di IVO BLANDINO
SANT’ANTONINO DI SUSA – Martedì 1 aprile, presso l’ospedale di Susa, è mancata Giovanna Fossati (78 anni). Da tempo era ospite della Rsa San Giacomo di Susa. Giovanna apparteneva ad una delle famiglie storiche di Sant’Antonino: il nonno e il papà erano conosciuti ed abili sarti, lei era docente di disegno artistico presso la scuola media di San’Antonino. Era abile nel disegnare e nel ricamare, tra le fondatrici dell’Unitre, apparteneva alla chiesa evangelica di Sant’Antonino. Era anche stata membro del consiglio della chiesa ed insegnante per la scuola domenicale per i ragazzi. Una grande disgrazia aveva lacerato il cuore di Giovanna, quando molti anni anni fa perse il suo amato figlio Andrea, per un fatale incidente. Qualche anno dopo perse anche suo marito Emilio. Queste due terribili disgrazie segnarono molto la vita di Giovanna, iniziando così lentamente una forma di perdita della memoria. Giovanna era sempre presente nelle iniziative del paese e amava tantissimo la montagna. Giovanna nella sua vita ha sempre pensato alle persone più fragili, alle persone più deboli e aveva allestito nei locali accanto al tempio evangelico, un laboratorio di tessitura dove impegnava tutte le sue energie per insegnare ai ragazzi questi lavori. Giovanna aveva sempre avuto un affetto verso coloro che hanno delle disabilità. A Sant’Antonino non c’è nessuno che non conosceva Giovanna, sia per il suo lavoro come docente e sia per il suo modo di fare sempre allegro contento e anche sempre disponibile per tutti. La piange il figlio Emanuele, con Alina e Jennifer; il funerale avrà luogo giovedì 3 aprile alle 15 presso la Chiesa Evangelica di via Torino, angolo via Vaie.
le mie piu’ sentite condoglianze