BARDONECCHIA – Si è conclusa sabato 15 febbraio la tappa di Coppa Europa FIS a Bardonecchia con il secondo Super G Femminile sulla Pista 23 Olimpica del Melezet. Dopo il duello serrato di ieri, le atlete sono tornate in pista per un’altra sfida all’ultimo centesimo, confermando il livello tecnico e lo spettacolo di questa due giorni. Il tracciato, preparato alla perfezione dall’Asd Colomion, ha offerto un confronto equilibrato tra le specialiste della velocità, con distacchi minimi e una classifica decisa nei dettagli.
A imporsi è stata l’austriaca Nadine Fest, che con il tempo di 1:11.46 si è riscattata dal quinto posto di ieri. Alle sue spalle la svizzera Stefanie Grob, seconda a 17 centesimi, migliorando il terzo posto del giorno precedente. Sul podio anche l’atleta di casa, Sara Allemand, che ha chiuso terza a soli 24 centesimi dalla vincitrice, confermando l’ottimo stato di forma dopo lo splendido quarto posto della prima gara. Ai piedi del podio anche l’azzurra Asja Zenere, trionfatrice ieri, che oggi ha terminato quarta a +0.41, seguita dall’austriaca Carmen Spielberger con il tempo di 1:12.02 in quinta posizione. La classifica di specialità vede ancora in testa Zenere con 330 punti, ma Allemand accorcia le distanze, portandosi a -54. Fest, grazie alla vittoria di oggi, risale fino a -5, tenendo aperta la corsa per la Coppa. Grob resta in quinta posizione, staccata di 73 punti.
Archiviata la tappa di Coppa Europa adesso la località sciistica di Bardonecchia si prepara ora a ospitare la FIS Para Alpine Ski World Cup, in programma dal 25 fino al 27 febbraio con tre giorni di gare di Super G che promettono ancora una volta nuove emozioni sulle nevi piemontesi.