VALSUSA, TROVATI 2 CANI ALLA ROTONDA: RINTRACCIATI I PADRONI

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn

di LAURA BELLANDO

CONDOVE – Lunedì 26 maggio ritrovamento cani pastori sulla rotonda di Condove nei pressi della MW, all’incrocio di via Torino con la SS24. I soccorritori, Monica Tomassone e Paolo Montanaro hanno immediatamente allertato i carabinieri e aspettato con i due cani assopiti, sulla rotonda l’arrivo della pattuglia. Probabilmente i due animali stremati, potrebbero appartenere ai pastori che nella notte hanno transitato nel paese con la mandria per la stagionale transumanza. I carabinieri hanno rintracciato i proprietari, erano proprio i margari, che hanno provveduto al recupero dei due dispersi.

FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

5 COMMENTI

  1. Ho veramente un grande rispetto per i margari e la vita nella natura che conducono, spesso molto dura perchè comunque non hanno alcuna festa, interruzione, vacanza, si lavora 7 giorni su 7 penso almeno 12 ore al giorno… e la transumanza mi ricorda quando bambina, svegliavo mio papà all’alba perchè sentivo i campanacci e volevo correre a guardare… però questo caso mi fa pena… è successo pure a me proprio di recente che la cagnetta, seduta dietro di me mentre piantavo dei fiori verso la strada, ha pensato bene di andare a farsi una passeggiata, e un signore che non ringrazierò mai abbastanza, me l’ha riportata… era a pochi metri da casa, ma io la stavo cercando con le lacrime agli occhi perchè temevo accadesse qualcosa di brutto, e d’ora in poi, se faccio lavori all’esterno, lei aspetterà in cortile perchè non succeda più… questi due cani però, leggo stremati in una rotonda, sono stati altrettanto fortunati per la gentilezza di chi li ha trovati, ma ho l’impressione che nessuno li stesse cercando… capisco che con le mucche si è molto indaffarati, e può sfuggire un cane… ma non si torna indietro a cercarli? Non tutti ovviamente, ma visto che ormai alcuni che accompagnano le mucche sono in macchina, non poteva almeno una persona tornare indietro a cerarli? O l’hanno fatto e non li hanno trovati? Spero sia così…. e anche la parola stremati mi fa pena… per misericordia verso chi vi aiuta nel vostro lavoro tutto l’anno, correndo qua e là anche dal fondo valle alla montagna per non perdere le vostre mucche, portategli sempre del cibo e dell’acqua da dispensare loro strada facendo, perchè non sono macchine da lavoro i cani, sono esseri viventi e come tali soffrono la fame, la sete e il freddo proprio come noi. Buona estate in montagna.

  2. È sempre complicato esprimere una critica nei confronti di chi lavorando fa’ grandi sacrifici, far transitare una mandria per le strade crea non pochi problemi e grandi responsabilità, ci sono gli schizzinosi che gli fa schifo la cacca ma poi mangiano e respirano chimica ….forse non potevamo perder tempo ,forse i cani erano fiduciosi che li padrone veniva a prenderli , forse avevano speso energie perché in amore.

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.