VALSUSA, DETENUTO IN SEMILIBERTÀ FUGGE E VIENE ARRESTATO: “ANDAVO DA MIA MAMMA”
BARDONECCHIA - Un uomo pregiudicato di 56 anni, originario di Trapani ed evaso dal carcere di Parma approfittando della semilibertà, è stato arrestato dalla polizia ferroviaria di Bardonecchia. Il fatto è avvenuto a marzo, ma è stato reso noto soltanto in questi giorni, durante l'udienza del processo con rito abbreviato, tenutasi a giugno in tribunale.
Condannato per vari furti e...
Condividi
SUSA, ECCO IL NUOVO CENTRO DI VALLE DA 1,7 MILIONI DI EURO: VENDITA DI...
di FABIO TANZILLI
SUSA - Passo in avanti per la nascita del nuovo "Centro di Valle": in questa prima fase consiste nella ristrutturazione del piano terra dell'edificio di Via Palazzo di Città 38, che diventerà "Centro di Valle per la promozione delle eccellenze eno-agro-alimentari del territorio”. La giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo, e si potrà avviare la procedura...
Condividi
TAV A SUSA, INCONTRO PUBBLICO SUI CANTIERI CON TELT E IL COMUNE
SUSA - L’amministrazione comunale di Susa organizza martedì 1 luglio un incontro pubblico in cui TELT presenterà la prossima fase del cantiere della Torino Lione sull’area comunale.
"Il promotore pubblico, incaricato da Italia e Francia di realizzare la parte internazionale della nuova ferrovia, approfondirà i temi legati a viabilità locale, espropri, aree interessate e funzione di ciascuna, tematiche ambientali, di...
Condividi
VALSUSA, 4 ANNI DOPO LA MORTE DI SAMUELE, RINASCE IL SUO MURALES: “SAMU 18...
di IVO BLANDINO
BUSSOLENO - Quattro anni fa, nel giugno del 2021, in un tragico incidente in moto perse la vita il giovane 18enne Samuele Naitza. L'incidente avvenne a Coldimosso, tra Bussoleno e Susa. Dopo questa tragedia, gli amici e i compagni di scuola dipinsero un murales proprio per ricordare Samuele: un bel progetto, realizzato in accordo con la famiglia...
Condividi
LA VALSUSINA LINDA RAIMONDO PER LA DISNEY, ALLA PRIMA DEL NUOVO CARTONE ANIMATO “ELIO”
di THOMAS ZANOTTI
ROMA - Prima italiana per Elio, l'ultimo film a cartoni animati della Disney Pixar. All'evento ha partecipato anche la valsusina Linda Raimondo che assieme all'attrice Alessandra Mastronardi è stata coinvolta nella presentazione dell'edizione italiana del film. Il protagonista del film è un bambino di nome Elio che, per tutta una serie di coincidenze, si ritrova catapultato in...
Condividi
VALSUSA, RACCOLTA FONDI PER UN BIMBO AUTISTICO: L’APPELLO DELLA MAMMA
APPELLO DI SANDRA MUSELLA
Per aderire alla raccolta basta andare sul sito https://www.gofundme.com/f/raccolta-fondi-per-il-secondo-trattamento-a-robi
SUSA - Insieme verso il secondo ciclo di trattamento.
Aggiornamento sulla raccolta fondi per Luca (nome di fantasia).
"La speranza è una cosa potente. Con la speranza, anche quando tutto sembra impossibile, possiamo trovare la forza per andare avanti" – Nelson Mandela.
Con queste parole vogliamo come famiglia condividere con tutti...
Condividi
BRUZOLO, STRADE DI MONTAGNA INAGIBLI: LAVORI DAL 23 GIUGNO
BRUZOLO - Il Comune informa che i lavori di ripristino e messa in sicurezza delle strade montane, inagibili a seguito di importanti movimenti franosi causati dall'alluvione del 16 e 17 aprile, inizieranno da lunedì 23 Giugno. "Dopo ulteriori incontri con i responsabili della Regione Piemonte ed a seguito dei progetti definitivi approvati ed appaltati nei giorni scorsi - spiegano...
Condividi
VALSUSA, LA BELLA FESTA PER GLI ANZIANI A SANT’ANTONINO DI SUSA, CON CASA FAMIGLIA...
di IVO BLANDINO
SANT'ANTONINO DI SUSA - Venerdì 20 giugno si è tenuto un evento pubblicato organizzato dalla Casa Famiglia, diretta da suor Angelina: si è celebrato il Giubileo degli Anziani. Erano presenti tutti gli ospiti di Casa Famiglia, che sono stati trasportati con le loro carrozzine sul sagrato della chiesa: ad attenderli c’erano i ragazzi del centro estivo dell’oratorio,...
Condividi
VALSUSA, CATTURA DEL PESCE SILURO AL LAGO DI AVIGLIANA: PESCA NOTTURNA
AVIGLIANA - Alle ore 20 di sabato 14 giugno è iniziata la prima delle dieci sessioni di pesca notturno/serale al pesce siluro presso il Lago Grande di Avigliana. Da giugno fino a ottobre, due volte al mese, un gruppo di pescatori dilettanti verrà impiegato nella pesca di selezione per il contenimento del Silurus glanis, la specie aliena invasiva che...
