VALSUSA E I BOTTI DI CAPODANNO NEI PAESI

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn

di VERA COLONNA

SANT’AMBROGIO DI TORINO – Gentile redazione. Sta per arrivare capodanno e per me è motivo di grande preoccupazione. Lo scorso anno a Sant’Ambrogio di Torino hanno fatto i botti nel centro storico che è formato da vie strette e molte case al piano terra dove anche i primi piani sono molto bassi

Sembrava una guerra .Rumore a parte tremavano proprio le case. Già nel centro siamo soggiogati da un traffico assurdo di veicoli di ogni genere, non solo automobili ma vabbè. Almeno evitare che si facciano i botti proprio di fronte alle case mi sembra il minimo. Dato che ci sono anche molti anziani che abitano al piano terra. So che non si possono vietare i botti per legge (non capisco che legge sia ma vabbè).

Mi rivolgo al Sindaco di SantAmbrogio di Torino e alla giunta comunale limitarli alle zone più aperte dove non ci sono case proprio vicino? Così tutti sono felici. Chi vuole fare i botti li può fare e chi non vuole farli può starsene a casa senza aver paura che gli tremino le mura. Ne approfitto per augurare a tutte/i buone feste.

FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

15 COMMENTI

  1. Il sindaco emetterà una ordinanza inutile, come faranno molti sindaci d’Italia. La notte di capodanno non ci sarà nessuna forza dell’ ordine che la farà rispettare . Gli unici che veglieranno sui fenomeni dei botti , saranno i medici ed infermieri dei pronto soccorso, cui spetterà ricucire mani e occhi e ..palle

    • Assolutamente
      Ma io parlo anche degli altri problemi
      Solo che qui in paese si pensa solo alle festicciole e tutto il resto non conta quindi ho smesso di affrontarli .
      Penso che quello dei botti sia un problema serio perché oltre ad essere pericolosi per le persone , lo sono per le strutture se si rompono vetri o cose con le persone presenti in quella stanza è un vero e proprio problema .
      Poi se vogliamo parlare dei problemi del paese io sono disponibile però la lista è molto lunga gentilissimo
      Un saluto
      Buone feste

  2. Purtroppo il fenomeno dei botti si aggrava sempre di più…vivo in un posto dove adesso cominciano a farli pure per i compleanni, e la vigilia di Natale hanno sparato dalle 23,00 a quasi l’una di notte, in 3 momenti diversi, l’ultima raffica in fondo al paese in un prato che era di mio papà… quando sono dei privati a sparare, e non c’è una festa di paese sorvegliata da carabinieri e vigili del fuoco, chi li autorizza a comportarsi in questo modo osceno? Molte persone che portano avanti questo modo di vivere fastidiosamente rumoroso, provengono da zone d’Italia bellissime, ma dove la gente a ogni piè sospinto spara, e d’estate ogni sera è buona per fare i fuochi artificiali, tant’è che per es. sulla costiera amalfitana, dovevo correre in camping entro le 22,30 per non fare morire il mio cane di paura…Sparano ovunque si trovino, anche in posti molto vicini alle case, spaventando chi vi risiede e inquinando l’aria che respiriamo e rischiando di incendiare le case… prova ne è che alcuni anni fa, a Bruzolo, incendiarono del fieno con i botti, uno scenario orribile… Oltre a tutti questi rischi, qualcuno di queste persone che mi auguro utilizzino il cervello per pensare, non si chiedono come vivono gli animali domestici e selvatici ad ognuna di queste inutili sparatorie? Quanti cani e gatti e uccelli e altri animali muoiono perchè finiscono sotto le automobili, vanno a sbattere contro degli ostacoli, o muoiono di crepacuore a motivo del rumore che avvertono ancora molto più forte di noi? Trovo assurdo che vi siano leggi contro ogni pericolo, mentre ogni anno a capodanno anche i bambini ci rimettono le dita, gli occhi, a volte la vita, e nessuno fa nulla… Se siamo in grado di vietare il fumo nei luoghi pubblici, come alcuni Paesi hanno già fatto, ed è giusto perchè oltre ad essere un pessimo esempio, gettando gli avanzi a terra inquinano molto, siamo anche in grado di vietare fuochi artificiali, botti e affini una volta per tutte e di multare chi ne fa uso. Ci sono molti modi per divertirsi e stare insieme nel rispetto di chi ha problemi di salute, si spaventa come gli animaletti che abbiamo in casa o semplicemente non ha voglia di sentire caos per ogni compleanno, halloween, natale, capodanno, carnevale ecc.. Basta con questi botti!

    • Ha assolutamente ragione ma viviamo nella inciviltà più totale
      Sant Ambrogio è uno dei paesi più piccoli della valle 8 km rispetto ai 26 di Condove e abbiamo la stessa popolazione questo genera una mancanza di controllo totale dovuta al sovraffollamento rispetto alle dimensioni del paese .
      Appunto però le dimensioni del paese fanno si che i carabinieri siano a Condove e non qui
      Idem come l Asl
      Perciò ecco il motivo di facciamo quello che vogliamo
      Tanto non ci sono controlli e gestire un paese di 4000 persone diventa difficile come gestire una città .
      I botti sono pericolosi soprattutto in posti dove ci sono bambini e anziani che vivono al piano terra .
      Forse sarebbe il caso che qualche cittadino
      Ricordasse al sindaco e alla giunta il loro compito perché sembra tutto lasciato al caso onestamente.
      Buone feste

  3. Sicuramente anche quest’ anno faranno i botti nel centro storico
    E se si romperanno vetri o cose se li dovrà ripagare il proprietario della casa e non sarà il comune .
    Sarebbe bastato vietarli nel centro storico onestamente ma figuriamoci tanto non interessa a nessuno .
    Come non interessa l’ argomento traffico accennato nell’ articolo
    La verità che sant Ambrogio è uno dei paesi più piccoli della valle ma con una popolazione troppo numerosa per le dimensioni del paese e questo fa si che ci sia sempre casino perché alla fine l unica strada del paese rimane quella del centro storico .

  4. Come mai i comuni vietano i botti con ordinanze e multe, come a Sant’Antonino di Susa.. E poi alla festa del paese il comune stesso è andato avanti per 30 minuti con fuochi d’artificio???? Spiegatemi alla festa patronale gli animali sono preparati e non patiscono??? Io li farò e vediamo che succede!!!!

  5. Ecco il programma..
    Tutto nella norma x il comune….

    Ore 21,30: spettacolo piromusicale visibile in piazza della Pace, a cura dell’amministrazione comunale; in caso di maltempo i fuochi verranno rinviati al 9 settembre

  6. Maledetti botti, mi chiamo lola e sono una cagnetta che abita a giaveno un po fuori paese. Meledico tutti gli umani che che si divertono con i botti e mi fanno tremare di paura. Vi auguro di provare una volta il male che ci fate.
    Giors

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.