla commemorazione del 500° anniversario del legame del Comune con la Nobile famiglia Pico della Mirandola, organizzata dal Comitato per la...
Condividi
AVIGLIANA, GUSTA IL MENU NAPOLETANO DELLA TRATTORIA NONNARÈ: PIZZA FRITTA, PASTA PATATE E PROVOLA...
AVIGLIANA - Venerdì 13 giugno potrai gustare alla trattoria Nonnarè di Avigliana il menù napoletano con i piatti della tradizione campana: quattro antipasti, primo piatto e dolce al prezzo di 30 euro a persona, acqua e caffè inclusi. Dalla pizza fritta alla frittata di pasta, dalla pasta patate e provola fino al babà. Un'esperienza da non perdere.
IL MENÙ NAPOLETANO...
Condividi
ISCRIVITI AL NUOVO CANALE WHATSAPP DI VALSUSAOGGI: TUTTE LE NOTIZIE DELLA VALSUSA SUL TUO...
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL NUOVO CANALE WHATSAPP DI VALSUSAOGGI
Su WhatsApp ora c'è una bella novità: puoi iscriverti gratuitamente al canale ufficiale del quotidiano online ValsusaOggi!. Per essere sempre aggiornato sulle principali notizie della tua Valle, ora c'è il nuovo Canale WhatsApp di ValsusaOggi: puoi ricevere tutti i giorni sulla chat WhatsApp, notizie di cronaca, sport, appuntamenti ed eventi...
Condividi
FERRIERA, OLD SCHOOL GARAGE ALLA FIERA INTERNAZIONALE AUTOPROMOTEC
FERRIERA/BOLOGNA - Dal 21 al 24 maggio 2025, presso il prestigioso polo fieristico bolognese, si è tenuta la 31° edizione biennale Autopromotec, celebre manifestazione dedicata al settore Automotive. Old School Garage ha partecipato a vario titolo a quella che oramai è considerata la più importante kermesse nazionale del segmento automobilistico, ma andiamo in ordine…Grazie ad importanti legami costruiti nel tempo,...
Condividi
BUSSOLENO, LAVORI AL BIVACCO FUGERA CON UN NUOVO IMPIANTO FOTOVOLTAICO
BUSSOLENO - La scorsa settimana è stato installato un piccolo impianto fotovoltaico per illuminazione e ricarica cellulari al bivacco Fugera, di proprietà del Cai di Bussoleno. È stata anche realizzata la copertura della legnaia. I lavori sono stati eseguiti dai volontari del Cai di Bussoleno, con il supporto della F.E.B. forniture elettriche di Vaie per la consulenza e la...
Condividi
ALPI COZIE, IL CALDO SPINGE GLI UCCELLI PIÙ IN ALTO: A RISCHIO SCOMPARSA
A CURA DELL'UNIVERSITÀ DI TORINO
Le montagne sono hotspot di biodiversità a livello globale, ma sono anche tra gli ambienti più vulnerabili ai cambiamenti climatici. Nelle Alpi europee, il riscaldamento globale e le trasformazioni del paesaggio stanno rapidamente modificando la vegetazione, con effetti diretti sulle comunità di uccelli, in particolare su quelle di alta quota.
Le aree protette rappresentano strumenti fondamentali...
Condividi
LE NOVITÀ DI GALUP PER UNA COLAZIONE SANA E GOLOSA: CUOR DI FETTE, CONFETTURE...
VALSUSA - Una colazione d'altri tempi, con prodotti genuini, senza conservanti e soprattutto deliziosi. È quello che propone Galup, la storica azienda di Pinerolo, che lancia delle gustose novità per tutta la famiglia. Sono prodotti d'eccellenza, ma a un prezzo competitivo: e sono soprattutto prodotti fatti con amore.
Dovete provare assolutamente le nuove Cuor di Fette ai Cereali Antichi di...
Condividi
SUSA, IL GEOMETRA GRASSO TRA I PROMOTORI DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI REVISORI CONDOMINIALI
ROMA - È stata ufficialmente costituita a Roma l'Associazione Revisori Condominiali Certificati e Forensi (RCCF), nata con l'obiettivo di valorizzare e tutelare una figura professionale sempre più strategica nel delicato ambito della gestione e del controllo contabile condominiale. In un contesto in cui trasparenza, competenza e legalità sono requisiti imprescindibili nella gestione dei patrimoni immobiliari, RCCF si propone come...
Condividi
L’APERITIVO A BUSSOLENO: 3 TAGLIERI SPECIALI DA CUORE DI PANNA 25
BUSSOLENO - Dove fare un buon aperitivo a Bussoleno? Proprio di fronte alla stazione ferroviaria, c'è la caffetteria e cremeria Cuore di Panna 25, in Via Traforo 12! Da Cuore di Panna 25 trovi golosi taglieri di salumi e formaggi di alta qualità, da accompagnare con un’ampia selezioni di vini, tra cui Barbaresco, Nebbiolo, Arneis, Rosato e Traminer! Se...
Condividi
VALSUSA, CHI VUOLE ADOTTARE I DUE CUCCIOLI SALVATI DAI VIGILI DEL FUOCO? CERCANO FAMIGLIA
https://www.youtube.com/shorts/AHSaXOc7G0c
A cura del CANILE CENTO CODE
SANT'ANTONINO DI SUSA - Per il mese di giugno si cercano case per due cuccioli salvati dai Vigili del Fuoco di Mompantero. Loro due sono Bob e Smilla e Bob, chiamati così dalle tate del Canile Cento Code di Sant'Antonino di Susa i cuccioli di circa 60gg salvati durante il pomeriggio di martedì 20...
Condividi
VALSUSA, A CONDOVE LA FORMAGGERIA SIGLIODO: TOMA E FORMAGGI TIPICI DELLA MONTAGNA
Foto di Ivo Blandino
CONDOVE - La Formaggeria del Sigliodo è una realtà agricola e casearia situata nel cuore della Valsusa, sulla montagna di Condove, che sta portando avanti una tradizione locale con freschezza e passione.
La Formaggeria del Sigliodo coniuga l’allevamento bovino e produttivo con la trasformazione casearia: dalla materia prima al prodotto finito, passando per la vendita diretta offrendo...
Condividi
LA VALSUSINA KINE NDOYE RELATRICE ALL’EXPO DI ROMA SULL’ECONOMIA DIGITALE E CULTURALE
https://www.youtube.com/shorts/qgJQMECDH78
di THOMAS ZANOTTI
BUSSOLENO / ROMA - La giovane autrice e content creator valsusina Kine Ndoye ha partecipato, come relatrice, ad un panel sull'economia digitale e culturale nell'ambito del Phygital Sustainability Expo: un evento di grande rilevanza tenutosi a Roma giovedì 5 e venerdì 6 giugno, nel suggestivo contesto dei mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali. Durante le...
Condividi
VALSUSA, LA TRANSUMANZA SULLA MONTAGNA DI CONDOVE
di LAURA BELLANDO
CONDOVE - Sabato 7 giugno a Condove torna la Transumanza, annuale e immancabile appuntamento, con la tradizione della montagna e lo spostamento delle mandrie sui pascoli degli alpeggi. Il ritrovo è stato fissato alle ore 7.30 in piazza Martiri della Libertà per i partecipanti interessati a raggiungere la Borgata Gagnor e accompagnare la famiglia Rocci della Borgata...
Condividi