VALSUSA, TRENI SOPPRESSI E STRAPIENI: “TUTTI IN PIEDI, NON C’È POSTO”

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn

AVIGLIANA – Pessimo buongiorno ai pendolari: ecco la situazione di mercoledì mattina. Treno regionale delle 7.25 da Condove a Torino soppresso, e treno successivo pienissimo perché troppo corto. “Già ad Avigliana sono rimasti tutti in piedi” spiega Ilaria, una pendolare. Ma non solo: il treno delle 7.36 da Susa a Torino era pienissimo ad Alpignano, dopo la cancellazione del treno precedente. “Ormai è un appuntamento fisso quello del treno cancellato! Quello delle 7:34 ad Avigliana in direzione Torino cancellato. Il successivo (7:45) che carica il doppio delle persone possibili. A Rosta già tutti in piedi. Non ci sono più parole” commenta un pendolare. Foto di Ilaria Giai Minietti e Ivan Vieta.

FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

7 COMMENTI

  1. Secondo le norme comuni di Trenitalia, il trasporto ferroviario deve garantire condizioni di sicurezza e comfort per i passeggeri. Secondo me anche in caso di piena capienza e in condizioni di emergenza deve essere garantito l’intervento anche di un medico occasionale a bordo, cosa impossibile arrivare e operare per un medico in modo adeguato.
    Inoltre, il Regolamento CE 1371/2007 stabilisce diritti e obblighi per i passeggeri, inclusa la responsabilità delle compagnie ferroviarie di fornire informazioni tempestive e alternative adeguate in caso di soppressione o ritardi ma soprattutto la sicurezza. La situazione descritta sembra violare questi principi, poiché i pendolari sono costretti a viaggiare in condizioni non ottimali, come un carro bestiame. (Le bestie trasportate sui tir sono rigorosamente più tutelate e i controlli ci sono eccome)
    Questi problemi a mio parere fanno sorgere interrogativi sulla gestione del servizio e sulla capacità di Trenitalia di rispettare le normative vigenti. Hai mai vissuto una situazione simile dove viaggiano i politici?
    Dobbiamo tutti portarci sgabello e paletta da casa per pulire il sudiciume. E’ davvero insostenibile e indecoroso per un paese che si vanta dei treni super tecnologici e veloci.
    Ma è tutto normale, non cambia niente solo il biglietto che noi lo paghiamo e ci viene controllato e mentre altri viaggiano gratis e non gli viene mai chiesto il biglietto.

  2. Corriamo dietro ai dirigenti FS ed al ministro, che invece di occuparsi del proprio ministero, segue le strombazzate del ciuffone americano . Semplicemente vergognosi…..peccato che la vergogna non sanno cosa sia, tra Salvini, Santanchè e Sgarbi….le 3 S che danno lustro al governo dei migliori. Ahahahah ahahahah.

  3. Fintanto che vengono assunti in ferrovia e non solo, amici di politici presenti in valle da 30 anni e il tutto senza concorso…… Inetti che parlano come se fossero A.D. di rfi. Sembra di essere tornati negli anni ottanta dove per avere casa dovevi essere iscritto a un certo partito

  4. Ma avete visto? Ci sono delle creature bizzarre con una roba grigio al posto della faccia. E due mutanti con un fiore e una fiamma al posto del volto. Ma cosa sta succedendo?

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.