PAROLA AI LETTORI
OULX, LA STAZIONE DELLA VERGOGNA: “LA SALA D’ATTESA CHIUDE ALLE 16, NEANCHE UNA TETTOIA”
RICEVIAMO DA DARIO
OULX - In una stazione ferroviaria dove non è presente nemmeno una tettoia la sala d'attesa (unico luogo dove potersi rifugiare dalle temperature rigide) chiude alle ore 16.
Una stazione ferroviaria dove i lavori sono fermi da più di un anno. Noi viaggiatori non possiamo più di rimanere al freddo.
Condividi
VALSUSA, I GIOVANI AMBIENTALISTI CONTRO LO SKI DOME DI CESANA: “UNO SPRECO, SCELTA MIOPE”
All'attenzione del Sindaco di Cesana Torinesesig. Roberto VaglioAll'attenzione del Presidente dell'Unione Montana Comuni Olimpici Via Latteadott. Maurizio Beria d'ArgentinaAll'attenzione del Consiglio dell'Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea
Oggetto: Progetto Ski Dome a Cesana Torinese
Egregi amministratori locali. Con estrema preoccupazione abbiamo appreso sul quotidiano La Stampa del progetto Ski Dome previsto nel territorio di Cesana Torinese, per un valore complessivo di...
Condividi
BARDONECCHIA ANCORA AL FREDDO: “IL COMUNE NON HA RISOLTO NULLA”
BARDONECCHIA - "Una situazione scandalosa". Non usa mezzi termini il signor Villa, proprietario di una casa a Bardonecchia, in frazione Les Arnauds, che insieme ad altri cittadini e lettori ha contattato ValsusaOggi per denunciare i continui problemi al teleriscaldamento. Che in realtà, rispetto a quanto aveva dichiarato il Comune a fine dicembre, non sono stati risolti. Anche la pagina...
Condividi
SUSA, I LIBRI DI SCUOLA PAGATI AD AGOSTO NON SONO ARRIVATI: “ORA SONO IN...
SUSA - Sei mesi per ricevere tre libri per la scuola: da agosto 2022 a fine gennaio 2023 non sono arrivati agli studenti. Accade all'Itis Ferrari di Susa: il problema è stato segnalato a ValsusaOggi da un genitore della classe seconda. "Oltre al classico elenco di libri da comprare, già costosi, nel mese di agosto 2022 l'Itis Ferrari ci...
Condividi
SUSA, IL POSTAMAT NON FUNZIONA: “NON EROGA LE BANCONOTE”
di LEONARDO FRANCOMANO
SUSA - Vorrei segnalare il grave disservizio che si è creato ormai da alcuni mesi nella città di Susa. Il postmat non eroga banconote. La volontà degli '"alti" dirigenti delle Poste Centrali (non di certo dei dipendenti dell' Ufficio Postale) di non ripristinare il servizio è forse dovuta al fatto che il corretto funzionamento del Postmat non porta...
Condividi
VIDEO / VALSUSA, “UN LUPO VICINO ALLE CASE A RUBIANA”
di ASIA GRASSO
RUBIANA - Buonasera, vi scrivo per segnalare l'avvistamento di un lupo. Nella serata di venerdì 20 gennaio intorno alle ore 23.30 sulla Strada Provinciale tra Mompellato e Rubiana proprio a fianco alle case abbiamo incontrato questo lupo, inizialmente sdraiato sull'erba, dopo avergli puntato la torcia esso con molta tranquillità e curiosità ha iniziato a guardarci per poi...
Condividi
LETTERA / TURISMO, ALCUNE IDEE PER RILANCIARE L’ECONOMIA IN VALSUSA
In un'epoca in cui a causa del cambiamento climatico l'economia basata sugli impianti di risalita risulta essere sempre più precaria, nelle vallate montane è necessario attingere a tutte quelle iniziative che ne possono riqualificare il territorio, facendolo crescere e rendendolo nuovamente attivo, attuale e vivibile.
