INCIDENTE IN VALSUSA: SCHIANTO AUTO – CAMPER
CLAVIERE - Incidente, martedì 28 giugno, sulla strada statale 24 del Monginevro, all’incrocio di uscita dal centro abitato di Claviere e la galleria. Un’auto Renault francese che proveniva da Claviere si è schiantata contro un camper olandese: sul posto sono intervenuti i carabinieri. L’incidente sarebbe dovuto ad una mancata precedenza all’incrocio.
Condividi
GIAVENO PIANGE LA MORTE DI PAOLO, GRANDE VOLONTARIO DELLA CROCE ROSSA
COMUNICAZIONE DELLA CROCE ROSSA DI GIAVENO
GIAVENO - Per 12 anni Paolo ha portato il meglio di sé in Croce Rossa, la sua forza, la voglia di fare tutte le attività, la capacità di adattarsi anche alle situazioni più difficili, sempre con un sorriso contagioso sul viso, sempre mosso dalla volontà di aiutare il prossimo ogni volta che gli era...
Condividi
INCENDIO IN VALSUSA: IN FIAMME IL TETTO DI UNA CASA
ALMESE - Nel primo pomeriggio di lunedì 27 giugno è scoppiato un incendio ad Almese. Ha preso fuoco il tetto di una casa in via Gaiera: le fiamme hanno coinvolto circa 30 mq della copertura dell'abitazione. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Avigliana e Torino, che hanno spento le fiamme, impedendo ulteriori danneggiamenti: le cause dell'incendio...
Condividi
INCIDENTE A GIAVENO: AUTO SI SCHIANTA E PRENDE FUOCO, FERITI DUE GIOVANI
GIAVENO / SAN BERNARDINO DI TRANA - Incidente, nel pomeriggio di mercoledì 22 giugno, alla curva dei Dogali sulla strada che collega Giaveno a San Bernardino di Trana. Una Fiat Punto con a bordo un ragazzo e una ragazza ha perso il controllo in curva, schiantandosi contro il guardrail e prendendo fuoco. I due giovani sono rimasti feriti e...
Condividi
BORGONE SUSA, IL PROGETTO PER LA VIA FRANGIGENA ACCESSIBILE AI DISABILI
https://youtu.be/QGYQ44HlrSE
di IVO BLANDINO
BORGONE - Lunedì 27 giugno la sala consigliare di Borgone era gremita per la presenza dell’assessore regionale Maurizio Marrone, invitato dal sindaco della città Diego Mele.
Dopo il saluto e il motivo dell’invito dell'assessore, cioè la presentazione del progetto sulla via Francigena, il saluto di benvenuto è stato rivolto dal sindaco Diego Mele, dopo di lui è intervenuto...
Condividi
GIAVENO, PREMIATI I GIOVANI FOTOGRAFI
COMUNICATO DELLA CITTÀ DI GIAVENO
GIAVENO - Serata dedicata alla fotografia e ai giovani quella di giovedì 23 giugno all’interno dell’area spettacoli del parco comunale Marchini.
Si è infatti concluso il corso di fotografia tenuto dalla docente Fiorella Vair, rivolto principalmente ai giovani, per imparare i primi rudimenti della tecnica fotografica con lezioni teoriche e pratiche.
Nella prima parte della serata gli...
Condividi
SAN GIOVANNI A SAUZE D’OULX: UN SUCCESSO
SAUZE D'OULX - San Giovanni a Sauze d’Oulx: un trionfo della tradizione. La festa patronale di San Giovanni Battista ha riportato a Sauze d’Oulx le vecchie tradizioni, che la pandemia aveva un po’ messo da parte. Ma il fuoco della festa ha covato per benone in questi due anni e così giovedì 23 e venerdì 24 giugno la tradizione...
Condividi
VALSUSA, CORSI ALLO SKATE PARK DI ALMESE CON ICONA SKATEBOARD
ALMESE - Corsi di skate e tante rampe con cui allenarsi in questo sport particolare da poco anche approdato alle olimpiadi. Dove? Da Icona skateboard A.S.D. ad Almese! Icona skateboard A.S.D. nasce nell'aprile del 2014 con l'idea di promuovere e avviare alla pratica sportiva chiunque ne fosse interessato o che volesse solo conoscere la realtà di questo strano ma...
Condividi
CAPRIE FESTEGGIA DON FRANCO DAVÌ: PARROCO DA 45 ANNI
di CINZIA DEBERNARDI
CAPRIE - A Caprie si è vissuto un fine settimana ricco di festeggiamenti in onore del dinamico don Franco, parroco da 45 anni a Caprie, e di cui ricorrono, proprio in questi giorni, anche i 62 anni di ordinazione sacerdotale. Sabato 25 giugno in chiesa parrocchiale c’è stata la serata “Seguir virtute e canoscenza”, una presentazione a...
Condividi
SUSA, UNA NUOVA SPAZZATRICE PER PULIRE LE STRADE
SUSA - Nella mattina del 27 giugno si sono tenute a Susa le prove tecniche di una nuova spazzatrice lavastrade per pulizie generali approfondite. Sarà sicuramente un modo per rendere più pulite le strade della città.
