di LAURA BELLANDO
CONDOVE – Sabato 24 e domenica 25 maggio, due giorni di attività condivise per i gruppi scout di tutta la Valsusa, radunati al Gravio di Condove per celebrare “San Giorgio”, appuntamento annuale dell’Agesci. La figura di San Giorgio, che nella leggenda sconfigge il drago, rappresenta la lotta del bene contro il male, un messaggio molto caro allo scoutismo e al loro fondatore Baden Powell, che scelse proprio San Giorgio come esempio di coraggio, fede e impegno nel servizio. In questa occasione viene organizzato il “Campo San Giorgio”, in cui si onora il patrono con attività e giochi. Ogni anno in Valsusa, la Comunità Capi, sceglie un paese nel quale celebrare l’atteso evento e, quest’anno è stato Condove ad ospitare i giovani: guide ed esploratori. Allestito per l’occasione un campo nella zona Gravio, con tende e cambusa per consentire vitto e pernottamento ai numerosi partecipanti. Sabato pomeriggio un gruppo di ragazzi che ha aderito al laboratorio di teatro, si è esibito alla piastra polivalente “Luca Moletto” di Condove in uno spettacolo di strada, dal titolo “Tanto di cappello”, gradito e applaudito dal numeroso pubblico presente sulle gradinate.