VALSUSA, ACSEL INVESTE 30 MILIONI PER MIGLIORARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA E I SERVIZI SUI RIFIUTI

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn

SANT’AMBROGIO DI TORINO – Il Bilancio di Sostenibilità di ACSEL Spa, arrivato alla quarta edizione, contiene una parte importante non solo di bilancio dei risultati conseguiti dall’azienda negli ultimi anni insieme ai comuni soci, ai dipendenti e alla cittadinanza, ma anche una importante sezione che guarda al futuro. Il documento illustra infatti anche le linee principali del nuovo Piano Industriale, approvato dai soci in linea con gli obiettivi contenuti nel nuovo Piano Regionale per la Gestione dei Rifiuti Urbani (PRUBAI), che prevedono la necessità di conseguire almeno l’82% di raccolta differenziata in tutti i consorzi del Piemonte. “Il 2025 è un anno importante per ACSEL– affermano il Presidente Alessio Ciacci ed il Direttore Generale Marco Avondetto. Possiamo infatti iniziare ad impostare gli investimenti per il futuro, in considerazione sia del Piano Industriale che dell’affidamento ventennale ricevuto dal CADOS e che permette di pianificare un importante lavoro di miglioramento dei servizi, aumento delle raccolte differenziate e investimenti sui territori”. Il Consorzio CADOS ha infatti rinnovato l’affidamento ad ACSEL mediante concessione in house providing del servizio di igiene urbana (gestione integrata dei rifiuti urbani) per la durata di 20 anni e ricomprende le seguenti attività:
a) spazzamento e lavaggio delle strade;
b) raccolta e trasporto dei rifiuti urbani;
c) gestione tariffe e rapporti con gli utenti;
d) trattamento e recupero dei rifiuti urbani;
e) trattamento e smaltimento dei rifiuti urbani.
L’affidamento di CADOS è legato al Piano industriale presentato da ACSEL e che prevede investimenti di oltre 30 milioni di euro, negli anni, per il rinnovo dei mezzi ed infrastrutture di raccolta, informatizzazione dei processi, nuovi servizi e possibile impiantistica di servizio. Di seguito riportiamo una scheda sull’evoluzione dei servizi per i prossimi anni nel territorio servito ed una scheda sul nuovo Piano Regionale:

FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

2 COMMENTI

  1. Spazzamento e lavaggio delle strade alcuni comuni fanno finta di non vedere da troppo tempo.

    C’è un Sindaco e il suo staff di un comune che si dimentica dei cittadini, chi ha capito ha capito.
    Il carnevale con i suoi carri è passato da un pezzo, ma pulire i coriandoli davanti alle case e davanti agli esercizi commerciali? Pulire gli escrementi dei cani stagionati da mesi che qualche sconsiderata/o non raccoglie?
    igienizzare sarebbe utile.
    Cosa aspettiamo ferragosto o il prossimo carnevale?
    Quando si alza il vento la polvere i coriandoli entrano è in più è indecoroso vedere un paese così sporco e degradato.

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.