INCIDENTE IN VALSUSA: BIMBA CADE AL PARCO AVVENTURA, RICOVERATA IN TERAPIA INTENSIVA
SAUZE D'OULX - Martedì 9 agosto una bimba di 7 anni si è ferita nel parco avventura di Sauze d'Oulx. La piccola, classe 2015, è caduta facendo un volo di 3/4 metri e ha battuto la testa, riportando un trauma cranico e un trauma al torace. Sul posto sono intervenuti l'elisoccorso 118, che l'ha trasportata all'ospedale Regina Margherita di...
Condividi
VALSUSA, DENUNCIATI 4 ALLEVATORI: TRUFFA PER I FONDI EUROPEI
https://youtu.be/mOajyHGBR5w
COMUNICATO STAMPA CARABINIERI FORESTALI
A seguito di una complessa e articolata indagine condotta dai Carabinieri Forestali sotto la direzione di EPPO - Ufficio di Torino, Procura europea operativa in Italia dal 1° giugno 2021 che ha il compito di indagare e perseguire le frodi contro il bilancio comunitario e ogni altro reato contro gli interessi finanziari dell’Unione Europea, sono stati...
Condividi
LAVORO IN VALSUSA: CERCASI PARRUCCHIERA, ASSUNZIONE IMMEDIATA
SUSA - Salone di acconciature assume apprendista parrucchiera. Richiesta un minimo di esperienza. Per informazioni telefonare al numero: 328/8750041.
Condividi
VALSUSA, INCENDIO BOSCHIVO SULLE MONTAGNE DI BARDONECCHIA
BARDONECCHIA - Martedì 9 agosto è scoppiato un incendio boschivo anche in alta Valsusa. La squadra "91" Susa è impegnata nel territorio di Bardonecchia, per spegnere le fiamme nel Vallone della Rho. Un altro incendio boschivo è scoppiato, sempre oggi pomeriggio, a San Giorio di Susa.
Condividi
INCENDIO IN VALSUSA: IN FIAMME I BOSCHI SOPRA SAN GIORIO DI SUSA
SAN GIORIO DI SUSA - Vigili del fuoco al lavoro per fronteggiare un incendio boschivo in borgata Pognant a San Giorio di Susa. Dalle ore 14 di martedì 9 agosto le squadre dei distaccamenti volontari di Borgone e Rivoli stanno intervenendo in collaborazione con quelle dei volontari AIB della valle e i Carabinieri forestali per spegnere le fiamme.
Condividi
LETTERA / SAUZE D’OULX: “CON LA MOVIDA SONNI E VACANZE IMPOSSIBILI, VA FISSATO UN...
di ALESSANDRA BASSI e SIMONE CENCETTI
SAUZE D'OULX - Da anni la movida a Sauze d'Oulx sta rendendo sonni e vacanze impossibili. Il giusto diritto dei gestori dei locali e degli utenti non può andare a discapito delle persone che hanno comprato casa, affittato un alloggio o scelto Sauze per godersi la montagna e dormire sonni tranquilli. Non sono importanti quei...
Condividi
ALMESE, BOCCIATA LA MOZIONE DELLA LEGA A FAVORE DEGLI ALPINI
RICEVIAMO DALLA LEGA DI ALMESE
ALMESE - Bocciata dal consiglio comunale di Almese, lo scorso 27 luglio, la mozione presentata dal gruppo della Lega a sostegno dell’Associazione Nazionale Alpini.
“Profondo sdegno per il voto della maggioranza del comune di Almese su questa mozione, che ha l’obiettivo di esprimere vicinanza all’Associazione Nazionale Alpini, riconoscendone la valenza sociale, culturale, popolare ed identitaria. Spiace...
Condividi
VALSUSA, IL FLOP DELLA SEGGIOVIA COSTATA 2 MILIONI DI EURO: CHIUSA LA CHIOMONTE-FRAIS
di FABIO TANZILLI
CHIOMONTE - Passano gli anni, cambiano i sindaci, ma il problema rimane. La seggiovia Chiomonte-Frais quest'estate rimane nuovamente chiusa. Una cattedrale nel deserto costatala bellezza di 2 milioni di euro di fondi pubblici, soldi dei cittadini finiti nel bidone.
La seggiovia Chiomonte – Frais era stata riaperta nel dicembre 2010, dopo oltre 20 anni di attesa. Era stata...
Condividi
LETTERA / VALSUSA, L’ORRIDO DI CHIANOCCO CHIUSO DA 2 ANNI
di PAOLO LEONCINI / foto di SILVIA SALINO
CHIANOCCO - Ringrazio il Comune di Chianocco per avermi dato l'occasione di spiegare a mio figlio cosa significa non sapersi prendere cura del proprio ambiente. Con una delibera di 2 anni e mezzo fa è ancora chiuso il sentiero di accesso di accesso all'Orrido di Chianocco e della via ferrata. È stata...
