SUSA AL CAMPIONATO DI ROBOTICA: SECONDO POSTO PER L’ISTITUTO FERRARI

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn

VERBANIA / SUSA – Lo scorso venerdì 7 marzo, presso gli spazi dell’I.I.S. “Lorenzo Cobianchi” di Verbania, si sono svolte le selezioni territoriali della RoboCup Junior Academy, la prestigiosa competizione nazionale di robotica educativa che coinvolge studenti di ogni età in sfide di programmazione, ingegneria e problem solving. Alla selezione della rete di scuole del Nord Ovest per la robotica nella didattica, hanno partecipato numerose squadre provenienti dalle varie scuole del nord ovest.

L’I.I.S. Enzo Ferrari ha partecipato con due squadre alla competizione e la cosiddetta squadra “B”; si è classificata seconda nella specialità “Rescue Line Under 19”. Il team vincente segusino era composto dagli studenti Maia Ferrando, Alessandro Farfan, Ruben Petracca, Matteo Licciardi della classe prima liceo sperimentale quadriennale e infine da Eliza Trofin della prima liceo quinquennale. Se pensiamo che sono studenti del primo anno si tratta, ci dice l’ing. Ivano Pasquetti nuovo Direttore del Dipartimento di Robotica Educativa dell’Istituto, “di un risultato straordinario e oltre le più rosee aspettative che ci riempie di orgoglio per la gioia provata dai nostri studenti per l’importante risultato ottenuto con grande applicazione e studio e, nel contempo, siamo contenti per l’I.I.S. Enzo
Ferrari che considera la Robotica educativa trasversale tra le sue linee fondanti del Piano
dell’Offerta Formativa”.

Alla gara ha partecipato anche una squadra “A”; di cui al momento non conosciamo la classifica solo perché non ha raggiunto le prime tre posizioni; di questa squadra fanno parte Daniele Bert della classe quarta elettronica, Manuel Rizzo della seconda elettronica,
Fabio Vinassa della prima elettronica e informatica, Ikram Ita Mansor della terza indirizzo socio sanitario e commerciale e Federico Arlaud della prima liceo scientifico quadriennale: studenti di differenti classi e indirizzi proprio perché la Robotica Educativa al Ferrari è una disciplina trasversale e altamente inclusiva.

Un traguardo significativo, considerando l’alto livello di preparazione e innovazione dimostrato dai partecipanti che comporta l’accesso alla fase nazionale a Pescara che si prepara ad accogliere studenti, docenti di robotica da tutta Italia. La RoboCup Junior Academy non è solo una gara ma è anche una grande opportunità educativa e altamente formativa per gli studenti che hanno l’opportunità di conoscere e confrontarsi con coetanei appartenenti a scuole e regioni di tutta Italia, nella cornice di un evento che è una vetrina per il futuro dell’educazione in ambito tecnologico.

FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.