VALSUSA, NUOVA ROTONDA SULLA STATALE: DOPO L’ARTICOLO AUMENTATA LA SEGNALETICA, MA RIMANE IL PROBLEMA DEL JERSEY IN MEZZO ALLA STRADA

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn

SAN DIDERO – Dopo il servizio di ValsusaOggi di giovedì 13 febbraio sulla carenza di cartelli e segnaletica prima e dopo il cantiere della nuova rotonda sulla statale a San Didero, sono stati presi provvedimenti. Il problema della scarsa cartellonistica e segnaletica, dove mancava tra l’altro anche l’avviso di modifica della viabilità, era stato denunciato in primis dal sindaco di San Didero, Alberto Lorusso.
Già dal tardo pomeriggio di giovedì 13 febbraio, sono stati installati finalmente i nuovi cartelli stradali, ed è stata aumentata la segnaletica, così come è stata migliorata l’illuminazione stradale dell’area interessata. Resta il nodo del blocco di jersey in cemento che è stato posizionato, con una rete metallica e il filo spinato, al centro della strada. Si tratta di un “pezzo” del fortino che è stato messo al centro della carreggiata. Appare evidente che si tratta di una soluzione poco sicura, e pericolosa, nel caso di impatto incidentale con motociclette, auto e altri mezzi. Auspichiamo che, dopo l’aumento della cartellonistica e segnaletica di cantiere, venga rimosso anche il jersey.

FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

17 COMMENTI

  1. 20 cm di asfalto ,non si bada a spese forse perché e nero come il pensiero …. fuma ,
    come le ciminiere dei campi di concentramento , hanno pensato a elettrificate il recinto ? così con l’impianto elettrico ci alimentano anche
    l’ illuminazione, per le strisce la divisa degli internati e i soldati con i cani.

  2. Ma cosa c’è di strano in questa deviazione che un automobilista o un motociclista che abbia un minimo di esperienza di guida non possa affrontare?

      • Non ho bisogno di guardare le foto perchè ci sono passato ion macchina e le confermo che a velocità non autostradali non è niente di che.
        Sicuramente c’è di peggio in valle,come la rotonda a “nocciolina” di Avigliana ed altri obbrobri stradali.Ma quiì c’e di mezzo la TAV ed allora tutte le scuse sono buone per innescare l’ennesima polemica.

    • Ma sai Merovingio che questa volta forse hai ragione.
      Non c’è nulla di strano in una fantasiosa installazione che, dopo questa prova tecnica a San Didero, entrerà nella collezione permanente del Museo di Arte contemporanea di Rivoli.

      Titolo: La rotonda d Oswiecim*.
      Autore: Benjamin Netanyahu.

      * Auschwitz in tedesco.

  3. Hanno paura che i no TAV rubano l’asfalto?
    Si spiega solo così il filo spinato in mezzo alla strada
    Oppure visto il governo che abbiamo a cui piace deportare…

  4. certo che il titolare del bar tabaccheria ricevitoria di san Valeriano a Borgone è proprio stordito, un mio amico quando è entrato gli ha chiesto se si poteva pagare col bancomat e lui ha risposto di sì ma quando si è recato alla cassa ha detto che aveva capito se si poteva pagare il bollo auto

  5. Grazie Direttore,
    senza nulla togliere ai Suoi meriti, bisogna riconoscere la pochezza mentale di chi ha concepito questo intervento, tanto sgangherato da doversi prontamente adeguare alle prescrizioni di una redazione giornalistica.
    Vorrei che accadesse qualcosa di simile a Messina.

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.