VALSUSA, 460 KM PER FARE UN’ECOGRAFIA, A 74 ANNI: “ABBIAMO PAGATO DAI PRIVATI PER...
BARDONECCHIA - Da Bardonecchia a Gravellona Toce per un'ecografia, a 74 anni. Secondo l'efficientissimo sistema di prenotazioni del servizio sanitario del Piemonte, la signora Luisa - che vive a Bardonecchia - avrebbe dovuto percorrere 460 km, tra andata e ritorno, per fare un'ecografia intestinale. Luisa (nome di fantasia) vive in alta Valsusa e ha 74 anni. Per motivi di...
Condividi
NUOVO FURTO IN VALSUSA, I LADRI RUBANO ORO E SOLDI IN CASA: “SONO ENTRATI...
SANT'ANTONINO DI SUSA - Nella mattinata di venerdì 24 gennaio ennesimo furto in bassa Valsusa. Dopo i colpi ad Avigliana, ora i ladri hanno colpito a Sant’Antonino di Susa: "Hanno derubato casa mia prendendo oro, soldi, profumi e telefoni e altro - spiega la vittima - hanno messo a soqquadro le camere, sono entrati nonostante avessimo i cani ...
Condividi
TRAGEDIA: TROVATO MORTO L’UOMO SCOMPARSO A VAL DELLA TORRE
VAL DELLA TORRE - Poco prima di mezzanotte è stato trovato il corpo senza vita dell’uomo 60enne, che era scomparso dal tardo pomeriggio di giovedì 23 gennaio. I vigili del fuoco erano alla ricerca del 60enne scomparso nei boschi di Val della Torre. Le operazioni sono durate ore. Tante le squadre sul...
Condividi
INCENDIO IN VALSUSA, IN FIAMME TRE MEZZI DA CANTIERE
di LAURA BELLANDO
BUSSOLENO - Nella mattinata si giovedì 23 gennaio, in località Santa Petronilla a Bussoleno, hanno preso fuoco tre mezzi da cantiere (pale, escavatori, ecc). Sono intervenuti tempestivamente i vigili del fuoco permanenti della 91 e l'autobotte di Susa. Sul posto anche i carabinieri, il...
Condividi
VALSUSA, RIDOTTO IL LIMITE A 50 KM/H SULLA STRADA PROVINCIALE 198 TRA ALMESE E...
ALMESE - Venerdì 24 gennaio presso il Municipio di Almese si é svolto un incontro tra il Comune e la Città Metropolitana, per affrontare i temi di sicurezza stradale collegati alla Strada Provinciale 198, Diramazione 2, denominata via Drubiaglio, al confine con Avigliana. La richiesta è quella di individuare alcuni interventi necessari a ridurre la velocità dei veicoli, aumentata...
Condividi
SUSA, IL CORO DELLE MANI BIANCHE IN SICILIA: CON LE SORELLE NAPOLI, PER LA...
di IVO BLANDINO
SUSA / MEZZOJUSO - Nella giornata di lunedì 20 gennaio il Coro delle Mani Bianche dell'Istituto "Enzo Ferrari" di Susa, guidato dalla direttrice e professoressa Enza Oliveto, su invito delle sorelle Anna, Ina e Irene Napoli, ha visitato Mezzojuso, meraviglioso paese siciliano di circa tremila abitanti nella provincia di Palermo. L'amministrazione comunale, con il sindaco Giuseppe Lopes...
Condividi
BUSSOLENO, PREOCCUPAZIONE PER L’ACQUA CONTAMINATA: “IL COMUNE INTERVENGA PER TUTELARE LA SALUTE PUBBLICA”
LETTERA DEL GRUPPO DI OPPOSIZIONE DI BUSSOLENO "PER BUSSOLENO INSIEME SI PUO'"
BUSSOLENO - Il gruppo di minoranza "Per Bussoleno insieme si può" esprime forte preoccupazione per la situazione ambientale e sanitaria che sta emergendo a Bussoleno e nell’intera Valsusa, a seguito della recente diffusione dei dati preoccupanti sulla contaminazione delle acque potabili da parte di Greenpeace. I dati pubblicati...
