RUBRICHE
UNA VALSUSINA IN FINALE A MISS GRAND PRIX: LA STUDENTESSA YAREMI TOURNOUR
BARDONECCHIA - Finalmente il grande giorno è arrivato. Sabato 6 agosto a Pescara la studentessa di Bardonecchia Yaremi Tournour andrà a caccia della prestigiosa fascia di Miss Grand Prix nella finalissima nazionale presentata da Jo Squillo e Luca Onestini.
Yaremi è infatti in lizza con altre 22 ragazze provenienti da tutta Italia per contendersi la corona posata lo scorso anno...
Condividi
Quali sono i principali rischi dei social network per i più giovani
Con oltre 5 miliardi di utenti Internet nel 2022, ormai si può affermare con certezza che il web è diventato parte integrante delle nostre vite ed è quasi essenziale per compiere determinate attività al giorno d’oggi. La crescita di Internet ha seguito di pari passo quella dei social, dove oggi abbiamo più di 4,5 miliardi utenti divisi fra le...
Condividi
INFO SALUTE: LE PUNTURE DELLE ZANZARE E DELLE MEDUSE, COSA C’È DA SAPERE
di PATRIZIA PELUSO
D'estate, fra i rischi della vita all'aperto, rientrano sicuramente il contatto con le zanzare e il contatto con le meduse. Cerchiamo di capire quali sostanze sono responsabili della reazione di bruciore che il contatto con questi animali ci provoca.
La puntura di medusa è frequente e molto fastidiosa: chi ha avuto la sfortuna di vivere questa esperienza lo...
Condividi
COME PROTEGGERE I CAPELLI IN ESTATE? I CONSIGLI DI AMENDOLA STYLE AVIGLIANA
https://youtu.be/RP8ug7ERC9U
AVIGLIANA - È arrivata l'estate, cosa puoi fare per i tuoi capelli? Stefano Amendola del salone Amendola Style di Avigliana prosegue la sua rubrica con i consigli su come proteggere i capelli. È molto importante proteggere i propri capelli prima dell'esposizione al sole, non solo quando si va in piscina o al mare, ma anche quando si va a...
Condividi
VALSUSA, IL MAGICO INCONTRO RAVVICINATO CON UNA VOLPE
di EZIO GIULIANO
VALSUSA - Giovedì 21 luglio, sono in appostamento a 2.200 metri e nonostante i quaranta gradi in pianura qui c'è un venticello fresco: devo mettere il berretto e la felpa. Un rumore a poca distanza da me. Improvvisa spunta una volpe.
È a tre metri. Mi fissa. Rimango immobile, "ora scappa" penso. Non è così... si siede, continua...
Condividi
VALSUSA, NONNA PIA AUDISIO COMPIE 100 ANNI
CESANA TORINESE / SUSA - Nella giornata di mercoledì 20 luglio nonna Pia Audisio di Cesana Torinese ha compiuto cento anni e ha festeggiato il compleanno a Casa Boretto, dove è ospitata a Susa. Calorosissimi e tantissimi auguri di buon compleanno a nonna Pia Audisio.
Condividi
VALSUSA, CHI VUOLE ADOTTARE 6 CUCCIOLI DI CANE? AL CANILE CENTO CODE DI SANT’ANTONINO...
https://www.youtube.com/watch?v=5PzOeRZBZN0
SANT'ANTONINO DI SUSA - Non hai in previsione di andare in ferie e stai pensando di adottare un cane? Magari vorresti adottare un cucciolo? Allora puoi recarti al Canile Cento Code di Sant'Antonino di Susa. È arrivata da poche settimane di questo mese di luglio una cucciolata di sei bellissimi pelosetti di circa quattro mesi che sono stati abbandonati...
Condividi
OTITE NEI BAMBINI: MARE E PISCINA AUMENTANO IL RISCHIO?
di PATRIZIA PELUSO
Portare i bambini al mare o in piscina aumenta il rischio di sviluppare otiti?