"Il lockdown provocato dal Covid-19 ha portato alla riscoperta della montagna: una delle regioni climatiche...
Condividi
VALSUSA, I BIMBI AUTISTICI AL FRAIS CON BOB E SLITTINI
CHIOMONTE - L'Associazione Cuori Blu ringrazia il signor Serra e la sua famiglia per aver dato la possibilità di usufruire del suo fantastico mezzo gatto delle nevi nella giornata di sabato 7 gennaio. L'uscita organizzata dall' associazione ha previsto una passeggiata con il mezzo per i sentieri del Frais permettendo ai bambini e alle loro famiglie di usufruire gratuitamente...
Condividi
FRAIS, PERCHÉ IL COMUNE NON APRE GLI IMPIANTI? “GLI ALTRI SINDACI CI RIUSCIVANO, ATTENDIAMO...
Bono: "Non divaghiamo. La minoranza attende risposte specifiche all'interrogazione sul Pian del Frais"
di LUCREZIA BONO
CHIOMONTE - Per quanto ci rammarichi sostenere un dialogo a mezzo stampa on line e social e non nelle sedi di competenza quali il Consiglio Comunale (tentativo piu volte fatto dalle due minoranze senza alcun successo) prendiamo comunque atto delle esternazioni e ci adeguiamo tristemente,...
Condividi
BARDONECCHIA, PERDITA AL TELERISCALDAMENTO DEL CONDOMINIO
di BEPPE DELSANTO
BARDONECCHIA - Da qualche giorno ormai il cortile del condominio Pian dei Frassini a Bardonecchia è stato trasformato in una stazione termale per un'importante perdita del teleriscaldamento a cui non è stato ancora posto un rimedio.
Condividi
GIAVENO: “INUTILI E COSTOSI I LAVORI PER L’INCROCIO DI PONTEPIETRA”
di ALBERTO BUSCA (Segretario Comitato Italia Liberale e Popolare - Giaveno)
GIAVENO - Finalmente ultimata la realizzazione della messa in sicurezza dell'incrocio per Ponte Pietra su via Coazze. Per chi fino all'ultimo aveva sperato in qualche dosso artificiale, una semirotonda, una gimcana, un semaforo o persino una fontana ultramoderna ad angoli retti, la delusione è stata forte.
Non è cambiato nulla,...
Condividi
SANT’ANTONINO DI SUSA, PATTINAGGIO PER I BIMBI AUTISTICI: “GRAZIE”
di SANDRA MUSELLA
SANT'ANTONINO DI SUSA - L'Associazione Cuori Blu ringrazia sentitamente Dylan assieme a Kevin Cena per aver permesso ai bambini di usufruire della pista di pattinaggio sul ghiaccio situata a Sant'Antonino di Susa. La pista è stata aperta nel pomeriggio di giovedì 29 dicembre alle ore 14 soltanto per i membri della associazione in modo da permettere ai...
Condividi
L’ASL REPLICA SUI PROBLEMI NEGLI OSPEDALI DI SUSA E RIVOLI: “COLPA DEL PICCO INFLUENZALE”
COMUNICATO DELL'ASL TO3
SUSA / RIVOLI - L'Asl To3 non cade affatto a pezzi. La direzione dell AslTo3 intende rassicurare i cittadini sulla qualità del servizio sanitario assicurato dai propri ospedali.
I problemi di iperafflusso all'ospedale di Rivoli sono gli stessi che stanno vivendo in questi giorni tutti i pronto soccorso dell'Area metropolitana torinese e sono legati al picco influenzale.
Per quanto...
Condividi
ALTA VALSUSA, DISSERVIZI PER CHI DEVE PRENDERE I BUS CON I NUOVI ORARI DEI...