Condividi
CHIOMONTE E IL CASO FRAIS: “IL COMUNE HA GIÀ PERSO 3,5 MILIONI, NON PERDA...
LETTERA DEL GRUPPO DI OPPOSIZIONE "LA CASA DEL COMUNE" - CHIOMONTE
Buongiorno Direttore,
leggiamo con rammarico nuovamente l’elusione alle domande poste a Garbati sulla perdita di 3,5 milioni di euro per il Comune di Chiomonte destinati al Frais, sulla questione inerente 1,2 milioni di Cippato, sul degrado degli impianti e sulla Commissione FRAIS.
Ricordiamo al Sindaco che qui non si tratta di...
Condividi
OSPEDALE DI SUSA: PAOLO GALIZIA È IL NUOVO REFERENTE
SUSA - La Direzione Generale dell'Asl To3 ha nominato Paolo Galizia, medico con specializzazione in Igiene e un Master in Economia e Politica Sanitaria, già in servizio presso il Distretto Val Susa Val Sangone, come Referente per le Funzioni Igienico-Organizzative dell'Ospedale di Susa. La nomina, effettiva dal 1° febbraio, mira ad assicurare un rafforzamento delle attività di Direzione del...
Condividi
AVIGLIANA, LAVORI DA UN MILIONE DI EURO PER LA SCUOLA CALVINO
AVIGLIANA - Sarà una scuola rinnovata e più sicura la "Italo Calvino" di via Mompellato 13 ad Avigliana, Primaria dell'Istituto Comprensivo. Il plesso scolastico è infatti beneficiario del finanziamento di circa un milione di euro da parte del Ministero dell'Istruzione e del Merito, nell'ambito del fondo Protezione Civile. L'investimento sarà finalizzato a lavori di rinforzo strutturale dei pilastri e...
Condividi
LAVORO: BARDONECCHIA ASSUME ADDETTI AGLI IMPIANTI DI RISALITA
BARDONECCHIA - Colomion Group, società di gestione degli impianti di risalita di Bardonecchia, è alla ricerca di alcune figure professionali da inserire all’interno del proprio team. Per gli interessati scrivere una mail all'indirizzo lavoraconnoi@bardonecchiaski.com.
Posizione
La risorsa si occuperà di:
- Aiutare i viaggiatori nelle operazioni di imbarco e sbarco.
- Tenere in ordine le stazioni (compresa la spalatura neve).
- Caricare e scaricare...
Condividi
VALSUSA, ACQUA INQUINATA: BUSSOLENO AI PRIMI POSTI IN ITALIA: L’INCHIESTA DI GREENPEACE
BUSSOLENO - Per verificare lo stato della contaminazione da PFAS (sostanze poli- e per-fluoroalchiliche) nelle acque potabili italiane, nei mesi di settembre e ottobre 2024 Greeenpeace Italia ha condotto un’indagine indipendente durante la quale ha prelevato 260 campioni in 235 comuni italiani di tutte le Regioni e le Province autonome. Le analisi, condotte da un laboratorio indipendente e certificato,...
Condividi
FURTI IN VALSUSA: I LADRI IN CASA DI MATTINA, “HANNO SPACCATO LA PORTA FINESTRA”
AVIGLIANA - Un altro furto in Valsusa. Nella mattinata di mercoledì 22 gennaio i ladri hanno colpito una casa in borgata Grangia. “Dobbiamo ancora capire se hanno portato via cose di valore - spiega il proprietario - ma l’amarezza è tanta. I ladri hanno frugato ovunque, aperto cassetti e armadi…probabilmente in cerca di contanti e oro”. I malviventi non...
