di THOMAS ZANOTTI
SANT’ANTONINO DI SUSA – Domenica 6 aprile alle 16, nella sede della Biblioteca Comunale di Sant’Antonino in via Torino 147, l’associazione Borgo Sant’Agata organizza una conferenza nell’ambito del ciclo di incontri “Sant’Antonino incontra”. Si parlerà della storia della chiesa evangelica battista di Sant’Antonino. Piera Rossetto Casel, del direttivo della biblioteca, ha invitato Ivo Blandino come relatore: il cronista di ValsusaOggi, nonché evangelico, parlerà della chiesa evangelica di Sant’Antonino, che il 24 maggio festeggerà i 120 anni dalla fondazione. “Grazie alla biblioteca e all’associazione per l’invito – spiega Ivo Blandino – presenterò la storia della comunità non solo con parole ma con immagini, video ecc. che per me ritengo un patrimonio storico che appartiene al mio personale archivio fotografico. Racconterò episodi che sono veramente successi in più un accennerò anche ad un episodio: riguarda il triste periodo bellico della ultima guerra mondiale, quando il regime nazista requisì il tempio e che divenne la cappella ad uso del culto luterano dei militari tedeschi e su questo come su altro fornirò spiegazioni. Inoltre alcune aziende della Valle di Susa ebbero in passato dei direttori che appartenevano alla Chiesa Battista di Sant’Antonio di Susa e ci sono tantissime altre notizie che io ritengo siano molto importanti. Anche di una certa curiosità e valore”.