VALSUSA, DONNA SI PERDE NEL BOSCO: RITROVATA VICINO AL LAGO
OULX - Nel tardo pomeriggio di lunedì 30 gennaio, una donna ha perso l'orientamento nel bosco vicino al Lago Orfù in frazione Gad a Oulx. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Oulx, il soccorso alpino, i carabinieri e i pompieri di Susa. Per fortuna la donna è stata ritrovata senza troppe difficoltà e sta bene: era...
Condividi
INCENDIO IN VALSUSA: CASA IN FIAMME SULLA STRADA DEL MONGINEVRO
di IVO BLANDINO
BUSSOLENO - Lunedì 30 gennaio è scoppiato un incendio in una casa chalet in legno sulla strada del Monginevro, prima del bivio di Santa Petronilla. Il fumo è ben visibile anche dalla strada. Alle 8.30 numerose squadre di vigili del fuoco sono intervenute, tra cui quelle di Borgone/Sant’Antonino e Oulx, oltre alle autobotti di Susa e Borgone...
Condividi
BARDONECCHIA, IL NUOVO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI
dal COMUNE DI BARDONECCHIA
BARDONECCHIA - Prima seduta del Consiglio Comunale dei Ragazzi, oggi, al Palazzo delle Feste di Bardonecchia. Tante emozioni fra i giovani neo eletti, allievi di quinta elementare e prima media, ma anche in platea da parte degli insegnanti, dei genitori e dei nonni presenti.
Ad assistere alla seduta anche l'assessore Francesco Avato, il consigliere Gigi Fuser, le...
Condividi
VALSUSA, DEMOLIZIONE DEL PONTE E NUOVA ROTONDA SULLA STATALE A SANT’AMBROGIO
SANT'AMBROGIO DI TORINO - Sopralluogo del vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo a Sant'Ambrogio di Torino per valutare con la sindaca Antonella Falchero i principali problemi della viabilità locale. In primo luogo è stato affrontato il tema della messa in sicurezza del Ponte Dora tra Sant'Ambrogio di Torino e Villardora, che da molti anni è chiuso al traffico e privo di...
Condividi
VALSUSA, LE OFFERTE DEL CARREFOUR CON LA VETRINA DI CARNEVALE E SAN VALENTINO
BUSSOLENO - È tempo di carnevale e, a breve, anche della festa degli innamorati, per cui non c’è niente di meglio che andare al Carrefour di Bussoleno vicino alla stazione, in via Traforo, 21 per trovare delle super offerte che dureranno tutto questo periodo.
Nei rispettivi reparti, potrete trovare i prodotti di gastronomia, la macelleria con le migliori carni, i...
Condividi
VALSUSA, È MORTO GIANCARLO CECH: GRANDE ESPERTO E COLLEZIONISTA DI MINERALI
di IVO BLANDINO
BUSSOLENO - È morto nella sua tanto amata borgata Argiassera , a seguito di una malattia e all’età di 88 anni, Giancarlo Cech. La famiglia era di origine ungherese, ma lui era nato in Italia. Giancarlo Cech era conosciuto come uno dei più grandi collezionisti...
Condividi
VALSUSA, I GIOVANI AMBIENTALISTI CONTRO LO SKI DOME DI CESANA: “UNO SPRECO, SCELTA MIOPE”
All'attenzione del Sindaco di Cesana Torinesesig. Roberto VaglioAll'attenzione del Presidente dell'Unione Montana Comuni Olimpici Via Latteadott. Maurizio Beria d'ArgentinaAll'attenzione del Consiglio dell'Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea
Oggetto: Progetto Ski Dome a Cesana Torinese
Egregi amministratori locali. Con estrema preoccupazione abbiamo appreso sul quotidiano La Stampa del progetto Ski Dome previsto nel territorio di Cesana Torinese, per un valore complessivo di...
Condividi
BARDOLESA, UN SUCCESSO: TUTTI I PREMIATI
BARDONECCHIA – La Pro Loco Bardonecchia ha ufficializzato i nominativi degli equipaggi vincitori della settima edizione della Bardolesa 2023, la gara di slitte più pazza delle Alpi Occidentali, organizzata sabato 28 gennaio dall'Associazione Turistica locale, lungo la pista Baby di Campo Smith, con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale e il supporto tecnico degli uomini della ASD Colomion Ski.
Un centinaio di persone hanno partecipato...
Condividi
FURTO A CHIOMONTE: “HANNO RUBATO CIBO E VESTITI”
CHIOMONTE - I ladri colpiscono a Chiomonte. Nei giorni scorsi i malviventi si sono introdotti in un'abitazione in via Touron, vicino al ponte della ferrovia. La segnalazione è stata pubblicata sul gruppo Sei di Chiomonte dal proprietario dall'abitazione: "Hanno lasciato la casa in soqquadro - spiega il proprietario su Facebook - hanno rubato cibo, vari tipi di...
