SESTRIERE – Meglio di così non poteva andare per Sestriere che ha ospitato il 21, 22, 23 febbraio la Coppa del Mondo di Sci Alpino Femminile. Dal punto di vista sportivo non ci si poteva aspettare di più con due straordinarie vittorie nel Gigante disputate sulla pista Kandahar Giovanni Alberto Agnelli, ottenute con grinta e determinazione da una monumentale Federica Brignone, sempre più leader della classifica generale di Coppa del Mondo. La ciliegina sulla torta è arrivata domenica 23 con Mikaela Shiffrin che, dopo l’infortunio di dicembre, ha ritrovato se stessa ed è tornata vincere nello Slalom celebrando così al Colle del Sestriere la vittoria numero 100 in Coppa del Mondo. Vittoria condivisa con il caloroso pubblico di Sestriere che, oltre alle azzurre in gara, ha dimostrato un grande affetto nei confronti della statunitense. “Come sindaco e uomo di sport – ha dichiarato il Sindaco Gianni Poncet – sono verament e entusiasta di queste tre giornate di gare. Una coppa del mondo che ha portato in risalto due atlete su tutte: la nostra azzurra Federica Brignone che ha vissuto qui due meritatissime giornate di gloria e anche la 100esima vittoria di Mikaela Shiffrin in Coppa del Mondo. Sestriere è tornata alla ribalta con un’organizzazione splendida. Abbiamo avuto diversi momenti di festa per le vie del Colle, in particolare in piazza Fraiteve dove oltre alla passerella delle atlete abbiamo anche avuto l’opportunità di presentare la 20esima tappa del Giro d’Italia, la Verres-Colle delle Finestre Sestriere in programma il prossimo 31 maggio. Paolo Bellino, amministratore delegato di RCS Sport, che ha portato sul palco di Sestriere il Trofeo Senza Fine ed anche un campione del calibro di Vincenzo Nibali. Il Comune, tutta la popolazione e la nostra amministrazione è felicissima di questo risultato e si augura che in futuro la FIS ci riservi altre opportunità per tornare ad accogliere appun tamenti di Coppa del Mondo di Sci Alpino. Credo siano strameritati per la nostra stazione turistica considerando l’ottima organizzazione di questa tre giorni di gare. Un particolare ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito al successo dell’evento: Forze dell’Ordine, militari, maestri di sci scuole di sci, sci club, collaboratori e tutti i volontari che ci hanno dato una grossa mano”.
Pensiamo di parlarne ancora per molto di ste gare???? Iniziamo a pulire il paese, la neve è sostituita da cm di sabbia e pietre,buche ovunque e rifiuti che ci portiamo ancora da capodanno affiorati da sotto la neve…