Il periodo estivo spinge tutti a cercare refrigerio nell'acqua, in piscina o al mare. Come non capire i bambini che si tuffano con entusiasmo cercando di resistere alle temperature elevate di quest'estate torrida!
Spesso però i genitori si ritrovano, nel bel mezzo o al termine...
Condividi
SUSA, NUOVO DIRETTIVO PER L’ASSOCIAZIONE SEGUSIUM: BELLICARDI CONFERMATO PRESIDENTE
SUSA - E' stato rinnovato il Consiglio Direttivo dell'Associazione segusina di Studi Storici Segusium. Le votazioni dei soci hanno portato alla riconferma di Germano Bellicardi come presidente per il quinquennio 2022-2027 e del vicepresidente Livio Dezzani. I consiglieri eletti sono Caterina Agus, Andrea Bonelli, Sandro Caranzano, Mario Cavargna, Giuliana Giai, Mario Giaccone, Gianmario Marras, Giovanni Quaglino, Grazia Sclaverano....
Condividi
GIAVENO, STUDIO G&G OSTEOPATIA ED ESERCIZIO FISICO: I SEGRETI PER LA SALUTE A LUNGO...
RICEVIAMO DALLO STUDIO G&G DI GIAVENO
L’osteopatia può giovare su problematiche di svariata natura: articolare, muscolare e viscerale.
Quando il trattamento viene associato all’esercizio rieducativo mirato, le aspettative di successo aumentano notevolmente.
Molte patologie (se prese in tempo) si risolvono associando l’esercizio al trattamento:
Pubalgia, tunnel carpale, epicondilite (gomito del tennista), patologie infiammatorie del ginocchio, della spalla, ecc..
Analizziamo alcuni distretti specifici:
Spalla:
La manipolazione aiuta...
Condividi
GIAVENO, PAPA FRANCESCO SCRIVE A EZIO CAPELLO: “MI È PIACIUTO IL TUO LIBRO”
Dialogare con lo scrittore Ezio Capello trasporta in un mondo lontano, abitato da avventure e personaggi che si svelano attraverso eventi storici ed aneddoti narrati con il suo stile emozionante e connotati da un piacevole senso di ironia. Recentemente ha ricevuto una lettera da Papa Francesco, grazie ad un conoscente che si è premurato di inoltrare al Vaticano una...
Condividi
STUDIO G&G: OSTEOPATIA, LA SCIENZA CHE VA OLTRE LA CURA DEL SINTOMO
RICEVIAMO DALLO STUDIO G&G DI GIAVENO
GIAVENO - La Medicina Osteopatica è una disciplina manuale basata su salde conoscenze (anatomia, fisiologia, biomeccanica, neurologia ecc..) che adotta prospettive basate sull’approccio al paziente nella sua INTEREZZA.
L’osteopatia ha grandi benefici sia in termini di prevenzione sia di gestione delle problematiche di diversa natura:
Strutturale (disfunzioni articolari e muscolari):
cervicalgia
lombalgia
sciatalgia
epicondiliti (“gomito del tennista”)
tunnel carpale
Viscerale:
reflusso
stipsi
ernia iatale
disfunzioni epatiche
disturbi della sfera...
Condividi
IL CONCORSO GIALLO GIAVENO ENTRA NEL VIVO
GIAVENO - Entra nel vivo della competizione il concorso letterario GIALLO GIAVENO, legato alla manifestazione GIAVENO GIALLA che si svolgerà nella capitale della Valsangone il 3 e 4 settembre 2022.
“Trentaquattro i racconti ricevuti entro la scadenza del 15 giugno” dicono soddisfatti gli organizzatori dell’Associazione Valsangone Turismo, coadiuvati da Elisa Bevilacqua e Mara Rosso, ideatrici del festival che vedrà avvicendarsi...
Condividi
VALSUSA, COME BUTTARE I RIFIUTI ORGANICI? LO SPIEGA ACSEL
SANT'AMBROGIO DI TORINO - Buttiamo ogni giorno la spazzatura, ma sappiamo davvero come si raccolgono i rifiuti correttamente? Ce lo spiega ACSEL!
