VALSUSA, CAMIONISTA UBRIACO IN AUTOSTRADA: DENUNCIATO
AVIGLIANA - Un camionista bielorusso di 36 anni è stato fermato dagli agenti della polizia stradale. L'uomo risultava ubriaco al volante con un valore di cinque volte il limite di legge che viene applicato per un'automobilista mentre per un autotrasportatore deve essere zero.
L'episodio è avvenuto nel pomeriggio di sabato 10 aprile sull'autostrada A32 Torino-Bardonecchia in direzione della città sabauda....
Condividi
VALSUSA, ZONA ARANCIONE DA LUNEDÌ: SCUOLE APERTE
COMUNICATO DELLA REGIONE PIEMONTE
TORINO - Da lunedì 12 aprile la provincia di Torino passerà in zona arancione come il resto del Piemonte, mentre per la provincia di Cuneo la misura scatterà da mercoledì 14 aprile, alla luce del nuovo decreto che per i territori con una incidenza superiore a 250 casi su 100.000 abitanti prevede misure più restrittive fino...
Condividi
CORONAVIRUS VALSUSA, DONNA CON MALATTIA RARA NON VIENE VACCINATA: “SIAMO INVISIBILI”
di ANDREA MUSACCHIO
SANT'ANTONINO DI SUSA - Invisibili. È quanto emerso dalla testimonianza di Lucia (nome di fantasia), donna affetta dal morbo di Kimura, una malattia infiammatoria cronica, benigna e molto rara (sono solo 2 i casi in Italia, compreso il suo). Lucia rientra nella categoria della malattie rare, ma non ha ancora ricevuto il vaccino anti Covid-19.
Dal 20 marzo...
Condividi
CORONAVIRUS VALSUSA E VALSANGONE: 145 CASI A GIAVENO, 82 AD AVIGLIANA E BUTTIGLIERA ALTA
Ecco il bollettino con i dati ufficiali dei contagiati in tutti i Comuni di Valsusa e Valsangone, aggiornato ALLE ORE 18.30 DI SABATO 10 APRILE. Si tratta delle persone risultate positive al test Covid-19 che non risultano in data odierna decedute, guarite oppure in via di guarigione.
Questi sono i dati provenienti dall'Unità di Crisi della Regione Piemonte, consultabili in...
Condividi
GIAVENO, SUOR MARIA COMPIE 101 ANNI
GIAVENO - Sabato 10 aprile suor Maria Martini, dell'Istituto Maria Ausiliatrice di Giaveno, ha compiuto la bellezza di 101 anni. Nata a Povegliano, in provincia di Treviso, è religiosa della congregazione di Maria Ausiliatrice dal 5 agosto 1943. Negli anni ha ricoperto vari incarichi come religiosa salesiana, ma è stata soprattutto cuoca nei vari istituti. Tantissimi auguri dalla redazione...
Condividi
BUSSOLENO, IN 200 PER LA LIBERAZIONE DI DANA LAURIOLA
COMUNICATO DEL MOVIMENTO NO TAV
BUSSOLENO - Un'iniziativa molto partecipata (circa duecento persone), quella di oggi a Bussoleno organizzata dal movimento No Tav, in sostegno di Dana Lauriola, l'attività No Tav, in carcere dal 17 settembre 2020.
"L'appuntamento di oggi - dicono dal movimento No Tav - aveva l'obiettivo di mandare solidarietà alla nostra Dana, che il 14 aprile avrà l'udienza...
Condividi
VALSUSA, L’ULTIMO SALUTO A COSTANZO: INVESTITO DAL TRATTORE A BESSEN HAUT
Costanzo Merlin aveva 61 anni ed è morto a Bessen Hautdi IVO BLANDINO
SAUZE DI CESANA / PIOSSASCO - Sabato 10 aprile nella chiesa parrocchiale di San Francesco di Piossasco, è stato celebrato il funerale di Costanzo Merlin (61 anni) morto per un tragico incidente, investito dal trattore, martedì 30 marzo a Bessen Haut.
Costanzo era molto conosciuto in Valsusa,...
Condividi
IN VALSUSA ZONA ARANCIONE DA METÀ SETTIMANA
COMUNICATO DELLA REGIONE PIEMONTE
DALLA PROSSIMA SETTIMANA IL PIEMONTE TORNA ARANCIONEIn vigore da lunedì per Alessandria, Asti, Biella, Novara, Vercelli e Vco, mentre per Torino e Cuneo la zona arancione potrebbe scattare a metà settimana
Il ministro della Salute Speranza ha appena confermato per il Piemonte il passaggio in zona arancione...
Condividi
IL PIEMONTE IN ZONA ARANCIONE DA LUNEDÌ: SCUOLE, NEGOZI E SPOSTAMENTI, TUTTE LE REGOLE
Il Piemonte torna in Zona Arancione da lunedì 12 aprile, ma in provincia di Torino da metà settimana. Ecco le principali misure in vigore in Piemonte in Zona Arancione, come stabilito dal governo con gli ultimi decreti.
IN PROVINCIA DI TORINO LA ZONA ROSSA SLITTA A METÀ SETTIMANA
In vigore da lunedì per Alessandria, Asti, Biella, Novara, Vercelli e Vco, mentre...
