di MARTINA BASSANO E IVO BLANDINO
BARDONECCHIA / SUSA – Sabato 21 giugno c’è stato al Palazzo delle Feste di Bardonecchia lo spettacolo “Inside Me”, della scuola di danza Prestige di Susa: una storia emozionante, sotto la guida della regista e coreografa Eleonora Lombardo. La platea, con il Palafeste da tutto esaurito, era composta da tante persone emozionate, che hanno seguito con attenzione il musical. La scuola di danza Prestige di Susa ha lavorato duramente per realizzare questo spettacolo, coinvolgendo un team di professionisti, tra cui maestri, scenografi, tecnici e truccatori. Il risultato è stato straordinario e ha ricevuto grande apprezzamento dal pubblico: dei veri professionisti. La regista Eleonora Lombardo ha scelto di affrontare il tema dell’adolescenza con tutto il turbinio di emozioni che accompagna questa delicata fase, proprio perché ha sentito la necessità – da educatrice – di utilizzare gli strumenti della danza e del musical per aiutare i giovani a comprendere e analizzare tutti i tipi di difficoltà che si possono presentare. Davvero un lavoro di alto profilo, sia dal punto di vista artistico, che formativo.
La Lombardo ha riscritto la storia aggiungendo un pezzo sul bullismo analizzato dal gruppo di Musical Teen, sempre gestito dalla maestra, molto emozionante, diverso, che ha colpito positivamente il pubblico. Affrontando insieme alla maestra Lombardo tutte le difficoltà presentate durante la loro vita scolastica, proprio perché attuale e pieno di verità. Sono stati affrontati i problemi in gruppo, analizzando momenti di profonda riflessione. La maestra è stata accompagnata dal lavoro di una psicologa, che ha aiutato i ragazzi ad aprirsi senza essere giudicati. La scuola di danza Prestige di Susa è ormai diventata un punto di riferimento per apprendere l’arte della danza a Susa, così come nei paesi limitrofi: unendo la passione per il ballo a momenti formativi e legati all’attualità.
Ma la Prestige non si ferma mai: sono riprese le prove anche per il prossimo spettacolo, previsto per il 5 luglio, dal titolo “Stessa storia stesso posto stesso teatro”, un viaggio negli anni ’90. Proprio perché sono stati invitati per donare la loro professionalità al turismo torinese che arriverà a Chiomonte. Gli studenti e gli insegnanti sono già costantemente al lavoro per creare un’altra esperienza emozionante. Si ringrazia di cuore tutto il Team di Prestige poiché è stato fatto un lavoro di squadra che ha portato ad un vero successo, questo solo grazie ad un forte legame che si instaura tra i collaboratori. I biglietti per il nuovo spettacolo sono già disponibili contattando i numeri telefonici 337-2224966 e 379-1044121. Bravissimi tutti, e grazie per le emozioni che ci avete donato.