VALSUSA, 3 CANTIERI IRREGOLARI: DENUNCE E MULTE, BLITZ DEI CARABINIERI

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn

OULX – Nelle giornate del 2 e 4 aprile, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro in collaborazione con l’Arma Territoriale del Comando Provinciale di Torino, hanno effettuato una serie di controlli nei cantieri edili presenti nella provincia di Torino, in particolare in Val di Susa ed Eporediese, zone in cui vi è un’alta densità di cantieri stradali e di ristrutturazione con il cosiddetto bonus del 110%. Sotto la lente d’ingrandimento dei Carabinieri sono finite 14 aziende del settore edile, 4 di esse sono risultate irregolari sotto l’aspetto della sicurezza nei luoghi di lavoro (3 a Oulx e 1 a Ronco Canavese). Quattro datori di lavoro sono stati denunciati per violazioni in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Nel Comune di Oulx sono stati controllati tre cantieri edili dove al loro interno operano dodici aziende. Tre di esse sono risultate carenti sotto l’aspetto della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro; un’azienda è risultata carente di alcune parti riguardanti la valutazione dei rischi previsti dal Piano Operativo di Sicurezza del Cantiere. Il titolare è stato denunciato alla procura di Torino e la ditta è stata sanzionata con 1500 euro di ammenda. In un’altra ditta è stata accertata la mancanza del previsto controllo all’atto dell’installazione di un mezzo da lavoro movimento-terra, nonchè la mancata verifica tecnico professionale dei lavoratori. Il datore di lavoro è stato denunciato alla procura e la ditta è stata sanzionata con 3998 euro di ammenda. Nel corso del medesimo controllo, altre due aziende sono risultate irregolari. In particolare in una è stata accertata l’inidoneità nelle opere provvisionali del tipo ponteggio per il pericolo di caduta verso il vuoto. L’attività è stata sospesa per gravi carenze in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Il titolare è stato denunciato alla procura e la ditta è stata sanzionata con 5457 euro di ammenda. Nell’altra, l’azienda non era in possesso di idonea patente a crediti per poter operare all’interno del cantiere. È stata allontanata e sanzionata amministrativamente con 2000 euro di ammenda.

FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

1 COMMENTO

  1. Nel 90% di cantieri ci sono irregolarità in materia di sicurezza e/o irregolarità del personale. E’ sufficiente controllare.
    Paradossalmente i cantieri piu’ conformi sono quelli piu’ al centro dell’attenzione mediatica, quelli di cui tutti si lamentano!

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.