Condividi
SUSA, PARCHEGGIO GRATIS PER I GENITORI DEGLI ALUNNI DI VIA RE COZIO, MEDICI, VEICOLI...
di GIULIA AGATE
SUSA - Il Comune di Susa ha deciso di non far pagare il parcheggio nelle zone blu ad alcune categorie di cittadini.
1) Ai genitori e accompagnatori degli alunni delle scuole di via Re Cozio, negli orari di uscita dalla scuola (dalle ore 11.15 alle 11.45 e dalle 15.45 fino alle 16.45).
2) Ai medici di base che hanno...
Condividi
VIDEO / INCENDIO BOSCHIVO A CONDOVE
FOTO DI MARTINA SUPPO
CONDOVE - Nel pomeriggio di venerdì 9 aprile è scoppiato un incendio boschivo sulla montagna di Condove, in via Conte Verde. Sul posto stanno intervenendo i vigili del fuoco e gli Aib. Si tratta del secondo episodio nella zona, dopo l'incendio scoppiato ieri a Chiusa San Michele.
Condividi
LAVORO IN VALSUSA: CERCASI PERSONALE PER LA RISTORAZIONE
COMUNICATO DI BARDONECCHIA SKI
BARDONECCHIA - Cerchi lavoro nel settore della ristorazione? Scopri le offerte di Colomion Group per l'estate 2021 e vivi un'esperienza lavorativa unica. Dal 3 fino al 5 maggio partecipa all'evento Colomion Group Recruiting Day Online. Dopo esserti registrato, se il tuo profilo è linea con le figure ricercate, verrai selezionato e potrai conoscere direttamente il Gruppo...
Condividi
COMMERCIO: ACCORDO TRA ALMESE, VILLAR DORA E CASELETTE
DALL'UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI ALMESE
Il Comune di Almese, insieme a Villar Dora e Caselette, ha aderito al Bando regionale per l’accesso all’agevolazione relativa all’istituzione dei cosiddetti “Distretti del Commercio”.
Con l’espressione “Distretti del Commercio” si intendono quegli ambiti territoriali, promossi dalla Regione Piemonte, nei quali gli Enti pubblici, i cittadini, le imprese e le associazioni sono in grado di...
Condividi
MIGRANTI IN VALSUSA: NOVITÀ PER IL RIFUGIO DI OULX E OSPITALITÀ ANCHE IN MEDIA...
DALL'UFFICIO STAMPA DELLA DIOCESI DI SUSA E TORINO
SUSA - Il 7 aprile negli uffici della curia vescovile di Susa si è tenuta una riunione convocata dall’Arcivescovo di Torino e Vescovo di Susa, Mons. Cesare Nosiglia, per confrontarsi sulla situazione dei migranti alla frontiera della Val di Susa: un incontro voluto dalla Chiesa locale con le istituzioni e le associazioni...
Condividi
OULX, UOMO TROVATO MORTO IN CASA
OULX - Nella mattinata di venerdì 9 aprile i vigili del fuoco, il 118 e i carabinieri sono intervenuti in centro paese, nei condomini in corso Montenero vicino alla stazione ferroviaria e alla sede provvisoria delle scuole medie. In un alloggio è stato trovato il corpo senza vita di un uomo di 64 anni. E' morto per un infarto...
Condividi
AUTOSTRADA, CHIUSA PER 4 NOTTI LA TRATTA SUSA – SUSA OVEST
COMUNICATO DELLA SITAF
SUSA - Si informano gli utenti dell'Autostrada A32 Torino - Bardonecchia che nelle notti del 12, 13, 15 e 16 aprile verrà operata la chiusura della tratta Susa - Susa Ovest in direzione di Bardonecchia come di seguito indicato: chiusura tratta Susa - Susa Ovest direzione Bardonecchia dalle ore 23 fino alle 6 dei mattini successivi del...
Condividi
NUOVA OFFERTA DI LAVORO IN VALSUSA: CERCASI GEOMETRA
Impresa operante in alta Valsusa cerca un geometra con esperienza in:
piani di sicurezza,
gare d'appalto,
computi metrici.
IN ALTA VALLE DI SUSA
Per informazioni, contattare il numero 335/5344063
E-MAIL: edilstrade.assunzioni@gmail.com
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Condividi
BOLLETTINO CORONAVIRUS PIEMONTE: 1267 NUOVI CASI
BOLLETTINO DELLA REGIONE PIEMONTE / ORE 16
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI
Oggi l'Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 1.267 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 124 dopo test antigenico), pari al 4,4% dei 28.927 tamponi eseguiti, di cui 19.183 antigenici. Dei 1.267 nuovi casi, gli asintomatici sono 534 (42,1%). I casi sono così ripartiti: 142...
Condividi
BUTTIGLIERA ALTA, DA 40 ANNI GEMELLATA CON JOUGNE
dal COMUNE DI BUTTIGLIERA ALTA
BUTTIGLIERA ALTA - L'Amministrazione Comunale di Buttigliera Alta ha ripreso i contatti con gli omologhi francesi di Jougne, in vista delle celebrazioni del 40ennale del gemellaggio tra i due paesi divisi dalle Alpi. Nel 2021, cade l'importante anniversario del patto di amicizia stretto nel 1981 e le due amministrazioni hanno intenzione di suggellare l'evento, con...
Condividi
TOP NEWS