Condividi
BUTTIGLIERA ALTA – Come comunicato nelle scorse settimane, grazie all’ausilio delle nuove figure degli “Ispettori ecologici” e alla presenza finalizzata sul territorio della “Giardie ecologiche volontarie” della Città Metropolitana, sono stati intensificati i controlli sui corretti conferimenti dei rifiuti nelle isole ecologiche. Controlli che hanno portato, oltre a informare i cittadini, a elevare una ventina di contravvenzioni. L’Amministrazione tiene particolarmente a questa tematica, sia per motivazioni ambientali, che igieniche e di decoro ed invita pertanto i cittadini a utilizzare correttamente le isole ecologiche, conferendo le varie frazioni nei rispettivi bidoni e non abbandonando immondizia al di fuori dei cassonetti. Si ricorda che per gli ingombranti e rifiuti voluminosi è attiva la rifiuteria in via della Praia il lunedì mattina, mercoledì, venerdì e sabato pomeriggio e che da inizio anno è possibile conferire anche in tutti gli ecocentri del consorzio Cidiu.
Condividi
© Riproduzione riservata
Sarebbe utile beccare anche i proprietari dei pelosetti che fanno i furbetti.
Venite a Bussoleno!!
Ma lo sanno che devono avere la mascherina protettiva e guanti antinfortunistici e scarpe antinfortunistiche?
Ma chi li ha mandati?
Dopo gli aumenti della spazzatura vogliono pure altri soldi?
Noi i prodotti la carta la plastica il vetro è di nostra proprietà li paghiamo insieme al prodotto di consumo.
Dovrebbero pagarci loro a noi visto che la prendono per rivenderla e ci guadagnano ben 2 volte.
Prima con il costo che ci impongono della spazzatura che non sarà mai perfetta, e dopo quando la vendono per riciclarla.
Ma chi può verificare i dati delle percentuali se sono veri? Diamo che siamo tutti belli va.
Noi tutti zitti sempre.
Voglio solo soldi tutti ma il servizio di igienizzante dei cassonetti quando lo fanno.
Andrebbe fatto ogni 60 giorni alcuni fanno talmente schifo che non è igienico avvicinarsi.
Bravi!
Complimenti per la padronanza della lingua Italiana.
Si vede che hai fatto le scuole alte.
Bravo!
Beh, non tutti possono andare a scuola da Ulzio in su, però in contenuto è giusto: ci fanno pagare per prendersi materiali che hanno valore di mercato
D’ora in poi sarà perfettissima.
Ma le foglie secche alle spalle sui marciapiedi quando le raccolgono?
La pulizia e la sanificazione dei cassonetti e dei marciapiedi strade dove tutti i cagnolini fanno i bisogni quando sarà fatta?
Possibile che ogni angolo è intrinso di regalini dei cani pipì ecc ecc ?
Sarebbe meglio pulire le strade prima di guardare dentro i cassonetti non credete?
Così chiedo per un amico che paga e sta sempre zitto.
A cosa servono il codice a barre attaccato ai bidoni ?
La cosa più importate a questo mondo è un bidone della spazzatura?
Ci sono 25 guerre in corso nel mondo, di cui 2 sono poco più che una catastrofe umanitaria con conseguente inquinamento ambientale di bombe chimiche, batteriologiche ma nessuno guarda oltre il naso.
Morti a miglia, morti che arriveranno nel futuro per cause ambientali, tutto è inquinato ovunque dove respiriamo aria.
L’india è immersa da una nube tossica girano con le mascherine da anni.
In Italia muori in una corridoio in ospedale e i belli della Asl non interessa niente.
Andiamo a vedere le pulci in un bidone?
Ma qui facciamo ridere tutti quelli che hanno un briciolo di cervello per ragionare, ma per favore, una ridicola comica. Si vede chiaramente che sanno solo rubare soldi dalla povera gente che non arriva a fine mense.
Mi pare una vergogna.
Poi ci sono persone che si scandalizzano se un fazzolettino da naso di carta sporco è nella carta o nella indifferenziata.
L’aria che respirate quella buona che arriva dalle bombe chimiche, la polvere di amianto delle case crollate? Tutto arriva in Italia come la nube di Chernobyl, ma l’ importate è il fazzolettino di carta.