TRAGEDIA IN VALSUSA: MORTO UN RAGAZZINO DI 13 ANNI, INDAGA LA PROCURA

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn

SANT’ANTONINO DI SUSA – La procura di Torino indaga sulla morte di un ragazzo di 13 anni, che si è impiccato nella sua camera utilizzando una coperta. Il giovane è deceduto all’ospedale Regina Margherita domenica 9 marzo, dove era stato ricoverato da venerdì 7 marzo. I carabinieri hanno sequestrato il cellulare del ragazzino, perché tra le ipotesi della morte ci sarebbe una sfida sui social finita male, il cosiddetto choking game. Anche per questo motivo si stanno facendo ricerche sui contatti che aveva avuto la vittima negli ultimi tempi. Il giovane a breve avrebbe dovuto affrontare l’esame di terza media, non ha lasciato biglietti o messaggi di addio.

FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

9 COMMENTI

  1. Innanzitutto le più sentite condoglianze alla famiglia per questa immane tragedia…
    Poi mi chiedo perchè non ci sia il mezzo per vietare i social ai minori… Sono molto pericolosi per chi è ancora fragile e in formazione… a volte sono pericolosi pure per gli adulti, molti sono stati truffati da pseudo amori inesistenti quando non addirittura malmenati o uccisi da gente senza scrupoli conosciuta online, per non parlare per l’appunto dell’induzione al suicidio tramite gare stupide o tramite traffici illegali che coinvolgono giovani ragazzi finchè si sentono senza via di uscita.
    Sarò poco moderna, ma la realtà è che i social non servono a niente. Se cerco un’attività lecita e legale, anche associazioni senza scopo di lucro per aiutare bambini, animali, la natura eccetera o per vedere le notizie, mi posso rivolgere a dei siti internet seri, facendo ben attenzione anche lì a dove vado a parare. Se ho degli amici o parenti lontani posso benissimo mantenere i contatti con una bella telefonata o con delle e mail. Questi social francamente spererei che prima o poi venissero vietati a livello mondiale tramite leggi ad oc, perchè hanno solamente aumentato la malvagità umana e aiutato a diffonderla meglio… non è vero che siamo più uniti, anzi, pure a tavola in famiglia o con gli amici c’è chi smanetta di continuo il cellulare del tutto incurante di chi gli sta seduto a fianco… che tristezza immensa… per favore, psicologi e chi per essi, visto che dicono di interessarsi dei giovani, che facciano un appello per stoppare dei mezzi inutili e pericolosi, alla meno peggio fanno perdere tempo, ma a volte i risultati sono nefasti.

    • perfettamente d’accordo. siamo arrivati al punto che se non li hai sei out da tutto perché anche la scuola, vedasi docenti, li utilizzano per comodità e i ragazzini che non hanno lo smartphone vengono sbeffeggati e emarginati. ci hanno peggiorato,e molto

  2. quando anche in Italia vieteranno gli smartphone ai minori sarà già troppo tardi. cellulari senza internet. a 18 anni come x l’auto l’alcol il voto, attivazione internet e smartphone in tasca. generazioni già bruciate. mettiamoci un freno finché si può

  3. Sempre peggio andiamo…. non si hanno più valori… amicizie false… in casa non si parla… tecnologia che strumentalizza… come si può morire giovani così per sfide… cyberbullismo! Si era più felici anni 70/80/90 che non avevamo i cellulari… qualcuno aveva la famiglia con pochi soldi ma ci stava i valori e la famiglia vera… amicizie vere… la domenica a messa a fare i chirichetti e le feste in famiglie… i genitori si ascoltava…. Condoglianze alla famiglia… povera creatura

  4. Mi associo ai commenti precedenti, io da prossimo settantenne, posso passare per uno di altri tempi, ma vi posso garantire, come ha scritto Deborah, i giovani negli anni 80/90 si divertivano molto di più, si aveva meno pretese e maggior voglia di lavorare di oggi. Il problema è che vedo un futuro molto buio. Ci mancava solo più l’intelligenza artificiale …

  5. Riposa in pace. Non voglio pensare al dolore dei genitori. Credo che noi adulti abbiamo dato cose sbagliate alle nuove generazioni. Che Dio ci perdoni e ci illumini.

  6. Se proprio vogliamo ..anche senza legge si possono vietare gli smartphone ai minori. Basta la famiglia. Un po’ di polso….
    Comunque condoglianze alla famiglia. E spero che molte altre vigilino sui figli invece di dargli il telefonino a partire dai 2 anni per farli stare zitti e buoni….

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.