SESTRIERE – Sabato 31 maggio è in programma sulle strade della Val Susa e Val Chisone la 20esima tappa del “GIRO D’ITALIA” con partenza da VERRES (Valle d’Aosta) e arrivo a SESTRIERE. Al fine di consentire in sicurezza lo svolgimento della stessa è prevista la sospensione temporanea della circolazione da attuarsi in entrambi i sensi di marcia almeno da 2 ore e 30 minuti prima del passaggio della corsa e fino al passaggio della vettura con il cartello “Fine gara ciclistica”. La circolazione sarà sospesa sulle strade di passaggio principali, statali e provinciali.
Gli orari di passaggio nelle nostre località saranno i seguenti:
Colle del Lys dalle ore 13:24
Rubiana dalle ore 13:36
Vilar Dora dalle ore 13:40
Sant’Ambrogio di Torino dalle ore 13:45
Chiusa di San Michele dalle ore 13:50
Sant’Antonino di Susa dalle ore 13:56
San Giorio di Susa dalle ore 14:06
Bussoleno dalle ore 14:09
Bivio per Meana di Susa dalle ore 13:18
Meana di Susa dalle ore 14:25
Il Colletto dalle ore 14:49
Bergerie Le Casette dalle ore 14:59
Colle delle Finestre dalle ore 15:11
Plan dell’Alpe dalle ore 15:17
Baboutet dalle ore 15:22
Poumeres dalle ore 15:25
Pragelato dalle ore 15:33
Bivio Borgata Sestriere dalle ore 15:49
ARRIVO A SESTRIERE dalle ore 15:55
VALSUSA, GIRO D’ITALIA: TUTTI GLI ORARI DI PASSAGGIO NEI PAESI. COL DEL LYS, COLLE DELLE FINESTRE E SESTRIERE
Condividi
Condividi
© Riproduzione riservata
Scopro oggi di abitare in un paese fantasma a metà tra Sant’Antonino di Susa e San Giorio di Susa
Eh sai com’è, qui al Villar siamo non visti
Ma passare in Valle d’Aosta non era meglio? Oramai queste valli se si esclude la stagione invernale sono sempre più abbandonate a se stesse, solo più pensionati e motociclisti il fine settimana e Stopp…
E’ una bella iniziativa, che fastidio le dà? Dura un giorno… e di certo non è colpa del giro d’Italia se nel weekend i motociclisti corrono troppo…. in quanto ai pensionati, vanno rispettati, hanno lavorato prima di noi… noi non sappiamo manco se ci arriveremo mai…
Si goda il giro…
Alla fine della fiera ….del Giro della nostra Valle resterà poco , purtroppo il ciclismo è poco seguito se non c’ è un campione Italiano, è il business della pubblicità collegata allo sport , non importa è sempre una bella manifestazione e un nostro orgoglio anche se non saranno citati i paesi attraversati .
Purtroppo la valle di Susa è famosa in Italia solo per i casini dei No tav e cose simili, stessa cosa Val Chisone, a parte Pinerolo il resto è nulla!!! Comunque è vero, ste manifestazioni portano più casino e pattume che un vero introito..
Però hanno pulito i bordi delle statali…ah ah ah
Mega campagna elettorale per il sindaco…..Il problema è che non basterà questo a una riconferma……Ciao Ciao.
Ma il giro ripassera’ un altra volta a Luglio e magari anche a Ottobre? Lo chiedo per un amico che vive in Papua nuova Giunea..