VALSUSA, CRISI DEI PEDIATRI: LA LETTERA DEI SINDACI ALL’ASL

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn

lettera dei SINDACI DELLA VALLE

ALMESE – A seguito del recente pensionamento della Pediatra dott.ssa Barisone, che copriva l’ambito di Almese, Caselette, Rubiana e Villar Dora, la situazione del presidio pediatrico sul nostro territorio è diventata ormai desolatamente critica. Come Sindaci, intendiamo esprimere il nostro più profondo rammarico per l’attuale situazione; una condizione che ha raggiunto livelli allarmanti a causa dei numerosi pensionamenti ai quali non è ancora seguita alcuna nuova assunzione, e che viene tamponata soltanto facendo leva sulle poche residuali risorse dei medici pediatri ancora presenti ad Avigliana, che sono già oberati dalle tante richieste dei loro regolari assistiti. La grave mancanza di un pediatra ha inevitabilmente delle ripercussioni dirette e immediate sulle nostre famiglie, le quali si trovano sempre più abbandonate dal servizio pubblico. Di fronte a questa situazione, molte di esse sono costrette a rivolgersi alla sanità privata, sostenendo costi che non tutti possono permettersi, con conseguenze negative sulla salute dei bambini e sul benessere delle famiglie stesse. Ci siamo subito attivati con l’ASL, per comprendere a fondo le ragioni di questo progressivo svuotamento della funzione pubblica legata alla salute dei nostri bambini, scoprendo un quadro complesso, in cui la disponibilità delle risorse economiche che può offrire il comparto sanitario sembra essere l’unica leva per attrarre i medici pediatri (e non solo loro) sul nostro territorio e per superare la crescente disaffezione dei professionisti medici verso la sanità pubblica. Noi, come Sindaci, abbiamo sempre fatto la nostra parte, offrendo anche locali comunali a prezzi calmierati per poterli destinare ai medici, ma la nostra azione, da soli, non può bastare. Esortiamo quindi con forza le vere autorità competenti, ASL e Regione Piemonte, ad attivare con urgenza tutte le azioni necessarie per colmare questa lacuna territoriale. È fondamentale garantire un accesso equo e tempestivo ai servizi pediatrici per tutti i nostri cittadini, assicurando così il diritto alla salute e al benessere dei più piccoli.

I Sindaci del territorio:

Andrea Cavaliere
Sindaco di Almese

Pacifico Banchieri
Sindaco di Caselette

Rossella Cogerino
Sindaca di Rubiana

Norma Tabone
Sindaca di Villar Dora

FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

1 COMMENTO

  1. Ecco, se c’ è una vergogna è proprio questa: offrire locali pubblici a prezzi calmierati. Perchè il compenso di un medico di base non permette loro di prendersi in affitto un piccolo locale commerciale ? Non siamo in via Garibaldi e neppure in Via Montenapoleone !! In bassa val susa ( soprattutto nei centri storici) si trovano tantissimi locali commerciali vuoti o ex negozi al piano terra a prezzi irrisori sia in affitto che in vendita.
    Ma essendo sotto ricatto dalla mancanza di medici…… Già che ci siamo offriamo anche i locali a prezzi calmierati ai notai e ai farmacisti per quei comuni che ne sono sprovvisti.
    Se vogliono, i Sindaci, hanno ben altri strumenti più dignitosi per fare pressione sul medici di base perchè accettino sedi meno blasonate e meno fighette ! Perchè questa è la verità ! Questione di numeri e di prestigio !

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.