INCENDIO IN VALSUSA: IN FIAMME IL TETTO DI UNA CASA
ALMESE - Nel primo pomeriggio di lunedì 27 giugno è scoppiato un incendio ad Almese. Ha preso fuoco il tetto di una casa in via Gaiera: le fiamme hanno coinvolto circa 30 mq della copertura dell'abitazione. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Avigliana e Torino, che hanno spento le fiamme, impedendo ulteriori danneggiamenti: le cause dell'incendio...
Condividi
INCIDENTE A GIAVENO: AUTO SI SCHIANTA E PRENDE FUOCO, FERITI DUE GIOVANI
GIAVENO / SAN BERNARDINO DI TRANA - Incidente, nel pomeriggio di mercoledì 22 giugno, alla curva dei Dogali sulla strada che collega Giaveno a San Bernardino di Trana. Una Fiat Punto con a bordo un ragazzo e una ragazza ha perso il controllo in curva, schiantandosi contro il guardrail e prendendo fuoco. I due giovani sono rimasti feriti e...
Condividi
CAPRIE FESTEGGIA DON FRANCO DAVÌ: PARROCO DA 45 ANNI
di CINZIA DEBERNARDI
CAPRIE - A Caprie si è vissuto un fine settimana ricco di festeggiamenti in onore del dinamico don Franco, parroco da 45 anni a Caprie, e di cui ricorrono, proprio in questi giorni, anche i 62 anni di ordinazione sacerdotale. Sabato 25 giugno in chiesa parrocchiale c’è stata la serata “Seguir virtute e canoscenza”, una presentazione a...
Condividi
SUSA, UNA NUOVA SPAZZATRICE PER PULIRE LE STRADE
SUSA - Nella mattina del 27 giugno si sono tenute a Susa le prove tecniche di una nuova spazzatrice lavastrade per pulizie generali approfondite. Sarà sicuramente un modo per rendere più pulite le strade della città.
Condividi
VALSUSA, PRESENTATO IL NUOVO BIVACCO DEL SOMMEILLER
COMUNICATO STAMPA DEL COMUNE DI BARDONECCHIA
BARDONECCHIA - Domenica 26 giugno è stato presentato nella sala Viglione del Palazzo delle Feste “Il Centro della Cultura d’Alta Quota - Bivacco del Colle del Sommeiller”, innovativo progetto promosso dall’Unione Montana Alta Valle Susa e dal Comune di Bardonecchia, finanziato con fondi europei ALCOTRA, in fase iniziale di realizzazione a cura dell’equipe di...
Condividi
VALSUSA, DAL 1 LUGLIO TORNA LA GRANDE FIERA BOSTER AD OULX
TORINO - L’emergenza siccità, il rincaro delle materie prime e la crisi del gas, con l’utilizzo del legno piemontese come alternativa energetica rispetto al gas, sono alcuni dei temi al centro dell’economia piemontese e della grande Fiera Internazionale Boster Nord Ovest, che da venerdì 1° luglio a domenica 3 luglio torna in Piemonte, nei boschi dell’alta Valsusa a OULX...
Condividi
VALSUSA, 1,7 MILIONI DI EURO PER LA VIA FRANCIGENA ACCESSIBILE AI DISABILI: A BORGONE...
BORGONE SUSA - La Via Francigena, che unisce Roma e Canterbury attraversando la Valle di Susa, a seguito di un progetto presentato dalla Regione Piemonte, avrà la possibilità di essere percorsa anche da chi ha difficoltà motorie grazie all’attenzione dell’assessorato alla disabilità sotto la guida di Maurizio Marrone e di quello al turismo di Vittoria Poggio. “Una grande opportunità...
Condividi
VALSUSA, GRAVE INCIDENTE: DONNA CADE NELL’ORRIDO DI CAPRIE, RICOVERATA IN CODICE ROSSO
CAPRIE - Sabato 25 giugno c'è stato un grave incidente: un'escursionista è precipitata nell'Orrido di Caprie. La donna è stata ricoverata in ospedale con una prognosi da 60 a 90 giorni, con trauma cranico e toracico. Sul posto sono intervenute le squadre del Soccorso Alpino con l'eliambulanza del 118. La donna ha riportato varie ferite: è stata recuperata e...
Condividi
INCIDENTE AL MONCENISIO: MOTO SI SCHIANTA, UN FERITO GRAVE
MONCENISIO - Sabato 25 giugno un motociclista ha avuto un incidente al Moncenisio. L'uomo, di circa 70 anni, ha perso il controllo della moto riportando numerose ferite. Sul posto sono intervenute le ambulanze della Croce Rossa di Susa e l'eliambulanza 118, che ha trasportato l'uomo in ospedale. L'uomo è stato ricoverato al Cto di Torino ed è grave: ha...
