VALSUSA: 6,5 KG DI COCAINA IN AUTO, DUE ARRESTI
SUSA - I carabinieri, nell’ambito di specifici servizi di controllo del territorio finalizzati al contrasto del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti disposti dal Comando Provinciale, hanno arrestato due corrieri e sequestrato 6,5 kg di cocaina.Il fatto è successo a Susa, dove i militari hanno controllato due uomini che si stavano allontanando...
Condividi
CORONAVIRUS, I CONTAGI IN VALSUSA E VAL SANGONE: 21 GENNAIO
Ecco il bollettino con i dati ufficiali dei contagiati in tutti i Comuni di Valsusa e Val Sangone, aggiornato a GIOVEDÌ 21 GENNAIO - ORE 18.30. Si tratta delle persone risultate positive al test Covid-19 che non risultano in data odierna decedute, guarite oppure in via di guarigione.
Questi sono i dati provenienti dall'Unità di Crisi della Regione Piemonte, consultabili...
Condividi
BARDONECCHIA TRA I BORGHI DEL FUTURO, PROGETTO DEL MINISTERO
dall'UFFICIO DEL TURISMO DI BARDONECCHIA
L'adesione del paese di Bardonecchia a "Smarter Italy", ricercata ed ottenuta dall'Amministrazione Comunale, è stata accolta positivamente da tutti coloro che puntano a migliorare la vita delle comunità e dei cittadini attraverso la sperimentazione nei territori di soluzioni tecnologiche emergenti in diversi ambiti: mobilità, ambiente, benessere della persona e beni culturali.
Il programma, nato con il Decreto...
Condividi
VIGILI DEL FUOCO: “UNA NUOVA SEDE PER IL REPARTO VOLO”
di SILVIO MAGLIANO (Consigliere Regionale dei Moderati)
Sosteniamo convintamente, come Moderati, il progetto di realizzare il nuovo Reparto Volo dei Vigili del Fuoco del Piemonte presso l'Aeroporto Aeritalia Torino: ho appena chiesto aggiornamenti, con un’interpellanza, sullo stato di avanzamento del progetto.
Mi auguro che i recenti rallentamenti siano stati davvero ed esclusivamente l'effetto della pandemia e non dovuti a un ripensamento...
Condividi
OFFERTA DI LAVORO IN VALSUSA: CERCASI FRESATORE
Azienda da 50 anni nel settore della costruzione di stampi lamiera sita in media Val di Susa, ricerca un fresatore CN con esperienza. Telefonare al numero telefonico 347-7217335.
Condividi
FURTO IN VALSUSA, I LADRI ENTRANO IN CASA
ALMESE - Mercoledì 20 gennaio è avvenuto un furto in un'abitazione a Rivera di Almese in via Goletto intorno alle ore 18. I ladri hanno messo a soqquadro la casa e asportato effetti personali. Al momento del furto il proprietario era al lavoro.
Sul posto sono intervenute le forze dell'ordine per un sopralluogo. A notare l'arrivo dei ladri sono stati...
Condividi
VALSUSA, MORTE DI CLAUDIO BERGERO: RACCOLTA FONDI PER AIUTARE MICHELA E I SUOI 2...
SUSA - La pallavolo si scopre ancora una volta solidale. Colpiti dalla tragica morte improvvisa di Claudio Bergero, marito dell'ex libero Michela Molinengo, piemontese di Borgo San Dalmazzo (Cuneo), amiche e amici, ex compagne di squadre, tecnici e addetti ai lavori che in tanti anni di Serie A ne hanno apprezzato le doti umane e tecniche, hanno attivato una...
Condividi
VALSUSA, ADDIO A BEPPE RICHIERO E UGO ALPE: GRANDI SUONATORI DELLA FILARMONICA DI BRUZOLO
della SOCIETÀ FILARMONICA DI BRUZOLO
BRUZOLO - Non ci sono le parole per colmare il vuoto di Beppe e Ugo tra le fila della banda musicale. Soci anziani, che però erano più giovani di tanti. È vero, non suonavano più ai concerti, però erano sempre in prima fila ad ascoltare i "giovani" e darci man forte.
Ma non avevano mica abbandonato...
Condividi
SUSA, VENERDÌ IL FUNERALE DEL MAESTRO DI SCI CLAUDIO BERGERO
SUSA - Si terrà venerdì 22 gennaio, alle ore 14.30 in cattedrale il funerale del giovane Claudio Bergero, il maestro di sci 42enne morto in Francia a causa di una valanga che lo ha travolto durante un'escursione.