Condividi
VALSUSA, I CINQUE ANNI DI ATTIVITÀ DEL PARCO ALPI COZIE: TUTTI I PROGETTI
Un bilancio dell'amministrazione 2019-2024
Mercoledì 22 gennaio si è formalmente concluso il mandato del Consiglio delle Aree Protette Alpi Cozie designato dalla Regione Piemonte nel 2019. Un quinquennio ricco di sfide e realizzazioni grazie all'impegno dei consiglieri che hanno saputo traghettare l'Ente attraverso periodi particolarmente complessi come la pandemia e l'avvicendamento di presidente
e direttore e di cui viene tracciato un...
Condividi
UN VALSUSINA IN TV AD AVANTI UN ALTRO: NUNZIA COPPOLA CONCORRENTE NELLE PROSSIME PUNTATE
BUSSOLENO / ROMA - Nelle prossime puntate della nuova edizione della popolare trasmissione tv "Avanti un altro", in onda tutti i giorni su Canale 5 e condotta da Paolo Bonolis e Luca Laurenti, potremo vedere anche una valsusina come concorrente. Si tratta di Nunzia Coppola, residente a Bussoleno. Ha partecipato alla trasmissione tv, registrata nel mese di gennaio: il...
Condividi
VALSUSA, EX SOGEFI IN VENDITA: L’AZIENDA RASSICURA IL COMUNE SU NUOVI INVESTIMENTI
COMUNICATO DEL COMUNE DI SANT'ANTONINO DI SUSA
SANT'ANTON INO DI SUSA - A seguito delle notizie repentine, relative alla presenza di un annuncio di vendita dello stabilimento. Purflux Group, l’Amministrazione si è subito attivata nel dialogo con le organizzazioni sindacali e nel
contempo ha richiesto un incontro con la Direzione, avvenuto nel pomeriggio di oggi, 20 gennaio 2025. Presenti all’incontro il...
Condividi
CHIOMONTE, IL SINDACO SUL BANDO NEVE E LA RIAPERTURA DEL FRAIS: “LA MINORANZA È...
di ROBERTO GARBATI (sindaco di Chiomonte)
CHIOMONTE - Egregio Direttore, mi riferisco alla “lenzuolata” farraginosa sul Bando Neve per gli impianti del Frais, da lei ricevuta dal gruppo di minoranza, scritta credo da un sostenitore esterno. Non mancano gli argomenti per la puntuale risposta, che però sarebbe altrettanto lunga e noiosa.
Intendo dimostrare con un solo esempio la “faccia tosta”...
Condividi
INCIDENTE IN MOTO A VALGIOIE: 17ENNE ANCORA IN COMA, RISCHIA LA VITA
VALGIOIE - Sono ancora gravissime le condizioni del giovane di 17 anni, vittima di un incidente in moto, avvenuto sabato 18 gennaio a Valgioie, in borgata Bussone. Il ragazzo è ancora in prognosi riservata e intubato, ricoverato nel reparto di rianimazione del Cto di Torino. Ha un grave trauma cranico, con trauma al massiccio facciale e al femore (per...
Condividi
CAPRIE E NOVARETTO FESTEGGIANO GLI AGRICOLTORI PER SANT’ANTONIO ABATE
di CINZIA DEBERNARDI
CAPRIE - La tradizionale festa in onore di Sant'Antonio Abate, protettore di agricoltori, conducenti e animali. Domenica 26 gennaio don Davì ha celebrato due messe in onore del santo e in segno di ringraziamento: una a Novaretto ad inizio mattinata e una a Caprie sul far del mezzogiorno. Hanno partecipato alle celebrazioni, e alla consueta benedizione...
Condividi
OTTIMIZZA I TUOI PROCESSI CON LE MACCHINE LASER WATTSAN PER IL BUSINESS
Le macchine laser Wattsan permettono di tagliare e incidere con precisione, riducendo tempo e risorse. Ideali per le aziende che cercano di massimizzare la loro redditività.
Risparmia tempo e risorse con le macchine laser per la tua azienda
Nel competitivo mondo degli affari di oggi, l'efficienza è fondamentale. Le macchine laser sono diventate strumenti essenziali per ottimizzare i processi di produzione,...
Condividi
[themoneytizer id=”65960-3″]
[themoneytizer id=”65960-3″]