APPELLO DEGLI AMICI DI MARCO E GLORIA
TRANA – Marco, 35 anni, e sua sorella Gloria, 33 anni, sono cresciuti a Trana, con i loro genitori. La loro vita, purtroppo, è stata segnata da eventi tragici che li hanno cambiati per sempre. Nel giugno 2021, la loro mamma è venuta a mancare a causa di una lunga malattia. Dopo qualche anno di serenità e di riadattamento alla nuova vita, 4 mesi fa, purtroppo viene improvvisamente a mancare anche il papà. Marco, che nel frattempo si era trasferito a Milano, torna a Trana per occuparsi della casa di infanzia e dei 4 amici a quattro zampe del papà. Fortunatamente, dopo varie vicissitudini, riesce a trovare loro una nuova casa. Gloria, che viveva con il padre, si è dovuta trasferire a sua volta a Milano, per non restare sola in una grande casa in periferia con troppi ricordi del passato. Marco è tornato a Trana, nella casa di famiglia per alcuni lavori di manutenzione ma, la notte tra il 25 e il 26 marzo 2025 un incendio, provocato dal malfunzionamento di una stufa, ha distrutto l’intera abitazione. Marco si era appisolato sul divano al piano terra dopo una lunga giornata, quando si è svegliato a causa delle fiamme, dalle quali fortunatamente è riuscito a mettersi in salvo. Se si fosse addormentato come sempre in camera sua al secondo piano, oggi non sarebbe più qui con noi. La casa, dove Marco e Gloria erano cresciuti, era l’ultimo ricordo tangibile dei loro genitori e della loro infanzia. Con essa sono andati perduti anche gli oggetti personali che dovevano ancora essere traslocati a Milano. Purtroppo non potranno ricevere alcun risarcimento, in quanto la casa non era assicurata. Marco e Gloria si trovano ora senza nulla e con un grande dolore nel cuore. La situazione economica della famiglia era già difficile ma, ora, senza più una casa, Marco e Gloria affrontano una realtà ancora più dura. Ma non si arrendono, hanno l’uno per l’altra e con il nostro aiuto, potranno sperare di voltare pagina e chiudere questo oscuro capitolo della loro vita per ricominciarne una nuova. Marco in questo momento non vede la luce in fondo al tunnel, ma il tunnel prima o poi finirà, tornerà a splendere il sole e, grazie a ogni piccolo contributo, potremo fare la differenza. Ogni importo è un grande aiuto.
Puoi fare un bonifico di qualsiasi importo sull’ IBAN:
IT22X0347501605CC0010767403
Banca: ING – Intestato a: Marco Calisti
Causale: Donazione da amicidimarcoegloria.org
Puoi donare anche su GoFundMe (Carte di credito, Apple Pay, Google Pay) a questo link. E puoi dare il tuo contributo tramite Paypal usando una carta di credito, specificando che si tratta di una donazione. Puoi anche usare Satispay: clicca qui per visualizzare il QR Code da inquadrare con il tuo smartphone
Dando per scontato il rammarico per quanto accaduto rimane dubbio il contesto.
Due persone, adulte ed in salute, lamentano la perdita della casa di famiglia per assenza di genitori, che forse sarebbero stati più avveduti, e per una inspiegabile scopertura assicurativa.
Ben venga l’auto economico di chi vorrà rispondere all’appello, ma resta evidente che ben altre situazioni di oggettivo bisogno dovrebbero avere priorità.
Hanno una casa a Milano, non sono in mezzo a una strada. Oltretutto esistono le assicurazioni per queste cose. È più scemo chi le paga senza chiedere contributi al prossimo dooo il danno? Se poi aggiungiamo che sono riusciti in poco tempo a mandare a fuoco una casa che era stata in piedi probabilmente per decenni… seriamente gli amici chiedono contributi per una situazione del genere?
Io mi chiedo come fate a sputare tanta cattiveria…se uno può dare 5 euro, 10 euro, 100 euro…li dà, se non può non li dà e finisce lì… gli amici di sicuro li conoscono molto meglio di noi e se fanno una simile richiesta deve esserci un motivo… premetto che un fatto simile può capitare a chiunque soprattutto se usiamo la stufa… quindi un proverbio dice che parla bene chi parla ultimo, nella vita non si può mai sapere… che ne sapete voi se la casa di Milano è di loro proprietà oppure se devono pagare 1000 euro di affitto come si usa a Milano e dovevano vendere questa casa per pagare le spese di Milano? E poi, in questo preciso momento, hanno un lavoro o lo stanno cercando perchè si sono trasferiti? Io di loro non so niente, ma smettetela di giudicare… chi giudica il prossimo, sarà giudicato con lo stesso giudizio, lo insegna Gesù… Se qualcuno può darà loro qualcosa e li aiuterà, se no meglio tacere che essere giudici spietati di situazioni che non conosciamo fino in fondo.
Finisco col dire a chi invoca le assicurazioni, che trovano mille scuse per non pagarti… inoltre se già hai delle difficoltà economiche oppure hai un lavoro o una pensione che a mala pena ti permette di arrivare a fine a mese o magari manco ci arrivi, e devi pagarti gas, luce, magari affitto a Milano o altrove perchè qui lavoro non c’è più, cibo, vestiti e purtroppo visite mediche perchè la mutua ti fa aspettare 2 anni, dove cavolo li trovi i soldi per le assicurazioni che a momenti non riesci più a pagare la benzina per spostarti il necessario e l’assicurazione? Sveglia, qui, la maggioranza di noi non sono parenti della famiglia Berlusconi o Briatore, e tirano a campare e a sopravvivere, altro che assicurazioni da migliaia di euro contro tutto…
Ma piantala lì, Re dei luoghi comuni. Comincia a farla l’assicurazione, invece di millantare fesserie sul fatto che non paghino. Sono cifre accessibili a tutti. Troppo comodo fregarsene e poi chiedere l’elemosina agli altri. Sai Gesù dove puoi ficcartelo.
Casa prefabbricata in legno mod. Medeltal ? di La FOCA di Villarbasse dei primi anni 70 ! Allora al 3 per mille compresi fenomeni atmosferici ed atti vandalici.
Mi dispiace per i due ragazzi