PAROLA AI LETTORI
OULX E GLI ALLENAMENTI DI CALCIO SOSPESI: “CARI GENITORI, TUTELIAMO I VOSTRI FIGLI”
di AMEDEO PERENO (Direttore Sportivo Polisportiva Oulx)
OULX - Cari genitori del settore Calcio Polisportiva Oulx, in qualità di Direttore Sportivo mi sento in dovere di alcuni chiarimenti. Giocare a calcio in montagna non è facile, ma noi continuiamo a provarci con passione e tanto volontariato, privilegiando quasi l'aspetto sociale ai risultati sportivi.
Le nostre tariffe sono tra le più basse...
Condividi
VIGILI DEL FUOCO: “UNA NUOVA SEDE PER IL REPARTO VOLO”
di SILVIO MAGLIANO (Consigliere Regionale dei Moderati)
Sosteniamo convintamente, come Moderati, il progetto di realizzare il nuovo Reparto Volo dei Vigili del Fuoco del Piemonte presso l'Aeroporto Aeritalia Torino: ho appena chiesto aggiornamenti, con un’interpellanza, sullo stato di avanzamento del progetto.
Mi auguro che i recenti rallentamenti siano stati davvero ed esclusivamente l'effetto della pandemia e non dovuti a un ripensamento...
Condividi
VALSUSA, MORTE DI CLAUDIO BERGERO: RACCOLTA FONDI PER AIUTARE MICHELA E I SUOI 2...
SUSA - La pallavolo si scopre ancora una volta solidale. Colpiti dalla tragica morte improvvisa di Claudio Bergero, marito dell'ex libero Michela Molinengo, piemontese di Borgo San Dalmazzo (Cuneo), amiche e amici, ex compagne di squadre, tecnici e addetti ai lavori che in tanti anni di Serie A ne hanno apprezzato le doti umane e tecniche, hanno attivato una...
Condividi
ALTA VALSUSA, SCOMPARSI TRE CANI: L’APPELLO DELLA PADRONA
LETTERA FIRMATA
OULX / SAUZE D'OULX - Attenzione per favore. Nel pomeriggio di domenica 10 gennaio intorno alle ore 16 sono scappati i miei tre cani all'altezza della Centrale dell'acqua sulla strada del Freestyle, tra Oulx e Sauze d'Oulx.
Se per caso li vedete in giro oppure qualcuno ha un mezzo che può girare in neve fresca o ancora un drone...
Condividi
LETTERA / GRAVERE E LA STRADA GHIACCIATA
LETTERA FIRMATA
GRAVERE - Sono un cittadino residente nel Comune di Gravere e mi chiedo come sia possibile che dopo dieci giorni nessuno venga a pulire un pezzo di strada ghiacciato. Caro sindaco venga lei a portarmi l'immondizia ai bidoni. Le voglio ricordare che Lei è il responsabile della sicurezza e quindi le sembra normale una strada del genere?
Condividi
SUSA E IL CASO CAFFO / LA FONZO REPLICA AL SINDACO: “FUMO NEGLI OCCHI”
di ANTONITA FONZO (Consigliera di Minoranza della Città di Susa)
SUSA - "Si è anche in Consiglio Comunale più volte parlato di una riorganizzazione molto importante della struttura comunale": Parlato è una parola grossa. "Si è annunciata" forse sarebbe più appropriata, ma nulla si sa dei motivi, degli obiettivi a medio e lungo terminedi tale riorganizzazione.
Perché? Alle parole seguono fatti...
Condividi
SUSA E IL CASO CAFFO / IL SINDACO: “NON È UNA PUNIZIONE”
di PIERO GENOVESE (sindaco di Susa)
SUSA - Rispetto alla notizia dell'avvicendamento nella carica di Comandante della Polizia Municipale apparsa sommariamente nei giorni scorsi sui giornali on-line (l'articolo è stato pubblicato in anteprima su ValsusaOggi ndR) è importante precisare che in realtà rientra in un più ampio progetto di riorganizzazione che interessa l'intera struttura degli uffici comunali...
