Condividi
di VERA COLONNA
SANT’AMBROGIO DI TORINO – Allego le foto di come ho trovato il treno oggi (venerdì 20 dicembre) della tratta Torino-Susa. È arrivato in stazione a Sant’Ambrogio di Torino (stazione che non ha una sala d’aspetto funzionante) con 10 minuti di ritardo.
Condividi
© Riproduzione riservata
Io ho il cervello vandalizzato, che coglione che sono.
Io pensavo avessimo finito con questi commenti da sfigati?!
Non diamo sempre la colpa ai vandali, diamo la colpa a chi non fa nulla per la dovuta sicurezza del territorio e il decoro dei mezzi. Le ferrovie si occupano solo di incassare il titolo di viaggio ma solo della gente onesta, lavoratori ecc, nessun controllo, niente disinfestazione dai pidocchi/malattie di gente che sale scende, poi chi insudicia non è osservato dai preposti responsabili a bordo del trasporto pubblico, esso presente ma assente e tal volta per la propria sicurezza è costretto a chiudersi dentro nella cabina del manovratore.
Ovvio che questi personaggi fanno quello che gli pare, sono liberi di fare tutto, minacciare sporcare devastare bruciare scorrazzare gratis liberi.
Non si scandalizzi, perché questo è lo standard.
e tagliamo le mani ai vandali, come cura preventiva ed esempio per gli imitatori.
Bravo, così poi lo dobbiamo anche mantenere a vita con una pensione d’invalidità.
Ho preso il treno Torino/Bardonecchia delle 15.15 da Torino P.N mercoledì 18 dicembre con alcune amiche, siamo rimaste impressionante dallo stato di sporcizia di tutte le carrozze tutti i sedili erano sporchissimi con segni evidenti di pedate in ogni loro parte.
Per potersi sedere abbiamo dovuto pulire completamente i sedili. Non c’era una carrozza pulita!!!!
Siamo rimaste sgomente da tale trascuratezza ovviamente creata dall’inciviltà.
Buongiorno, i vandali di cui si parla sono in buona parte rappresentanti delle giovani promesse della valle: il 13.49 da Bussoleno per Torino è il treno degli studenti e quelli con i piedi per terra (letteralmente) costituiscono un’esigua minoranza. Spiace dirlo ma le più imbrattatrici sono le ragazze, straiate sui sedii stile femme fatale: probabilmente emuli della cogliona influencer di turno…
Per una volta al personale viaggiante non saprei cosa rimproverare: contro le creature non si può fare nulla perché ti etichettano subito come boomer.
Igienizzazione dei vagoni: non esiste un capitolato apposito per motivi di salute pubblica? SE certi soggetti si permettono queste azioni incivili non basta di certo il capotreno a fermarli. Ci vuole il taser.
QUI CI VUOLE LA POLIZIA FERROVIARIA SUI TRENI, solo così sia può avere la tranquillità che il nostro viaggio non si trasformi in una paura condita con una buona dose di ansia e preoccupazione di incontrare qualche delinquente che può turbare il nostro viaggio pagato e hai fatti risulta privo delle più elementari elementi di sicurezza e igiene.
Anche i cretinetti che mettono i piedi sui sedili meriterebbero una sanzione come chi viaggia gratis.
Il controllore deve poter uscire dalla cabina e fare il suo lavoro di controllore senza avere la paura di affrontare situazioni pericolose.
La tutela dei viaggiatori è compito della Polizia Ferroviaria ASSENTE, come la sicurezza del personale viaggiante che ha il diritto di svolgere il suo lavoro e di non nascondersi dentro la cabina di guida insieme al manovratore.
i treni sono la risultante della civilta’ delle persone-le borse che occupano sedili sono solo uno dei tanti esempi di incivilta’ con la faccia pulita-poi tutta una serie di cose simpaticissime:vagoni trasformati in cabine telefoniche/discoteca,sedili trasformati in appoggia Nike o altra scarpa di merda….che poi la colpa sembra solo di chi dovrebbe pulire i vagoni o sorvegliare.
COMINCIAMO NOI DA VIAGGIATORI A FAR RISPETTARE LE REGOLE DELL’EDUCAZIONE AI SUDDETTI FENOMENI!!!!!!!!