Condividi
SESTRIERE, IL CONSIGLIERE DELLA LEGA MARIN CERTIFICA LA RACCOLTA FIRME DI ITALEXIT: “GESTO DI...
https://youtu.be/3TB2EIIfZb8
SESTRIERE - Un gesto di responsabilità istituzionale, oltre che di "fair play" politico. Il partito Italexit di Paragone sta raccogliendo le firme per presentarsi alle elezioni politiche di fine settembre. Domenica 7 agosto è stato allestito un banchetto anche a Sestriere, sotto la pioggia. Il consigliere regionale della Lega Valter Marin, ex sindaco del Colle, nonostante l'appartenenza ad un...
Condividi
BARDONECCHIA, NIENTE FUOCHI D’ARTIFICIO PER LA FESTA PATRONALE
dall'UFFICIO DEL TURISMO DI BARDONECCHIA
BARDONECCHIA - L’Associazione Turistica Pro Loco Bardonecchia, con il patrocinio della Civica Amministrazione e la collaborazione di numerose associazioni attive sul territorio, ha ufficializzato il programma dei tradizionali festeggiamenti in onore di Sant'Ippolito Martire, patrono del capoluogo, in calendario sabato 13 e domenica 14 agosto.
IL PROGRAMMA UFFICIALE
SABATO 13 AGOSTO
Ore 11: Santa Messa officiata da don...
Condividi
VALSUSA, I MOTOCICLISTI RICORDANO ELISA: UCCISA 5 ANNI FA ALLA ROTONDA
https://www.youtube.com/watch?v=M7xA0nBJa9U
di IVO BLANDINO
CONDOVE - Come ormai avviene da cinque anni, anche domenica 7 agosto, alle ore 10.30 nei pressi della rotonda del Gravio di Condove sulla statale 24 del Moncenisio, più di cento motociclisti del club di Torino "3 Merli Sotto Shock” si sono radunati.
Tutti i partecipanti si sono ritrovati nel luogo dove nel 2017 venne travolta e uccisa...
Condividi
SAUZE D’OULX, NIENTE FESTE DI SERA: “COSÌ IL PAESE MUORE”
SAUZE D'OULX - È passato circa un anno da quando i giovani di Sauze d'Oulx hanno scritto una lettera aperta, che ha ricevuto un incredibile riscontro positivo da parte sia del Comune sia di moltissime persone, di tutte le fasce d'età, che hanno a cuore il paese sia i residenti e non.
Quest'inverno alcuni ragazzi del paese hanno intrapreso, senza...
Condividi
VALSUSA, 4 AULE PER FARE SCUOLA ALL’APERTO
dal COMUNE DI SANT'AMBROGIO DI TORINO
SANT'AMBROGIO DI TORINO - Scuola all'aperto è il punto di partenza ed è anche quello degli spazi all'aperto. C'è bisogno di luoghi che rendano concreta e possibile l'apertura dell'istituzione scolastica alla natura e al paese attraverso contatti vivi e reali con il territorio, le famiglie, la cittadinanza, gli enti locali, le associazioni, le imprese,...
Condividi
NUOVA FERMATA DEI TRENI A BUTTIGLIERA ALTA: AL VIA I LAVORI ENTRO FINE ANNO
dal COMUNE DI BUTTIGLIERA ALTA
BUTTIGLIERA ALTA - Le lavorazioni relative alla fermata di Buttigliera Alta della linea ferroviaria Sfm3, prevista nell'area di corso Susa, ex orti urbani, inizieranno entro la fine dell’anno in corso. Rfi ha assegnato l’appalto, per un valore di 13,5 milioni di euro, per la realizzazione di due interventi: la nuova fermata ferroviaria con tutte le...
Condividi
SUSA, GRANDE SUCCESSO PER I TAVOLI SOTTO LE STELLE
dall'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SUSA
SUSA - In questo fine settimana il paese di Susa si è presentato con un super dehor diffuso e innumerevoli intrattenimenti per i suoi bar e ristoranti per la terza edizione dell'evento denominato "Tavoli Segusini Sotto le Stelle". Da piazza Repubblica a via Roma e poi ancora piazza IV Novembre, piazza Trento, via F. Rolando fino...
Condividi
LAVORO IN VALSUSA: CERCASI CARPENTIERE/SALDATORE
SUSA – L’Azienda Martina Service Srl, operante nel settore della carpenteria metallica dei trasporti e sollevamenti, ricerca per ampliamento organico a Susa in corso Luciano Couvert 37 una risorsa da inserire nel ruolo di carpentieresaldatore.
Requisiti:
Capacità di lavorare in Team.
Capacità lettura disegno tecnico.
Esperienza nel settore della carpenteria metallica e dei montaggi.
Patente B.
Saldatura MIGMAG.
L’orario è diurno di otto ore con possibilità...
Condividi
LAVORO IN VALSUSA: CERCASI CARPENTIERE, TORNITORE E FRESATORE
SUSA - L'azienda MARTINA GROUP SRL di Susa ricerca le seguenti figure specializzate:
1) Carpentiere tig, mig, mag
2) Fresatore cnc
3) Tornitore cnc
Per maggiori informazioni contattare il numero telefonico 0122-622574 oppure mandare una mail all'indirizzo info@martinasusa.com.
Condividi
[themoneytizer id=”65960-3″]
[themoneytizer id=”65960-3″]