Condividi
SUSA, I DIPENDENTI DEL COMUNE SCRIVONO AL COMANDANTE DEI VIGILI RIMOSSO: “STIMA E VICINANZA”
DAI COLLEGHI DI ENNIO CAFFO
SUSA - Caro Ennio, abbiamo appreso dai giornali che a partire dal nuovo anno non rivestirai più il ruolo di Comandante di Polizia Municipale, che in quasi due decenni ti ha fatto conquistare la stima dei cittadini di Susa e dei colleghi che lavorano e hanno lavorato nel tempo al tuo fianco.
In questo momento così...
Condividi
SAUZE D’OULX, RICORSO AL TAR CONTRO IL TIRO A VOLO DA 1,5 MILIONI DI...
di PAOLA ASSOM, ANDREA GIORDANO e FEDERICO GATTIGLIO (Gruppo consiliare di minoranza "Presente e Futuro" di Sauze d'Oulx)
SAUZE D'OULX - Per la fine del 2020, già nefasto di suo, il primo cittadino di Sauze d’Oulx ci mette un carico in più e regala un provvedimento (albo pretorio: determinazione registro generale n. 416 del 30/12/2020) che vuole dimostrare qualcosa che...
Condividi
SUSA, PLANO CONTRO LA RIMOZIONE DEL VIGILE CAFFO: “IL SINDACO USA MANIERE FORTI”
di SANDRO PLANO (ex sindaco di Susa)
SUSA - Apprendiamo che Ennio Caffo non sarà più il comandante della Polizia Municipale di Susa, "decisione molto sofferta che rientra nel processo di riorganizzazione dell'Ente". Processo che nel giro di un anno ha anche coinvolto il Segretario e la responsabile della Ragioneria. Tre figure apicali. La legge lo consente, sta nei poteri...
Condividi
SESTRIERE, GLI AUGURI DELL’OPPOSIZIONE
DAL GRUPPO "RILANCIAMO SESTRIERE"
SESTRIERE - Gentili lettori. Siamo giunti alla fine di un anno difficile, funestato dal Covid-19 a più riprese con una sola tregua durante l'estate.
Abbiamo imparato alcune cose da questa situazione, ad esempio abbiamo capito che per la nostra stazione a totale vocazione turistica non possiamo puntare esclusivamente su una sola attività o su una sola tipologia...
Condividi
LETTERA / BASSA VALSUSA: “LA NEVE E LE STRADE SPORCHE”
di MATTIA FASSI
BASSA VALSUSA - Buongiorno. Quest'oggi, lunedì 28 dicembre, verso le ore 8 del mattino il percorso di Avigliana, Sant'Ambrogio di Torino e Villar Dora della strada provinciale si è presentato con strade veramente sporche dopo la nevicata caduta nel corso della notte.
Soltanto alle ore 9 hanno deciso di mettere il sale quando ormai la gente è al...
Condividi
LETTERA DI UN VALSUSINO: “NON MI HANNO ANCORA FATTO IL VACCINO ANTINFLUENZALE, UNA SITUAZIONE...
di ROBERTO MENSO
VILLAR FOCCHIARDO - Buongiorno. Abito a Villar Focchiardo e vi scrivo per segnalarvi che fino a martedì 22 dicembre, vi sono persone considerate fragili (tra le quali io che sono diabetico) che non hanno ancora fatto il vaccino antinfluenzale.
Non so a voi, ma a me sembra una situazione paradossale. Giustamente sentiamo parlare di vaccino anticovid ma io...
Condividi
ALMESE, SMARRITA LA CAGNOLINA DEA: L’APPELLO DEI PADRONI
di THOMAS ZANOTTI
ALMESE – Preghiamo la massima attenzione. È stato smarrito ad Almese una cagnolina che risponde al nome di Dea. L'animale a quattro zampe è sparito nella giornata di oggi, domenica 20 dicembre, nella frazione di Rivera.
