VALSUSA, RIAPRE LA COOP DI AVIGLIANA: RINNOVATO IL SUPERMERCATO

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn

di IVO BLANDINO

AVIGLIANA – Mercoledì 26 marzo alle 11 si è tenuta l’inaugurazione (riservata alla stampa) del nuovo e rinnovato Nova Coop. Al taglio del nastro il sindaco di Avigliana Andrea Archinà, il presidente della Nova Coop Ernesto delle Rive, il direttore vendita Novacoop Fabio Lischetti e Manuela Casa Capo del negozio di Avigliana.

Ernesto delle Rive: ‹L’intervento che stiamo realizzando sulla galleria commerciale Le Torri avviene in concomitanza con importanti lavori di riqualificazione che stanno interessando la zona adiacente al nostro storico insediamento e testimonia la volontà della Cooperativa di rinnovare il lungo rapporto che la lega alla città dei laghi. In un momento in cui, su qualsiasi territorio, la competizione commerciale tra vecchi e nuovi concorrenti si fa sempre più serrata, il nostro negozio può contare su di una comunità di circa 10 mila soci e su di una fitta rete di relazioni con gli stakeholder territoriali attivate attraverso le nostre continue iniziative che toccano l’educazione alla salute, al consumo consapevole, la povertà alimentare e altri temi d’interesse generale. E questa la specificità che continueremo a garantire in un negozio rinnovato, assieme ad un’offerta commerciale che rispecchia i nostri valori, per assicurare a tutti i clienti cibo buono, sicuro, rispettoso dell’ambiente e dei diritti dei lavoratori al giusto prezzo”.

Fabio Lischetti, Direttore Vendite di Nova Coop, spiega: “Ad Avigliana abbiamo realizzato un’importante operazione di ristrutturazione del nostro punto vendita per rispondere ai nuovi bisogni dei consumatori: fare la spesa in modo più semplice e frequente, offrire una maggiore profondità nell’assortimento alimentare unita a un importante presidio del non alimentare per fornire soluzioni adatte a qualsiasi stile di vita e di consumo, accompagnare il cliente nell’esperienza di acquisto ponendo attenzione al bisogno informativo e alla componente di servizio. Il negozio ora si presenta completamente rinnovato, con una formula che siamo convinti potrà soddisfare ancora di più le aspettative quotidiane della nostra clientela”.

Novacoop è un negozio che amplia e qualifica ancora meglio l’offerta alimentare, rafforzando la visibilità dei prodotti locali. Novità nei banchi serviti, nella segnaletica digitale e nella barriera casse.
Riqualificazione che coinvolge anche la storica galleria commerciale “Le Torri”
Da giovedì 27 marzo riapre al pubblico dopo una breve ristrutturazione la Coop di Avigliana, con spazi completamente rinnovati negli ambienti, negli arredi e nell’identità visiva per accogliere il format “Superstore”, che permette di fare la spesa “presto e bene” e migliora l’efficienza complessiva del negozio. L’intervento ha interessato il punto vendita, che quest’anno compie trent’anni, e segna l’avvio di un percorso di rinnovamento per l’intera galleria commerciale “Le Torri”, di proprietà di Nova Coop. La riqualificazione è partita dalla riprogettazione dell’immagine esterna dell’edificio, con la tinteggiatura dei lati che affacciano sugli ingressi di via Cavalieri di Vittorio Veneto e di corso Laghi, seguendo un nuovo concept cromatico che accompagna l’introduzione di un nuovo logo per “Le Torri”, già visibile sull’ingresso principale e su tutta la segnaletica stradale. Anche il parcheggio superiore è stato coinvolto nella prima fase di lavori, con il rinnovo completo del manto di pavimentazione. Nei prossimi mesi i lavori proseguiranno all’interno: le attuali scale mobili verranno sostituite con un ascensore panoramico e sarà rifatta la pavimentazione. L’adozione di un nuovo format per il negozio Coop, a superficie destinata alla vendita invariata di circa 1850 mq., introduce numerosi vantaggi e novità per soci e clienti abituati a frequentarlo. La principale è l’aumento della profondità dell’offerta commerciale con l’introduzione di circa 800 referenze aggiuntive, tra novità di prodotto e di formato, grazie a una migliore suddivisione degli spazi merceologici. Di queste nuove referenze, il 75% appartiene alla categoria dei Freschi e Freschissimi, in coerenza con uno degli obiettivi del superstore di agevolare la spesa di qualsiasi tipologia di consumatore offrendo un’ampia scelta di prodotti adatti ai nuovi stili di consumo. Vengono introdotte anche le aree Il buono del Piemonte, dove trovare le eccellenze gastronomiche della regione realizzate dai produttori locali che collaborano con Nova Coop, nell’ambito di un impegno sempre attento della cooperativa dei consumatori a sostenere le filiere produttive del territorio. A livello di servizio, a destra dell’ingresso si ritrova il centro servizi unificato Novapoint: la postazione dedicata a soci e clienti per richieste d’informazione, sottoscrizione e assistenza legate a prestito sociale, contratti di luce, gas e telefonia. I banchi assistiti vengono riorganizzati in un’unica linea integrata comprendente Panetteria, Gastronomia – con ampliamento dell’assortimento rosticceria e banco caldo – e Macelleria, mentre la Pescheria mantiene la sua posizione precedente e sperimenta un nuovo fabbricatore del ghiaccio dal basso integrato nel banco, introdotto per la prima volta nella rete di vendita in occasione di questa ristrutturazione, Inoltre, Nova Coop assume la gestione diretta della Panetteria, iniziando a proporre il pane di produzione propria, realizzato con lievito madre e preparato dagli esperti panettieri presso l’ipermercato di Beinasco. Al centro del concept del format superstore c’è l’importanza del tempo dedicato dal cliente a fare la spesa. Un impegno che si traduce nell’introduzione di un sistema di segnaletica e comunicazione digitale che lo agevola a completarla in minor tempo e offre maggiori informazioni sui prodotti e servizi disponibili. Anche la barriera casse è stata ridisegnata posizionando le casse Fast Lane e Salvatempo in corrispondenza della conclusione dei percorsi di spesa.

FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

1 COMMENTO

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.