VALSUSA, 51 ROSPI SCHIACCIATI DALLE AUTO: “DATO PREOCCUPANTE”

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn

foto di FABIO SANTO e SIMONE BOBBIO

AVIGLIANA – Questa mattina, 13 febbraio, i guardia parco hanno contato 51 rospi schiacciati dai pneumatici delle automobili lungo il tratto di via Grignetto che costeggia la Palude dei Mareschi nel Parco naturale dei Laghi di Avigliana . Il dato è preoccupante e rafforza l’importanza della campagna #sosanfibi grazie alla quale:
– è in corso il montaggio delle reti che aiutano gli anfibi ad attraversare la strada lungo i rospodotti sotto la carreggiata;
– dal 17 febbraio al 16 marzo 2025, il tratto di via Grignetto tra Borgata Grignetto e Borgata Dino sarà chiuso in orario notturno dalle 20 alle 7.
Tante le iniziative della campagna SOS Anfibi sviluppata con il Comune Di Avigliana e Ufficio Informazioni Turistiche Avigliana per proteggere questi delicati anfibi nella stagione della migrazione dai boschi alla palude dove avviene la riproduzione.

FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

6 COMMENTI

  1. Stiamo esagerando con certe iniziative animaliste , io ricordo quando ero bambino le salamandre, le rane per strada ,purtroppo ci dobbiamo lavare la coscienza da ciò che l’ inquinamento ha creato ,a di questo passo anche noi ci estingueremo

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.