VALSUSA, 5 MILIONI PER FORESTERIA, PUNTO RISTORO E PARCHEGGI A SANT’ANTONIO DI RANVERSO

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
L’Ospedaletto di Sant’Antonio di Ranverso sarà ristrutturato: 5 milioni di euro (foto dal blog www.vagabondiinitalia.it)

BUTTIGLIERA ALTA – Un nuovo punto ristoro, un parcheggio per i visitatori e una foresteria per i pellegrini della Via Francigena. Partiranno a breve i lavori da 5 milioni di euro per il restauro dell’Ospedaletto di Sant’Antonio di Ranverso. Saranno realizzate opere di restauro e risanamento sull’intero nucleo storico-artistico: riqualificazione e restauro degli spazi edificati, sistemazione delle parti pubbliche, dell’arredo urbano, del verde pubblico all’interno del recinto dell’antico ospedaletto e realizzazione di parcheggi a servizio pubblico. Martedì 11 marzo sarà firmato l’accordo attuativo per assegnare 5 milioni di euro alla Fondazione dell’Ordine Mauriziano, da parte delle Regione Piemonte, grazie ai Fondi Europei di Sviluppo Regionale 2023-2027. Con questi soldi potranno partire i lavori di restauro e riqualificazione funzionale degli edifici dell’Ospedaletto e di Cascina Bassa, appartenenti al complesso monumentale di Sant’Antonio di Ranverso, finalizzati all’ampliamento dell’offerta turistica del sito con la realizzazione di un punto di ristoro, di un ampio parcheggio per i visitatori e di una foresteria a servizio di chi percorre gli itinerari dell’antica via Francigena. d
La firma dell’accordo sarà sottoscritta da Alberto Cirio, presidente Regione Piemonte e Licia Mattioli, presidente della FOM (Fondazione Ordine Mauriziano). Come spiega il Fai, “il complesso ospedaliero di Sant’Antonio di Ranverso sorse a partire dal 1188 per prestare soccorso e assistenza ai molti pellegrini in cammino sulla via Francigena. L’ente godette nei secoli della protezione della Casa di Savoia che ne fece, assieme al castello di Avigliana e la Cattedrale di Susa, punto simbolo del loro potere politico e religioso in Valle di Susa”.

Precettoria di Sant'Antonio di Ranverso (Musei Scuola)

FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

3 COMMENTI

  1. Bello ma parecchio fasullo, come tutto quello in cui ha messo le mani il D’Andrade.
    Anche la Sacra non ne è rimasta indenne.
    Irripetibile resta comunque il Borgo Medioevale del Valentino.

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.