SESTRIERE INAUGURA LA NUOVA SALA POLIVALENTE

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
SESTRIERE – Mercoledì 2 luglio, si è tenuta la festa patronale di Sestriere Borgata. Alle ore 10.30 Don Gustavo e Don Orlando, della Diocesi di Pinerolo, hanno celebrato la Santa Messa. In uscita dalla chiesetta di Borgata un gruppo donne e bambine costume tipico alpino ha distribuito ai presenti il pane benedetto. La festa è poi proseguita con un momento speciale: l’inaugurazione del nuovo centro polivalente in frazione Borgata Sestriere. Il Sindaco di Sestriere, Gianni Poncet assieme al direttivo dello staff dell’Associazione La Pancouta, affidataria della gestione della struttura, ha tagliato il nastro tricolore tra gli applausi della comunità. L’ex magazzino, un tempo dato in uso alla Vialattea, è stato radicalmente ristrutturato da parte del Comune di Sestriere che ne ha fatto un luogo di incontro, esposizione, valorizzando così ancor di più la frazione che si affaccia sulla Val Chisone.
“Oggi abbiamo inaugurato questa bellissima sala polivalente qui a Borgata Sestriere, unitamente al Forno di frazione ed a tanti lavori della pavimentazione stradale. Il tutto grazie al contributo del PSR regionale, un milione di euro, proseguendo così della valorizzazione della nostra bellissima frazione alpina” – ha dichiarato il Sindaco Gianni Poncet. Il centro accoglie la mostra di Gaia Carzoli, giovane e promettente pittrice locale che dipinge con personalità ed estro gli scenari alpini che la circondano. “La mia passione per la pittura e per il disegno è sempre stata radicata in me fin da bambina. Ho la fortuna di vivere in un posto meraviglioso che mi offre ispirazione ogni singolo giorno ed in ogni momento della giornata” – ha dichiarato l’artista. La mattinata si è conclusa con un rinfresco al piano superiore della sala polivalente a cura dell’Associazione La Pancouta in collaborazione con la Pro Loco Sestriere.

 

FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.