Condividi
VALSUSA, PRESENTATO IL NUOVO BIVACCO DEL SOMMEILLER
COMUNICATO STAMPA DEL COMUNE DI BARDONECCHIA
BARDONECCHIA - Domenica 26 giugno è stato presentato nella sala Viglione del Palazzo delle Feste “Il Centro della Cultura d’Alta Quota - Bivacco del Colle del Sommeiller”, innovativo progetto promosso dall’Unione Montana Alta Valle Susa e dal Comune di Bardonecchia, finanziato con fondi europei ALCOTRA, in fase iniziale di realizzazione a cura dell’equipe di...
Condividi
VALSUSA, DAL 1 LUGLIO TORNA LA GRANDE FIERA BOSTER AD OULX
TORINO - L’emergenza siccità, il rincaro delle materie prime e la crisi del gas, con l’utilizzo del legno piemontese come alternativa energetica rispetto al gas, sono alcuni dei temi al centro dell’economia piemontese e della grande Fiera Internazionale Boster Nord Ovest, che da venerdì 1° luglio a domenica 3 luglio torna in Piemonte, nei boschi dell’alta Valsusa a OULX...
Condividi
VALSUSA, 1,7 MILIONI DI EURO PER LA VIA FRANCIGENA ACCESSIBILE AI DISABILI: A BORGONE...
BORGONE SUSA - La Via Francigena, che unisce Roma e Canterbury attraversando la Valle di Susa, a seguito di un progetto presentato dalla Regione Piemonte, avrà la possibilità di essere percorsa anche da chi ha difficoltà motorie grazie all’attenzione dell’assessorato alla disabilità sotto la guida di Maurizio Marrone e di quello al turismo di Vittoria Poggio. “Una grande opportunità...
Condividi
VALSUSA, GRAVE INCIDENTE: DONNA CADE NELL’ORRIDO DI CAPRIE, RICOVERATA IN CODICE ROSSO
CAPRIE - Sabato 25 giugno c'è stato un grave incidente: un'escursionista è precipitata nell'Orrido di Caprie. La donna è stata ricoverata in ospedale con una prognosi da 60 a 90 giorni, con trauma cranico e toracico. Sul posto sono intervenute le squadre del Soccorso Alpino con l'eliambulanza del 118. La donna ha riportato varie ferite: è stata recuperata e...
Condividi
INCIDENTE AL MONCENISIO: MOTO SI SCHIANTA, UN FERITO GRAVE
MONCENISIO - Sabato 25 giugno un motociclista ha avuto un incidente al Moncenisio. L'uomo, di circa 70 anni, ha perso il controllo della moto riportando numerose ferite. Sul posto sono intervenute le ambulanze della Croce Rossa di Susa e l'eliambulanza 118, che ha trasportato l'uomo in ospedale. L'uomo è stato ricoverato al Cto di Torino ed è grave: ha...
Condividi
BARDONECCHIA, ACCORDO TRA CONSORZIO TURISTICO E GRUPPO GEDI PER PROMUOVERE LA LOCALITÀ
BARDONECCHIA - Il Consorzio Turismo Bardonecchia è fortemente impegnato nella promozione della stagione estiva ma con uno sguardo già su quella invernale prossima.
Già in primavera, con il miglioramento della situazione pandemica, sono ripresi gli appuntamenti professionali e le fiere del settore ed il Consorzio è stato a Sestri Levante al Workshop Discover Italia dove erano presenti buyer provenienti da...
Condividi
VALSUSA, UN NUOVO BIVACCO SUL SOMMEILLER: CENTRO CULTURALE E 14 POSTI LETTO
BARDONECCHIA - Domenica 26 giugno alle ore 18.00 viene presentato al Palazzo delle Feste di piazza Valle Stretta “Il Centro della Cultura d’Alta Quota - Bivacco del Colle del Sommeiller”, progetto promosso dall’Unione Montana Alta Valle Susa e dal Comune di Bardonecchia, finanziato con fondi europei ALCOTRA, che prevede la realizzazione a...
Condividi
GIAVENO, BIKER SI PERDE IN MONTAGNA: RECUPERATO DALL’ELICOTTERO DRAGO
GIAVENO - Giovedì 23 giugno i vigili del fuoco hanno soccorso un ciclista che ha perso il sentiero mentre saliva sul Monte Aquila. Il biker è stato individuato dall’elicottero Drago 66 dopo diversi sorvoli nella zona: i vigili del fuoco hanno recuperato il ciclista e anche la mountain bike, riportandolo in zona sicura.
Condividi
A SUSA ERMAL META CON “BORGATE DAL VIVO”
SUSA - Si è subito imposto come una delle date più attese del cartellone 2022 di Borgate dal Vivo, l’appuntamento di domenica 3 luglio al Castello di Susa, dove il cantautore Ermal Meta presenterà il suo esordio letterario, Domani e per sempre, pubblicato il 19 maggio scorso per La Nave di Teseo.
Un momento che lega due anime importanti del...
Condividi
A CONDOVE LO SPETTACOLO CIRCENSE
CONDOVE - A volte ci sono sere così limpide che tutto sembra essere in pace.
Sopra le case risuona un’eco: è il vento che porta con sé le melodie raccolte nel suo lungo viaggio. Il vento conosce tantissime storie: sono storie vagabonde, nessuno sa se siano vere, sono antiche eppure sempre nuove. Il vento le trasporta lontano, fino all’incontro con...
Condividi
[themoneytizer id=”65960-3″]
[themoneytizer id=”65960-3″]