Condividi
VALSUSA, È MORTO GIUSEPPE MARINI: ARCHITETTO E STORICO DELL’ARTE
di IVO BLANDINO
FORESTO - Si sono svolti sabato 28 gennaio alle ore 15.30 nella chiesa parrocchiale di Foresto i funerali di Giuseppe Luigi Marini, torinese morto all’età di 82 anni, di professione architetto e storico dell’arte. Era un professionista stimato, autore di molti libri dedicati all'arte, e aveva un legame profondo con Foresto e la Valsusa. Lo piangono Gianna...
Condividi
VENAUS, UNA TOCCANTE GIORNATA DELLA MEMORIA
di IVO BLANDINO
VENAUS - Venerdì 27 gennaio al Centro Comunale Polivalente "Borgata VIII dicembre" di Venaus si è celebrata la "Giornata della Memoria" organizzata dall'Amministrazione Comunale di Venaus, in collaborazione con l'Associazione culturale "Officine d’Arte APS" e l'Associazione Turistica Pro Loco dì Venaus, che ha ufficialmente avviato i festeggiamenti per la festa patronale di San Biagio con un concerto...
Condividi
BARDONECCHIA, IL CONSORZIO TURISTICO CONQUISTA NEW YORK
BARDONECCHIA / NEW YORK – Il Consorzio Turismo Bardonecchia è stato presente con la delegazione Piemontese alla cerimonia di chiusura di Lake Placid 2023 FISU World University Games che ha portato al passaggio della bandiera FISU dalle mani di Art Devlin (Sindaco del Comune che fa parte dello Stato di NewYork) a quelle di Stefano Lo Russo (Sindaco di...
Condividi
BARDONECCHIA ANCORA AL FREDDO: “IL COMUNE NON HA RISOLTO NULLA”
BARDONECCHIA - "Una situazione scandalosa". Non usa mezzi termini il signor Villa, proprietario di una casa a Bardonecchia, in frazione Les Arnauds, che insieme ad altri cittadini e lettori ha contattato ValsusaOggi per denunciare i continui problemi al teleriscaldamento. Che in realtà, rispetto a quanto aveva dichiarato il Comune a fine dicembre, non sono stati risolti. Anche la pagina...
Condividi
ABBAZIA DI NOVALESA, FESTA PER I 50 ANNI DALL’ACQUISTO DEL MONASTERO
dalla CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO
NOVALESA - Il 50° anniversario dell’acquisizione dell’Abbazia della Novalesa da parte della Provincia di Torino, oggi Città Metropolitana, sarà celebrato nel pomeriggio di lunedì 30 gennaio alle ore 16 nella chiesa abbaziale alla presenza dell’arcivescovo di Torino Roberto Repole, che presiederà il rito dei Vespri.
Saranno presenti gli ultimi tre presidenti in ordine di tempo della...
Condividi
VALSUSA, È MORTO LO SCIATORE CADUTO IN UNA SCARPATA A SESTRIERE
SESTRIERE - Dopo alcuni giorni di prognosi riservata al Cto di Torino, nella serata di giovedì 26 gennaio è morto il giovane sciatore che era caduto in una scarpata in zona Banchetta. Il trauma cranico era molto grave, nonostante le cure intensive, non è stato possible salvarlo. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio...
Condividi
VALSUSA, RITROVATO UN CADAVERE NEL BOSCO: MISTERO SULLA CAUSA DELLA MORTE
SAN GIORIO DI SUSA - Nel tardo pomeriggio di mercoledì 25 gennaio è stato ritrovato il cadavere di un uomo nei boschi di San Giorio di Susa, in località Cubasin. Il corpo è stato scoperto da un uomo che stava passeggiando lungo il sentiero e che ha avvisato subito i carabinieri: il cadavere era in avanzato stato di decomposizione....
Condividi
LAVORO IN VALSUSA: BAR TRATTORIA ASSUME PERSONALE
SANT'AMBROGIO DI TORINO - Il bar trattoria "Da Giusy Caffè e non solo" in via Torino 78/A assume una barista. Chi volesse maggiori informazioni può chiamare il numero telefonico 329-2192804 o presentarsi direttamente nel locale.
Condividi
CASA SU PIÙ PIANI: COME RENDERLA PIÙ CONFORTEVOLE?
Installare un ascensore interno
Una delle operazioni più importanti da fare ma che comunque richiedono un certo budget , è l'installazione di un ascensore interno alla casa. Questo non vuol dire che dovrà sostituire completamente le proprie scale di casa, ma senza dubbio è la scelta migliore se vi sono in famiglia delle persone anziane o con problemi di disabilità...
Condividi
[themoneytizer id=”65960-3″]
[themoneytizer id=”65960-3″]