VALSUSA, TRENI IN RITARDO: I SINDACI SNOBBATI DA RFI, CHIEDONO UN NUOVO INCONTRO

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn

VALSUSA – Le Unioni Montane Valle Susa e Alta Valle Susa, preso atto dei continui disservizi sulla linea ferroviaria Torino-Susa-Bardonecchia, hanno segnalato più volte la questione a Trenitalia S.p.A. e a RFI – Rete Ferroviaria Italiana, chiesto interventi e proposto incontri che risultano, a oggi, ancora senza risposta. Per portare all’attenzione pubblica e istituzionale i disservizi che da tempo affliggono la linea, lo scorso 28 marzo sindaci e amministratori locali hanno percorso l’intera tratta viaggiando insieme ai pendolari per rilevare di persona le criticità che, quotidianamente, rendono il trasporto ferroviario una fonte di disagio per migliaia di cittadine e cittadini. Anche in tale occasione la proposta di incontro con gli amministratori locali per affrontare il problema è stata ignorata. «Una simile inerzia denota un atteggiamento totalmente irrispettoso nei confronti delle istituzioni del nostro territorio che, ricordiamo, annoverano tra le funzioni principali la tutela e lo sviluppo della montagna, con particolare riferimento al mantenimento dei servizi essenziali» hanno dichiarato il Presidente dell’Unione Montana Valle Susa Pacifico Banchieri e il Presidente dell’Unione Montana Alta Valle Susa Mauro Carena. Il servizio di trasporto pubblico, così compromesso da ritardi, soppressioni e dal degrado progressivo delle stazioni, compromette gravemente ogni azione volta a contrastare lo spopolamento delle aree montane, già in posizione di svantaggio rispetto alle aree urbane, interferendo con la nostra missione istituzionale. Le Unioni Montane hanno già avanzato la richiesta di un incontro con RFI lo scorso 28 marzo e rinnovano oggi la richiesta per un incontro urgente che porti a soluzioni efficaci e durature richiedendo, qualora necessario, un autorevole intervento dell’assessore regionale.

FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

2 COMMENTI

  1. Serve una consulenza del ministero salvini?
    Mandate una valanga di email al ministro
    .
    Peccato che ultimamente è svampato non si vede più e nemmeno risponde.

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.