Claudio lascia la moglie Michela e due bimbi piccoli Jacopo e Leonardo. Il rosario si terrà invece nella serata di giovedì 21 alle...
Condividi
INCENDIO A SANGANO, TETTO IN FIAMME
SANGANO - I vigili del fuoco del comando di Torino sono intervenuti questa mattina intorno alle ore 9 a Sangano in via Roberto Coletto per l'incendio di un tetto. Le squadre "41" di Grugliasco e i volontari di Rivalta di Torino hanno operato anche con l'impiego di un'autoscala sulle falde del tetto di una abitazione di due piani.
Gli occupanti...
Condividi
LAVORI AL LAGO DI AVIGLIANA: NON SI POTRÀ FARE TUTTO IL GIRO DEL LAGO
dall'UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI AVIGLIANA
AVIGLIANA - A causa della pandemia i lavori possono partire soltanto ora e le sponde del Lago Grande nei prossimi quattro mesi potranno essere finalmente rinaturalizzate. A partire da mercoledì 20 gennaio la passeggiata circumlacuale sarà quindi interrotta inizialmente nel tratto che va dalla Baia Grande fino alla prima passerella e, successivamente, nel tratto...
Condividi
VALSUSA, VANDALI SMONTANO LE TELECAMERE ALLA CROCE VERDE: INDAGINI IN CORSO
della CROCE VERDE DI RIVOLI (Comunicato su Facebook)
ROSTA / RIVOLI - Tre sere fa alcuni ignoti hanno smontato due telecamere di sorveglianza presso la sede della Croce Verde di Rosta. Come potete notare dalle immagini hanno ripreso tutto. Il neo vice presidente Massola è intervenuto facendoli scappare, ma il danno oramai era fatto.
Sul posto sono intervenuti i carabinieri della...
Condividi
TRANA / SANGANO: DONNA MUORE SCHIACCIATA DALLA SUA AUTO
SANGANO / TRANA - Si è concluso da poco un intervento dei tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese al confine tra i comuni di Sangano e Trana, dove una donna (Milena Colombo, 64 anni) è deceduta, travolta dalla propria auto. Si trovava lungo una strada sterrata quando, per cause ancora da accertare, è...
Condividi
VALSUSA, IL RITORNO IN CLASSE ALLE SUPERIORI: “LA SCUOLA CI MANCAVA”
https://www.facebook.com/Valsusaoggi/videos/752189842378660
di ANDREA MUSACCHIO
AVIGLIANA - Da lunedì 18 gennaio gli studenti del Piemonte sono tornati tra i banchi di scuola. Con una didattica in presenza del 50% a rotazione, ragazze e ragazzi hanno detto parzialmente addio alle lezioni in pigiama e si sono riappropriati finalmente del loro posto in classe.
Anche in Val di Susa, e in particolar modo al Galileo...
Condividi
FOTO / VALSUSA, LA LUNA CRESCENTE E LA SACRA DI SAN MICHELE
di DUILIO FIORILLE
Touched - Toccata
La Sacra di San Michele e la Luna crescente allineati la sera del 18 Gennaio 2021: un "classico" ormai, ma sempre pieno di fascino.
Backstage: https://www.facebook.com/100002261524370/videos/3596907770394572/.
© 2021 Duilio Fiorille - Photography
Condividi
BOLLETTINO CORONAVIRUS PIEMONTE: 761 NUOVI CASI
BOLLETTINO DELLA REGIONE PIEMONTE / ORE 17
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI
Oggi l'Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 761 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 137 dopo test antigenico), pari al 4,4% dei 17.448 tamponi eseguiti, di cui 11.693 antigenici. Dei 761 nuovi casi gli asintomatici sono 302 (39,7%). I casi sono così ripartiti: 170...
Condividi
CORONAVIRUS, I CONTAGI IN VALSUSA E VAL SANGONE: 20 GENNAIO
Ecco il bollettino con i dati ufficiali dei contagiati in tutti i Comuni di Valsusa e Val Sangone, aggiornato a MERCOLEDÌ 20 GENNAIO - ORE 18.30. Si tratta delle persone risultate positive al test Covid-19 che non risultano in data odierna decedute, guarite oppure in via di guarigione.
Questi sono i dati provenienti dall'Unità di Crisi della Regione Piemonte, consultabili...
Condividi
TOP NEWS