VALSUSA, LA VERGOGNA DELLE FERROVIE: “TUTTI I GIORNI TRENI CANCELLATI E RITARDI”

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn

di ILARIA GIAI MINIETTI

VALSUSA – Buongiorno. Vi mando la situazione dei treni da lunedì sera a mercoledì 11 dicembre mattina, nel caso potesse servirvi. È da lunedì sera che cancellano i treni che abitualmente prendo creandomi non pochi problemi, soprattutto al mattino perché entro in ritardo al lavoro.

FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

18 COMMENTI

  1. CORAGGIO , QUANDO CI SARA IL TAV I TRENI SARANNO VELOCISSIMI,AL MATTINO COME SI METTONO GIU I PIEDI DAL LETTO VERREMO CATAPULTATI A TORINO IN UN BATTER D OCCHIO, E LA SERA ANCORA PIU VELOCI

  2. Stanno esagerando con questa linea ferroviaria, non ne possiamo più!!!!
    Ma questo non si chiama interruzione di pubblico servizio?
    Per questo e per tutto quello che succede, ma perchè non scriviamo tutti una Pec al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dott. Egregio, Illustre, Onorevole, Reverendo, Magnifico, Illustrissimo “MATTEO SALVINI” ?????

    Per contattare il Ministro dei Trasporti, Matteo Salvini è semplicissimo, si può utilizzare l’indirizzo email ufficiale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
    Lo trovate su internet. Qualcosa si deve fare altrimenti non cambia nulla qui.

  3. Verrà ripristinata la seconda e terza classe ,
    le carrozze 100 porte farwest con i sedili in legno massello ,ortopedici per la schiena ma costruiti anche alla “MONCE’ la
    fu Officine Moncenisio di Condove.
    Perché chi comanda vuole raddrizzare la schiena e condurre e ridurre a soggiorno illimitato…………

  4. Whoooo ma ragionate con il cervello??? Salvini è ministro dei trasporti e infrastrutture, mica il capo di trenitalia… Magari mandatele a rfi le lamentele….. Gnurant….

  5. Lo scorso giovedì 12 dicembre Trenitalia ha anche fatto un simpatico scherzo. Sul treno della sera 26378 da Torino a Susa, alla stazione di Borgone dai vagoni di coda non è stato possibile aprire le porte. Alcuni passeggeri sono dovuti scendere alla stazione successiva.

  6. Competenze del ministro dei trasporti
    Il Ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, ha competenze che riguardano principalmente le infrastrutture e i trasporti in Italia. Ecco alcune delle sue principali responsabilità:
    Gestione delle reti infrastrutturali: Include strade, autostrade, ferrovie, aeroporti e porti.
    Pianificazione dei trasporti: Esprime il piano generale dei trasporti e della logistica, nonché i piani di settore per i trasporti e i piani urbani di mobilità.
    Sicurezza e regolamentazione: Si occupa della sicurezza stradale, marittima e aerea, e delle regolamentazioni relative.
    Appalti pubblici: pianificazione degli appalti pubblici di competenza statale.
    Il Ministro dei Trasporti in Italia ha una vasta gamma di responsabilità che riguardano la gestione e il miglioramento delle infrastrutture e dei servizi di trasporto nel paese.
    Ecco altre delle principali aree di cui si occupa:
    Infrastrutture stradali e ferroviarie: Gestione e manutenzione delle reti stradali e ferroviarie, inclusi progetti di costruzione e miglioramento delle tratte.
    Sicurezza dei trasporti: Regolamentazione e controllo della sicurezza nei trasporti su strada, ferrovia, aria e mare.
    Mobilità sostenibile: Miglioramento dei trasporti pubblici.
    Servizi di trasporto pubblico: Pianificazione e gestione dei servizi di trasporto pubblico locale, regionale e nazionale.
    Trasporti marittimi e portuali: Supervisione dei porti e delle attività marittime, inclusa la regolamentazione del traffico marittimo.
    Trasporto aereo: Gestione delle infrastrutture aeroportuali e regolamentazione delle compagnie aeree.
    Innovazione tecnologica: Implementazione di nuove tecnologie per migliorare l’efficienza e la sicurezza dei trasporti.
    e tante altre…

  7. Titolo articolo:
    VALSUSA, LA VERGOGNA DELLE FERROVIE: “TUTTI I GIORNI TRENI CANCELLATI E RITARDI”

    Competenze Ministro:
    * Innovazione tecnologica: Implementazione di nuove tecnologie per migliorare l’efficienza e la sicurezza dei trasporti.

    Il rispetto degli orari si chiama “Efficienza” quindi a sembra che è anche competenza del Ministro, il quale deve intervenire nelle criticità.

  8. C’è chi paga il biglietto tutti i giorni e chi non lo paga perché può non pagarlo tanto nessuno glielo chiede.
    Chi lo paga ha anche il vantaggio di stare in piedi senza sale d’aspetto e subire cancellazioni ritardi e perdite delle coincidenze a Porta Nuova con biglietti pagati.
    Bravi tutti paghiamo anche per chi non paga e per chi brucia le carrozze e non sappiamo nemmeno ancora chi è stato.

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.