SUSA, GRANDE FESTA DELLA REPUBBLICA

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn

SUSA – Lunedì 2 giugno si è festeggiato a Susa il 79º anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana. La festa è iniziata alle ore 9 presso il cortile del Municipo e seguita dalla sfilata per le vie cittadine fino alla Cattedrale di San Giusto con la celebrazione della messa presieduta da don Sergio Blandino. Al termine della celebrazione religiosa è avvenuta la sfilata fino al Monumento ai Caduti, dov’è stata depositata la corona d’alloro nel ricordo delle vittime di tutte le guerre.
Molto seguito è stato l’intervento degli studenti delle scuole del territorio di Susa con la successiva consegna delle copie della Costituzione Italiana a tutti i neo maggiorenni. Il Sindaco di Susa Piero Genovese ha ribadito i concetti e valori della Pace e della Repubblica. Oltre al primo cittadino segusino erano presenti la Fanfara Ana Valsusa, le Forze dell’Ordine, Protezione Civile, Vigili del Fuoco, Croce Rossa e una partecipazione di una delegazione francese del Comité de Jumelage Briançon/Suze.
La sfilata verso piazza IV Novembre ha visto la Fanfara Ana Valsusa tenere un breve concerto diretto dal maestro Danilo Bellando. Nell’occasione é stato aperto e visitabile al pubblico anche il Sacrario ai Caduti di Via Assietta/Via Madonna delle Grazie a cura dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia – Sezione Valle Susa.

Fotografie, testo e video di IVO BLANDINO

FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.