SUSA – L’amministrazione comunale di Susa organizza martedì 1 luglio un incontro pubblico in cui TELT presenterà la prossima fase del cantiere della Torino Lione sull’area comunale.
“Il promotore pubblico, incaricato da Italia e Francia di realizzare la parte internazionale della nuova ferrovia, approfondirà i temi legati a viabilità locale, espropri, aree interessate e funzione di ciascuna, tematiche ambientali, di salute pubblica e ricadute economiche” dicono dal Comune di Susa.
Per facilitare lo svolgimento dell’incontro, il Comune invita la popolazione a inviare le domande fin da ora attraverso il seguente form: https://telt.jotform.com/251616866371059
“Questo primo incontro permetterà di comprendere lo stato del progetto a oggi e gli sviluppi nei prossimi 12 mesi, secondo quanto previsto dal progetto esecutivo sviluppato da TELT con le imprese che si sono aggiudicate i contratti per i lavori definitivi in Italia – dicono dal Comune – con successiva nota verranno comunicati la sede, l’orario di svolgimento dell’incontro pubblico e le modalità di partecipazione”.
TAV A SUSA, INCONTRO PUBBLICO SUI CANTIERI CON TELT E IL COMUNE
Condividi
Condividi
© Riproduzione riservata
Cominciamo bene.
Una bella schedatura, con tanto di individuazione degli orientamenti, di chi si azzardera’ a scrivere al form.
Poi, a stretto giro, una bella scrematura con una facile selezione di chi potrà essere ammesso all’incontro.
Davvero tanta, troppa fatica lasciare un saluto in lingua italiana. E magari pensando d’essere, se non originali, magari all’avanguardia. Che squallore.
Io te non capire. Mio italiano ancora non tutto imparato e tu mi sgridi per mio poco sapere.
Molto devo ancora studiare per cittadinanza piemontese che ora non avere e mio maestro dire me che non vero essere io squallore.
Mio maestro dire che se io squallore tu ciula ma ciula molto molto grande.
E adesso fanno il punto della situazione?Con gli ingegneri valsusini l’ impatto non l’ avete simulato? In Veneto era gia’ ben chiarito anche dall’ ingegnere incaricato, che affermava che i cittadini ancora non ne capivano l’ importanza e il caos per la citta’.Voi vi impegnate a scoprirlo ora .E dopo dicono che in Valle bisogna essere ottimisti.Certo sono ottimista dall’ 8 mondo( no terzo mondo) dov’è e’ andra’ nel 12esimo posto.