La raccolta dell’organico, per esempio, va fatta con sacchetti compostabili, evitando quelli di plastica che sono una delle maggiori fonti di inquinamento della frazione umida. Non bisogna quindi usare buste solo biodegradabili, ma raccogliere i propri scarti organici...
Condividi
INFO SALUTE / IL LABBRO LEPORINO: COS’È E COME SI CURA
di PATRIZIA PELUSO
Presso alcuni grandi ospedali europei esistono degli hub specializzati nella gestione di specifiche patologie, come la labiopalatoschisi. Oltre al centro italiano di Pisa, un'altra eccellenza è il centro presente presso la Clinique Saint Luc di Bruxelles. Entriamo insieme in questa enorme struttura ed approfondiamo come un grande gruppo di sanitari si riunisce ogni giorno per valutare insieme...
Condividi
VALSUSA, CHI VUOLE ADOTTARE IL CANE SAVERIO? AL CANILE CENTO CODE DI SANT’ANTONINO DI...
https://www.youtube.com/watch?v=NYvgmJcj-Q0
SANT'ANTONINO DI SUSA - Saverio è un bellissimo molossoide, giovane e pieno di vita. Ha solo quattro anni di età ma ne ha già trascorsi tre presso il canile di Sant'Antonino di Susa, dentro ad un box, dopo che è stato trovato vagante sul territorio. Probabilmente quando Saverio è cresciuto i suoi proprietari si sono accorti che non avevano...
Condividi
CAPELLI IN ESTATE: I CONSIGLI DI AMENDOLA STYLE DI AVIGLIANA, PARRUCCHIERE IN VALSUSA
https://youtu.be/Z0IfAuuzNDw
di CHIARA SACERDOTE
AVIGLIANA - È arrivata l'estate, cosa puoi fare per i tuoi capelli? Stefano Amendola del salone Amendola Style di Avigliana ti dà i consigli migliori per avere i capelli sempre perfetti! La prima cosa da fare è quella di trattarli molto bene, ma soprattutto asciugali sempre. È molto importante, soprattutto in questa stagione.
I capelli sono formati da squame...
Condividi
BARDONECCHIA, CAROLINA ROSSO FINALISTA DEL CONCORSO “INCIPIT OFFRESI”
dall'UFFICIO STAMPA LAWHITE
BARDONECCHIA - La bardonecchiese Carolina Rosso di 42 anni è una degli otto finalisti di Incipit Offresi. Dopo 18 tappe in cinque regioni in Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte e Valle d'Aosta si conclude a Ivrea, Capitale Italiana del Libro 2022, nella ex Chiesa Santa Marta, la sfida a colpi di incipit del primo talent letterario itinerante dedicato...
Condividi
VALSUSA, ATTENTI ALLE ZECCHE: L’AVVISO DEL PARCO
dall'ENTE DI GESTIONE DEI PARCHI DELLE ALPI COZIE
SALBERTRAND - Attenti al lupo? No. Attenti alle zecche. Spesso ci si ostina ad aver paura di animali più grandi, in realtà molto più timorosi nei confronti dell'uomo e più difficili da incontarare, e ci si dimentica dal pericolo rappresentato da altri più piccoli e subdoli.
Con gli inverni sempre meno freddi e...
Condividi
VALSUSA, ALLA SCOPERTA DEGLI ANTICHI MESTIERI CON GLI STUDENTI DEL DES AMBROIS
OULX - Il progetto dell'Istituto Des Ambrois di Oulx denominato "Antichi Mestieri", curato dai docenti L. Giandinoto e G. A. Martorana, è di notevole interesse, data la volontà di rafforzare il legame col territorio locale mediante la scoperta delle attività artigiane presenti su di esso. Una vera e propria arte, quella condotta con sapienza e dedizione da abili artigiani, che...
Condividi