SANT’ANTONINO DI SUSA – Il canile Cento Code ha dato il benvenuto a sei cuccioli di Maremmano di razza, ossia cinque maschietti e una femminuccia. Questi adorabili orsetti bianchi hanno pochi mesi e arriveranno ad essere di taglia grande (tra i 30 e i 40 kg e 60-70 cm di altezza). Se i loro musetti bianchi vi hanno conquistato ma volete sapere di più su questa razza, ecco una rapida introduzione.
Il Pastore Maremmano è un cane originario dell’Italia, utilizzato tradizionalmente per proteggere il bestiame dai predatori. Questo cane possiede un carattere forte, indipendente e leale, il compagno ideale insomma. Il Maremmano è estremamente protettivo e diffidente verso gli estranei, qualità che lo rendono un guardiano eccezionale. Trattandosi in questo caso di cuccioli, con una buona socializzazione si può evitare lo sviluppo di comportamenti eccessivamente territoriali verso le persone ma anche verso altri animali. Chi desidera adottare un Pastore Maremmano deve essere consapevole del suo temperamento indipendente. È un cane intelligente che prende decisioni autonome. Per questo motivo, il percorso di addestramento deve basarsi su pazienza e rinforzo positivo. Affettuoso con la famiglia e molto fedele, il Maremmano crea un legame profondo con i suoi proprietari, è importante garantirgli un ambiente stimolante e un ruolo ben definito all’interno del nucleo familiare per assicurare il suo benessere e equilibrio psicologico. La casa ideale per un Maremmano è una in cui possa avere dello spazio personale e un giardino dal quale riesca a guardare il mondo intorno a sé e una famiglia che apprezzi il tempo all’aria aperta!
Pensate che questi cuccioli possano fare al caso vostro? Contattateci per un appuntamento e venite a conoscere queste meraviglie. Vi aspettiamo. Il Canile Cento Code è in via Susa 46 a Sant’Antonino di Susa. Venite a trovarci dal lunedì al sabato dalle ore 15 fino alle 17 (no festivi). Per prendere invece un appuntamento oppure per informazioni puoi contattarci al numero telefonico 366-9130267 con orari 9-12 e 15-17 (sempre no festivi).
Orsetti ….. musetti …..
Razza canina tra le più ingestibili.
Si accettano scommesse.
Finiranno tutti quanti in appartamenti di due stanze, tinello e cucina?
Potrebbero adottarli i pastori della Valle di Susa che si lamentano dei lupi: in Toscana,Abruzzo eccetera sono dei validi guardiani per le greggi… certo che poi si assumano anche la responsabilità di trattarli bene, di dare loro l’alimentazione adatta, di vaccinarli e di portarli dal veterinario quando è necessario, perchè anche se svolgono bene il loro lavoro, è giusto che facciano parte ella famiglia che li adotta e che vengano accuditi dovutamente. Più che ingestibili, come sostiene il signor Bruno, non sono certamente cani da borsetta, hanno bisogno di spazio e se possono stare con le greggi e al tempo stesso essere accuditi bene, sono cani appagati. Di certo non sono giocatoli e se qualcuno si avvicina al gregge, lo difendono con i denti.