BUSSOLENO – L’Unione Montana Valle Susa ha dato il via a un ambizioso programma di formazione dedicato agli amministratori locali, con l’obiettivo di fornire strumenti utili per affrontare al meglio le sfide della gestione pubblica. Il corso, reso possibile grazie al bando regionale “Partecipazione dei giovani alla vita sociale e politica dei territori” è destinato ad amministratori comunali Under 35 oppure neoeletti.
Un’iniziativa che nasce da una consapevolezza: il territorio dell’Unione Montana presenta caratteristiche molto eterogenee. Accanto ai centri più grandi come Avigliana, Almese e Susa, vi sono realtà di medie e piccole dimensioni, molte delle quali con strutture amministrative ridotte. Per questo motivo, la necessità di una formazione mirata, capace di fornire competenze pratiche e conoscenze normative, è stata condivisa dagli amministratori stessi, con 43 adesioni raccolte prima dell’avvio del progetto.
Il percorso formativo si sviluppa su due livelli di approfondimento. Il primo è un corso teorico-pratico online, articolato in sei moduli da due ore ciascuno, che affronta temi di interesse generale come etica pubblica, ruolo dell’amministratore locale, pari opportunità, innovazione nella Pubblica Amministrazione, sicurezza informatica e
cerimoniale istituzionale. Gli incontri si svolgeranno in orario preserale per favorire la partecipazione.
Il secondo livello prevede sette giornate di formazione in presenza, con un approccio più specialistico. Ogni giornata sarà dedicata a un tema chiave della gestione amministrativa, tra cui finanziamenti europei, promozione del territorio, ordinamento degli enti locali, contabilità e tributi, appalti pubblici, strumenti di pianificazione e sviluppo sostenibile. Gli incontri si tengono una volta al mese, da gennaio a luglio 2025, alternando momenti di lezione frontale, laboratori pratici e visite sul territorio, per un totale di 35 ore di formazione.
Il Presidente dell’Unione Montana, Pacifico Banchieri, ha commentato l’iniziativa sottolineandone l’importanza: “Questo percorso formativo è un investimento fondamentale per il futuro del nostro territorio. Gli amministratori locali svolgono un ruolo cruciale nella gestione della cosa pubblica, spesso con strumenti limitati e senza un supporto adeguato. Con questa iniziativa vogliamo offrire loro l’opportunità di accrescere le proprie competenze, migliorare il rapporto con i funzionari comunali e affrontare con maggiore consapevolezza le sfide della pubblica amministrazione”.
L’Unione Montana Valle Susa continua così a investire nella crescita delle competenze amministrative locali, con l’obiettivo di garantire ai cittadini una gestione pubblica sempre più consapevole ed efficace.