Condividi
VALSUSA, I 5 MIGLIORI STUDENTI DEL FORMONT: 100/100 AGLI ESAMI
OULX - Si sono conclusi con grande successo gli esami di qualifica delle classi terze dei corsi alberghieri del Formont Valsusa, che hanno avuto luogo dal 9 fino al 12 giugno. I ragazzi sono stati tutti promossi e la maggior parte di loro proseguirà gli studi al Formont di Oulx frequentando il quarto anno del Corso Tecnico di Cucina....
Condividi
STAFFETTA SOTTO LA SACRA: IN RICORDO DELLE SORELLE VICECONTE
di LAURA BELLANDO
CHIUSA SAN MICHELE - Giovedì 19 giugno, seconda edizione della Staffetta sotto la Sacra, primo memorial Maura e Simona Viceconte. Un circuito imprgnativo, sali e scendi, di 1500 metri, immerso nel sottobosco ai piedi della Sacra, da percorrere a staffetta a coppie con cambio per una durata di 40 minuti. L'evento organizzato dalla U.S. San Michele è...
Condividi
LETTERA / VALSUSA, SCHIAMAZZI NOTTURNI DAVANTI AL DISTRIBUTORE AUTOMATICO
LETTERA FIRMATA
SANT'AMBROGIO DI TORINO - Ore due di notte a Sant'Ambrogio di Torino. Distributore automatico delle sigarette, e ora, degli snack. Un gruppo di ragazzini si appresta a rifornirsi di sigarette e altro al distributore, ma lo fa in modo chiassoso. Restano davanti al distributore, urlando per ore. Il comportamento dei ragazzini crea disagio dei residenti di via Umberto...
Condividi
SCHIUME DI ALGA NEL LAGO DI AVIGLIANA: “FATE ATTENZIONE”
AVIGLIANA - Arpa Piemonte segnala la presenza di schiume algali sul Lago Grande di Avigliana con potenziali rischi per la salute. Si tratta di una fioritura cianobatterica e per cautela si consiglia attenzione e in particolare:
Al termine del bagno oppure delle attività sportive in acqua lavare corpo, attrezzature e indumenti utilizzati.
Dopo il contatto con l'acqua, nel caso compaiano allergie...
Condividi
TAV IN VALSUSA: LAVORI DA 21 MILIONI PER LE NUOVE SOTTOSTAZIONI A BORGONE E...
BUSSOLENO / AVIGLIANA - È stata aggiudicata da Rete Ferroviaria Italiana, Società del Gruppo FS Italiane, la gara relativa ai Lotti 5 e 6 dell'intervento di adeguamento della linea storica Bussoleno-Avigliana, nell'ambito della realizzazione del nuovo collegamento ferroviario Torino–Lione. L'appalto, del valore di circa 21 milioni di euro, riguarda la progettazione esecutiva e l'esecuzione dei lavori per la realizzazione...
Condividi
VALSUSA, INCIDENTE SUL LAVORO: GIOVANE OPERAIO CADE DAL PONTEGGIO, RICOVERATO AL CTO
CESANA TORINESE - Incidente sul lavoro, nella tarda mattinata di mercoledì 18 giugno, a Cesana Torinese. In un cantiere edile in viale IV Novembre, dove è in corso la realizzazione di alcune nuove case, un operaio 20enne è precipitato dal ponteggio, cadendo da un'altezza di circa 5/6 metri. Il giovane, di origine egiziana, è rimasto gravemente ferito, con un...
Condividi
ALMESE E I DANNI DELLA STRADA: TUTTO FERMO DA DUE MESI. IL SINDACO: “DUE...
di ALBERTO DOSIO
ALMESE - Via dei Caduti, la situazione è ferma da due mesi: il sindaco rompe il silenzio. Da settimane i residenti attendono risposte, mentre il disagio cresce e la strada resta in condizioni indegne. Tra enti che si rimpallano responsabilità e una soluzione che non arriva, il malcontento si è trasformato in esasperazione. Il sindaco Andrea Cavaliere prende posizione...
Condividi
RIVOLI, DIVENTA ACCOMPAGNATORE TURISTICO: CORSO DA SAGE FORMAZIONE
RIVOLI - Sage Formazione organizza per tutti i giovani e adulti un corso gratuito per accompagnatore turistico che necessitano di aggiornamento e riqualificazione professionale previste nei percorsi 3 del Programma GOL della durata di 346 ore complessive.
Programma corso e monte ore
ORIENTAMENTO AL RUOLO E APPROFONDIMENTO SOFT KILLS
SICUREZZA SUL LAVORO - ASR 21 DICEMBRE 2011
COMPETENZA N.1: sviluppare il programma di...
Condividi
AVIGLIANA CELEBRA I 670 ANNI DELLE NOZZE TRA I SAVOIA E I BORBONE
AVIGLIANA - Domenica 29 giugno il Comitato per la tutela del patrimonio e delle tradizioni piemontesi dell'Associazione Internazionale Regina Elena Odv ricorderà ad Avigliana i 670 anni dalle nozze tra il Conte di Savoia Amedeo VI, detto "Il Conte Verde" e Bona di Borbone, celebrate nel 1355. Amedeo e Bona erano i genitori del Conte di Savoia Amedeo VII,...
Condividi
[themoneytizer id=”65960-3″]
TOP NEWS
[themoneytizer id=”65960-3″]