LETTERA FIRMATA
OULX - Dal 12 dicembre è entrato in vigore il nuovo orario Trenitalia: il treno feriale in partenza da Torino, che arrivava ad Oulx alle ore 7.28, adesso giunge in stazione alle ore 7.41. I bus della società Arriva, che conducono a Sauze d’Oulx e Cesana/Sestriere, partono alle ore 7.45.
I passeggeri hanno quindi solo 4 minuti per scendere...
Condividi
LETTERA / VALSUSA, LE FERROVIE SEMPRE PEGGIO: I RITARDI E IL NUOVO ORARIO PENALIZZANO...
LETTERA FIRMATA
BUSSOLENO - Buongiorno, ancora una volta il servizio ferroviario stupisce in peggio. Hanno cambiato orario del treno regionale 26902, che da Torino arriva a Bussoleno alle ore 7.12 anziché alle 6.59. E ovviamente, non contenti, sono alcune mattine che fa ritardo. Oggi di 15 minuti. Non conosco il motivo del cambio, ma conosco i miei orari. Devo essere...
Condividi
LETTERA / BARDONECCHIA, PARCHEGGI SOMMERSI DI NEVE: “E QUANDO ARRIVANO I TURISTI?”
di DAVIDE SCANAVINO
BARDONECCHIA - Qui di seguito ecco le fotografie della situazione incresciosa del parcheggio davanti a casa mia a Bardonecchia in frazione Les Arnauds pieno di neve. Dopo tre solleciti, tra cui alla polizia municipale, il parcheggio é ancora sommerso dalla neve. La neve stessa lasciata nel parcheggio toglie almeno quattro massimo cinque posti auto. Come si farà fra...
Condividi
BARDONECCHIA AL FREDDO, UNA VERGOGNA: “13 GRADI IN CASA, IL COMUNE COSA FA?”
di CARLA GARDIOL
BARDONECCHIA - Buongiorno. Con la presente, mi associo alle proteste per la mancata risoluzione del problema gravissimo del teleriscaldamento a Bardonecchia. Sono residente a Les Arnauds e i miei termosifoni raggiungono una temperatura massima di 13° e non i 17° dichiarati dal Comune. Ha consigliato di scrivere giornalmente sul sito del Comune per le informazioni ai residenti,...
Condividi
BARDONECCHIA, CASE ANCORA AL FREDDO: “IL PROBLEMA NON È STATO RISOLTO”
di NICOLA GANDINO
BARDONECCHIA - Buonasera, la presente per segnalare che, al contrario di quanto scritto dal sindaco di Bardonecchia, i problemi al teleriscaldamento non sono stati risolti e molte case sono al freddo. Spero che ci aiutiate a fare conoscere il più possibile questa situazione inaccettabile.
Condividi
LETTERA / NEVICATA IN VALSUSA, DISAGI SULLE STRADE PROVINCIALI: “DOVE SONO I MEZZI SPARGISALE...
di MATTEO MARCONI
BORGONE SUSA / CONDOVE - Queste sono le condizioni della strada provinciale tra Condove e Borgone, giovedì 15 dicembre, notoriamente molto trafficata. Vi mando queste foto perché mi chiedo: come mai non è stata fatta nessuna prevenzione come qualsiasi altro anno passato? Una cosa banale, come spargere il sale, ha effetti molto rilevanti sulla circolazione stradale e...
Condividi
BUSSOLENO, STRISCIONE DI BENVENUTO NO TAV AL COMMISSARIO: “NO MARITA, NO COMPENSAZIONI”
RICEVIAMO DA ALCUNI ABITANTI DI BUSSOLENO E DELLA VALSUSA
BUSSOLENO - Apprendiamo essere in arrivo proprio in queste ore la commissaria che prenderà le redini del comune di Bussoleno, di fatto prima amministrazione commissariata per Tav.
Marita Bevilacqua: viceprefetto, nominata dalla Prefettura torinese, de facto emissaria di quel Ministero degli Interni da decenni nemico giurato della Valsusa e della sua popolazione...
Condividi