VALSUSA, DOPO L’INCENDIO UNA NUOVA PANCHINA SULLA MONTAGNA DI CONDOVE

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
CONDOVE – Lo scorso anno non era riuscito a passare a causa del fuoco, ma quest’anno, con l’aiuto dei ragazzi di Freemount, è tornato per fare un regalo speciale ai condovesi e agli amanti della montagna: una nuova panchina sul Sentiero dei Morti, realizzata con il legno di un castagno bruciato durante l’incendio di Natale 2023.
Esattamente un anno fa, la vecchia panchina era stata distrutta dal devastante incendio che colpì la montagna di Condove tra il 22 e il 26 dicembre. Grazie alla collaborazione e alla passione, la montagna rinasce, con un simbolo di speranza, memoria e rinascita per tutti. Buon Natale a tutti, che sia un Natale di pace, speranza e rinascita.
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

10 COMMENTI

  1. La volenterosita’ non si discute ma a queste panchine, nane, standard o giganti che siano, manca da tempo il dono dell’originalità.
    Abbiamo anche in Valle eccellenti artisti del legno all’aperto, consultarne uno bravo, o uno a proprio piacere, prima dare gas alle motoseghe avvicinerebbe ad un ormai necessario salto di qualità.

  2. Bravi, non importa il come ma il perché
    dell’ iniziativa, il tannino del castagno la conserverà per 100 anni , l’ unico pericolo i briganti ,per quelli …..spero verranno acciuffati, un bella gogna di Castagno ma qualcuno difensore di questi animali dirà che non siamo nel medioevo, infatti di questo passo siamo alla fine
    dell’ ultimo…evo senza
    piante insetti impollinatori come animali moriremo…..

  3. Sig. Bruno…. Lo scopo di questa panchina (costruita in un punto panoramico bellissimo) era ricordare l’ incendio di 1 anno fa (a tal proposito è stato tagliato un castagno bruciato in quell’ incendio). L’ associazione Freemount è composta da dei fantastici volontari che dedicano tante giornate all’ anno (gratuitamente) alla manutenzione del territorio che amano; gli artisti al quale lei fa riferimento non so se sarebbero disponibili a prestare le proprie opere pro bono.

  4. Sig. Bruno…. Lo scopo di questa panchina (costruita in un punto panoramico bellissimo) era ricordare l’ incendio di 1 anno fa (a tal proposito è stato tagliato un castagno bruciato in quell’ incendio). L’ associazione Freemount è composta da fantastici volontari che dedicano tante giornate all’ anno (gratuitamente) alla manutenzione del territorio che amano; gli artisti al quale lei fa riferimento non so se sarebbero disponibili a prestare le proprie
    opere pro bono…

    • Gent.mo Amatriciano,
      se non lo sa, potrebbe fare qualcosa in più per saperlo.
      Ho scritto consultare, non assoldare.
      Anche le narrazioni, come quella del castagno bruciato e recuperato, possono trarre giovamento da un approccio artistico e creativo.
      Provo a darle un aiutino: ne parli semplicemente con il sindaco.

      • Le associazioni di volontariato come Freemount sono per il ‘fare’ e NON per ‘assoldare’ oppure ‘parlare con’… Dopo tanto impegno gratuito nel pulire sentieri da piante e arbusti, soffiature, rifare ponti e muretti ecc…ci siamo un pochino stufati di gente che è solo capace di criticare da dietro ad una tastiera.

  5. Le associazioni di volontariato come Freemount sono per il ‘fare’ e NON per ‘assoldare’ oppure ‘parlare con’… Dopo tanto impegno gratuito nel pulire sentieri da piante, arbusti, soffiature, rifare pibti ecc…ci siamo un pochino stufati di gente che è solo capace di criticare dietro ad una tastiera.

    • Lei si sarà stufato delle opinioni altrui (critiche non se ne sono viste) ed io sinceramente questa volta mi sono stufato della supponenza di chi, per qualche ora spesa in allegra compagnia su qualche sentiero, si sente un padreterno.
      Il volontariato è una cosa seria, regolato persino da una legge fatta abbastanza bene, non facciamone una cagnara autocelebrativa.
      Un vero volontario come prima cosa deve imparare a conoscere ed apprezzare il volontariato degli altri, specialmente di quelli preparati e competenti e, non a caso, quasi sempre silenziosi.
      Se ce l’ha, si dedichi di più alla famiglia, il volontariato trarrà sicuro vantaggio dalla sua assenza.

  6. La discussione finisce qui. È evidente che il sig. Bruno dall’ alto della sua alta competenza ignora cosa fanno certe associazioni…. Le offese gratuite riferite al dedicarsi alla famiglia la dicono lunga sul personaggio….
    Continui a fare il suo alto volontariato che noi continuiamo a spendere qualche ora allegra in compagnia sui nostri sentieri…..

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.