Per tutti coloro che l'avessero avvistata sono pregati di contattare il numero telefonico 331-3802706. Verrà data una ricompensa per chi aiuta...
Condividi
LETTERA / “IL TAV È COERENTE CON LA STRATEGIA CLIMATICA DELL’EUROPA?”
La Commissione Europea ha indicato per tutta l'Unione Europea l'obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra nell'atmosfera di almeno il 55% entro il 2030, rispetto al livello del 1990. Inoltre la Commissione Europea ha ribadito l'intenzione di raggiungere l'obiettivo della neutralità climatica entro il 2050.
Rivolgendosi al Consiglio Europeo e al Parlamento Europeo sul Green Deal dell'Europa, la Commissione...
Condividi
AVIGLIANA: “IN COMUNE SI CREDONO ONNISCIENTI”
di ANTONIO SPANÒ (Capogruppo Adesso Avigliana)
AVIGLIANA - Nell'ultima seduta di Consiglio Comunale, il 30 novembre scorso, il nostro gruppo ha ancora una volta agito in modo propositivo e cercato di ottenere, nell'interesse dei cittadini e del territorio, la massima trasparenza nei processi amministrativi.
Ci spiace di dover constatare come il livello di disponibilità a una costruttiva collaborazione, da parte di...
Condividi
“VENDEVO LE CALAMITE ALLA SACRA DI SAN MICHELE, MA ORA SONO BLOCCATO”
di RINALDO BELLATO
Gentile presidente Giuseppe Conte,
Le scrivo questa accorata lettera per chiederle di sollecitare la Riapertura dei Musei" e tutti i luoghi di cultura italiani. La mia piccola attività indipendente, di creare e vendere calamite turistiche di oltre cento città piemontesi e italiane è pressoché ferma.
Alla Sacra di San Michele, bene simbolo della Regione Piemonte, dove finalmente quest'anno posso...
Condividi
BARDONECCHIA E I DEHORS INVERNALI: “DISAGI E DEGRADO”
di GUIDO GRISA
BARDONECCHIA - Con la presente, allegando alcune fotografie emblematiche, segnalo la incomprensibile scelta, da parte del comune di Bardonecchia, di permettere il mantenimento, anche durante la stagione invernale, dei dehors provvisori (strutture tipicamente estive).
Come si evidenzia dalle fotografie infatti, le suddette strutture, oltre a rivelarsi oggettivamente inutilizzabili (non solo per la note cause), risultano ingombranti ai fini...
Condividi
VALSUSA, I CATTOLICI NO TAV SCRIVONO AL PRESIDENTE DI TELT E AL VESCOVO
Monsieur Hubert du Mesnil
Presidente T.E.L.T. sas
Mons. Cesare Nosiglia
Arcivescovo Metropolitana di Torino
Amministratore Apostolico Diocesi di Susa
Gentile sig. Hubert du Mesnil,
scriviamo una lettera aperta a Lei per il ruolo che ricopre all'interno della società Telt (Presidente) e per quello che ha ricoperto, fino a pochi mesi fa, all'interno del prestigioso Collège des Bernardins di Parigi (Direttore).
Siamo rimasti colpiti da alcuni passaggi...
Condividi
LETTERA / CHIOMONTE, DISAGI ALLE POSTE: ANZIANI AL FREDDO E LUNGHE CODE
LETTERA FIRMATA
CHIOMONTE - La situazione delle Poste taliane a Chiomonte è diventata insostenibile. In certi orari ci sono una ventina di persone che aspettano tutte ammassate, ai limiti dell'assembramento che in teoria dovrebbero rispettare. Il problema è che l'ufficio è aperto soltanto tre giorni a settimana (ossia lunedì, mercoledì e venerdì) e questo causa assembramenti e code di persone...
Condividi