Condividi
BARDONECCHIA, ACCORDO TRA CONSORZIO TURISTICO E GRUPPO GEDI PER PROMUOVERE LA LOCALITÀ
BARDONECCHIA - Il Consorzio Turismo Bardonecchia è fortemente impegnato nella promozione della stagione estiva ma con uno sguardo già su quella invernale prossima.
Già in primavera, con il miglioramento della situazione pandemica, sono ripresi gli appuntamenti professionali e le fiere del settore ed il Consorzio è stato a Sestri Levante al Workshop Discover Italia dove erano presenti buyer provenienti da...
Condividi
VALSUSA, UN NUOVO BIVACCO SUL SOMMEILLER: CENTRO CULTURALE E 14 POSTI LETTO
BARDONECCHIA - Domenica 26 giugno alle ore 18.00 viene presentato al Palazzo delle Feste di piazza Valle Stretta “Il Centro della Cultura d’Alta Quota - Bivacco del Colle del Sommeiller”, progetto promosso dall’Unione Montana Alta Valle Susa e dal Comune di Bardonecchia, finanziato con fondi europei ALCOTRA, che prevede la realizzazione a...
Condividi
GIAVENO, BIKER SI PERDE IN MONTAGNA: RECUPERATO DALL’ELICOTTERO DRAGO
GIAVENO - Giovedì 23 giugno i vigili del fuoco hanno soccorso un ciclista che ha perso il sentiero mentre saliva sul Monte Aquila. Il biker è stato individuato dall’elicottero Drago 66 dopo diversi sorvoli nella zona: i vigili del fuoco hanno recuperato il ciclista e anche la mountain bike, riportandolo in zona sicura.
Condividi
INCIDENTE IN VALSUSA: AUTO SI RIBALTA SUL VIADOTTO, CHIUSA L’AUTOSTRADA
EXILLES - Giovedì 23 giugno c'è stato un incidente sull'A32, al km 44 sul viadotto del Cels. Una vettura diretta verso Susa/Torino ha perso il controllo e si è cappottata. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Oulx, Susa e il 118 con la polizia stradale. Il conducente, rimasto ferito, è stato estratto dalla vettura e trasportato...
Condividi
L’AMBASCIATRICE DI CUBA IN VALSUSA E A GIAVENO: INCONTRO CON SINDACI E AMMINISTRATORI
AVIGLIANA / GIAVENO - L'ambasciatrice di Cuba in Italia, Mirta Granda Averhoff, è stata in Valsusa e a Giaveno per varie visite istituzionali, incontrando sindaci e amministratori pubblici. A Giaveno ha avuto un incontro con il sindaco Carlo Giacone e alcuni consiglieri e amministratori comunali: "Abbiamo dialogato sui legami storici che legano le nostre comunità, compresa la famiglia Pogolotti"...
Condividi
MONGINEVRO, NEL WEEKEND RIAPRE IL BIKE PARK
MONGINEVRO - Il 25-26 giugno riapre il Bike Park a Monginevro e ci sono un sacco di novità!
Dal 4 luglio potrete provare la nuova pista blu del settore dei Gondrans, che offrirà una nuova variante di discesa tra gli alpeggi.
Per l’occasione sono state predisposte 10 nuove rampe in legno sul Bike Park, in aggiunta alle 8 rampe già installate...
Condividi
VALSUSA, NUOVI CAMPI DA PADEL A BARDONECCHIA: AL CIRCOLO TENNIS CHAMOIS
BARDONECCHIA - In alta Valsusa sono stati inaugurati i nuovi campi da padel al Circolo di Tennis Chamois di Bardonecchia! Negli ultimi anni il padel è diventato uno sport molto amato, divertente e adatto a tutti, sia per chi non ha mai giocato e sia per chi ha già esperienza!
I campi di padel che troverai al Circolo di Tennis Chamois...
Condividi
SUSA, I RINGRAZIAMENTI DELLA SCHOOL DANCE ACADEMY DOPO IL GRANDE SUCCESSO DEI MUSICAL
di SABRINA LA GRECA (direttrice della School Dance Academy di Susa)
AVIGLIANA / SUSA - Ad una settimana dallo spettacolo, dopo aver preso coscienza della serata fantastica che è stata, dopo aver riordinato le idee ed essere tornati alla realtà ci tenevo a ringraziare il direttore di ValsusaOggi Fabio Tanzilli e il collaboratore Ivo Blandino per essere stati presenti e...
Condividi
A MEANA GLI INNI DELLE CHIESE EVANGELICHE
di IVO BLANDINO
MEANA - Correva l’anno 1922 e l’Editrice Claudiana stampava a Roma l’INNARIO CRISTIANO, una raccolta di 330 canti, per la liturgia del Culto delle chiese Evangeliche in Italia e ovviamente nelle valli Susa e Sangone, dove sono presenti da oltre un secolo, diverse comunità evangeliche, battiste, valdesi e di recenti alcune chiese pentecostali e libere. È trascorso esattamente...
Condividi
[themoneytizer id=”65960-3″]
[themoneytizer id=”65960-3″]