VALSUSA, I LADRI COLPISCONO IL CONAD: SPACCATA LA VETRINA, MA NON TROVANO LA CASSAFORTE

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn

AVIGLIANA – I rapinatori dei supermercati colpiscono di nuovo. Dopo aver rubato la cassaforte del Carrefour di Chianocco, nella notte tra domenica 6 e lunedì 7 aprile, i ladri hanno fatto la spaccata anche al Conad Superstore di Avigliana. Sempre lo stesso metodo, alle 3.30 di notte: usando un furgone in retromarcia, hanno sfondato la vetrina di ingresso del Conad. Poi sono entrati dentro, per cercare la cassaforte: l’obiettivo era sradicarla via dalla parete trascinandola via con il furgone, usando un fascione posizionato dietro il veicolo. Ma stavolta gli è andata male: i ladri non hanno trovato la cassaforte, e sono scappati via mani vuote. Hanno danneggiato il centro commerciale: vetrine, impianto elettrico, le porte di ingresso, creando parecchi disagi ai lavoratori e alla clientela del supermercato.

FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

20 COMMENTI

  1. Si dovrebbe incentivare il pagamento elettronico per evitare questi attacchi da farwest; meno contanti in giro… minori tentazioni.

    • In realtà le truffe online sono la fetta maggiore di denaro rapinato…solo che non lo vedi e il singolo caso non fa notizia. Forse dovresti analizzare più a fondo la questione.

      • Qui non si parla di truffe online ma di eliminare il contante che può essere rubato in un supermercato facendo danni per decine di migliaia di euro… e va bene che passano di notte e non arrivano armi in pugno di giorno!

    • Ha ragione ,con il pagamento elettronico si risolverebbe il problema ma molti clienti pagano in contanti perché sono soldi che derivano dal “nero” quegli introiti che così non possono essere tracciati dal fisco ,ed i supermercati come i negozi ci tengono a questa clientela anche se per loro è un costo e un rischio in più.

  2. Fino a quando non si daranno una mossa decisa per prenderli tutti, dal primo all’ultimo, dal ladro di borsette sui treni, a quelli che entrano nelle case e nei supermercati ai vandali, l’elenco non finisce, leggeremo ancora e ancora altre notizie.
    Si stanno prendendo gioco di tutti, polizia carabinieri tutti.
    Qui qualcosa non funziona è evidente.

  3. La vita è sempre più cara, il lavoro lasciamo perdere, ( a parte il milione di posti di lavoro creati dal governo gioggetta), il lavoro se c’è è a tempo determinato con stipendi da 4 mondo. Chi è già un mezzo teppista con questa situazione diventa uno scazzacane h 24. ed ecco i risultati.

    • Probabilmente Lei ha anche ragione(in parte), ma aggiungerei anche e soprttutto la politica perbenista e garantista degli ultimi 15 o piu anni, e li il governo gioggetta come dice Lei centra ben poco, o sbaglio?!

  4. Prima del colpo devo fare il sopralluogo.
    Prima del colpo devo fare il sopralluogo.
    Prima del colpo devo fare il sopralluogo.
    Prima del colpo devo fare il sopralluogo.
    Prima del colpo devo fare il sopralluogo.
    Prima del colpo devo fare il sopralluogo.
    Prima del colpo devo fare il sopralluogo.
    Prima del colpo devo fare il sopralluogo…

  5. Forse è ora di fare ad Avigliana come in barriera di Milano e mettere esercito e attività al alto impatto. La situazione è scappata di mani.

    • Beh sono “certi” cittadini che non vogliono vedere nè divise nè telecamere in città perché si sentono militarizzati e controllati. Che si convincano questi a vedere meno fantasmi e più realtà!

  6. Gentile direttore, sarebbe possibile per immediata comprensione indicare nei titoli il comune oggetto della notizia? Invece di ripetere Valsusa, Valsusa, Valsusa, Valsusa, Valsusa….. È pleonastico e fastidioso.

  7. Abbiamo una marea di corpi di polizia, poi i criminali fanno sempre quello che vogliono indisturbati. Negli orari diurni, di lavoro, ci sono controlli ed autovelox per cogliere in fallo i sudditi “normali”. Come cittadini ci sentiamo davvero al sicuro, grazie mille.

  8. Aumentiamo i sussidi a chi non lavora o meglio a chi non ha voglia di farlo così hanno tutto il tempo per pianificare meglio. Ma le forze dell’ordine? Invece di bivaccare lungo le due statali, si muovano continuamente lungo le strade. Mi sono davvero rotto l’ammennicololo

  9. Prima del colpo devo fare il sopralluogo.
    Prima del colpo devo fare il sopralluogo.
    Prima del colpo devo fare il sopralluogo.
    Prima del colpo devo fare il sopralluogo.
    Prima del colpo devo fare il sopralluogo.
    Prima del colpo devo fare il sopralluogo.
    Prima del colpo devo fare il sopralluogo…

  10. Ci siamo rotti tutti della indifferenza di tutti.
    Aspettiamo i risultati di una maggiore sicurezza, abbiamo pagato abbastanza tasse per averla, le risorse ci sono ma vanno a volte sprecate.
    Ci sono sprechi di risorse umane di polizia ferme in attesa di cosa?
    Non sarà ora di farli girare per rendere la vita più serena e sicura , tranquilla per tutti?
    Il padronale c’è basta impiegalo non farlo stare fermo chiuso in una fortezza.

  11. Ci siamo rotti tutti della indifferenza di tutti.
    Aspettiamo i risultati di una maggiore sicurezza, abbiamo pagato abbastanza tasse per averla, le risorse ci sono ma vanno a volte sprecate.
    Ci sono sprechi di risorse umane di polizia ferme in attesa di cosa?
    Non sarà ora di farli girare per rendere la vita più serena e sicura , tranquilla per tutti?
    Il personale c’è basta impiegalo non farlo stare fermo chiuso in una fortezza.

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.