lunedì, 2 Ottobre 2023
Quotidiano registrato all'albo dei giornali e periodici presso il Tribunale di Torino n.1/2016
Giornale online indipendente – Diretto da Fabio Tanzilli - redazione@valsusaoggi.it
NON RICEVE FONDI PUBBLICI -
Facebook Facebook Twitter
lunedì, 2 Ottobre 2023

CRONACA

GIAVENO, DONNA CADE E SI FERISCE ALLA FIERA: TRAUMA CRANICO, TRASPORTATA IN OSPEDALE

GIAVENO - Domenica 1 ottobre intorno alle 10.20 durante la Fiera d’Autunno di Giaveno una donna è scivolata e caduta per terra, fendendosi alla testa. La signora, un'ambulante, stava lavorando e vendendo la sua merce al banco. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia locale di Giaveno, i volontari della protezione civile “Il Marinario” e i soccorritori del...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

TANTI INTERVENTI DI SOCCORSO ALL’ORRIDO DI FORESTO: MAXI ESERCITAZIONE DEL SOCCORSO ALPINO

BUSSOLENO - Si è tenuta sabato 30 settembre una grande esercitazione del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese nell'Orrido di Foresto, dove negli ultimi anni si sono verificati numerosi interventi che hanno richiesto operazioni complesse per evacuare gli infortunati. Nei mesi di maggio e giugno scorsi, la Delegazione Valsusa-Valsangone in collaborazione con la scuola tecnici del Soccorso Alpino aveva attrezzato il...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

OMICIDIO A GIAVENO: ARRESTATO IL VICINO DI CASA, UOMO UCCISO A BASTONATE

GIAVENO - Omicidio nella borgata di Giaveno. Sabato 30 settembre un uomo di 71 anni, Emilio Mazzoleni, è stato trovato morto nella sua abitazione in Borgata Minietti 9. I carabinieri hanno arrestato il vicino di casa, Marco Giglioli, 36 anni, con l'accusa di omicidio. L'allarme è stato dato in mattinata, quando la compagna della vittima ha trovato in casa...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

GIAVENO, UOMO TROVATO MORTO IN CASA CON LA TESTA SPACCATA: ARRESTATO IL VICINO

GIAVENO - Sabato 30 settembre un uomo di 71 anni, Emilio Mazzoleni, è stato trovato morto nella sua abitazione in Borgata Minietti 9. I carabinieri hanno arrestato il vicino di casa per omicidio. È stata la sua compagna a dare l’allarme: ha trovato in casa il cadavere dell’uomo con la testa spaccata e la casa a soqquadro....
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

I BAMBINI DELL’ALTA VALSUSA SENZA PEDIATRA: DOVRANNO ANDARE A SUSA SE NON SI TROVA...

OULX - Le famiglie dell'alta Valsusa rischiano di rimanere senza pediatra. Dal 16 ottobre andrà via la dottoressa Alice Viano, che da dicembre 2020 operava come pediatra di libera scelta nell’ambito territoriale di Oulx, Bardonecchia, Cesana, Claviere, Salbertrand, Sauze d’Oulx e Sauze di Cesana. Giovedì 28 settembre c'è stata una riunione, a cui hanno partecipato alcuni sindaci dell'alta Valsusa,...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

VALSUSA, TORNA L’AUTOVELOX SCOUT SPEED SULLE STRADE: “DA OGGI E PER TUTTO OTTOBRE”

IL VIDEO DEI CONTROLLI DI GIUGNO [youtube https://www.youtube.com/watch?v=1HofcKHn5CY?si=917Tx_K7wj-R8tRh] SANT'AMBROGIO DI TORINO - A partire da giovedì 28 settembre e per tutto il mese di ottobre 2023 verranno effettuati dalla polizia locale di Sant'Ambrogio di Torino i servizi di controllo della velocità, con apparecchiatura scout-speed direttamente montata su veicolo circolante, su tutte le strade comunali. Già nel mese di giugno il Comune...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

GIAVENO, CANI E BESTIAME INCUSTODITI: IL COMUNE INCONTRA IL MARGARO

GIAVENO - Nell’ultima riunione del Tavolo Tutela Animali che si è svolta lo scorso giovedì 21 settembre, sono state discusse alcune questioni importanti. Il Vicesindaco, Stefano Olocco, e l’Assessore all’Ambiente, Marilena Barone, hanno ricordato come alcuni comportamenti scorretti da parte di proprietari di animali danneggino tutta la città. Si tratta in particolare della mancata raccolta delle deiezioni canine: hanno...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

GIAVENO, TRAFFICO DI DROGA: ARRESTI IN TUTTA ITALIA

GIAVENO - Sia a Torino che a Giaveno, ci sono stati due arresti per associazione finalizzata alla produzione al traffico di droga. È stata una maxi-operazione dei carabinieri del reparto operativo speciale (Rom) di Cagliari, che nella mattina di oggi, mercoledì 27 settembre, ha portato in carcere 31 persone. La maggior parte di loro erano quasi tutti residenti in...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

TRAGEDIA IN VALSUSA: RAGAZZA SI UCCIDE GETTANDOSI DAL PONTE DI EXILLES

EXILLES - Tragedia in alta Valsusa. Nella tarda mattinata di martedì 26 settembre i vigili del fuoco sono intervenuti al ponte di Exilles lungo la statale 24, conosciuto ai più come “il ponte della morte”. Una ragazza si è gettata nel vuoto togliendosi la vita: si è lanciata da un’altezza di circa 80 metri. La ragazza aveva 29 anni...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

VALSUSA, CAMION DELLE GIOSTRE PERDE IL RIMORCHIO ALLA ROTATORIA

AVIGLIANA - Nella serata di martedì 26 settembre, intorno alle ore 21, alla rotatoria Azimut in corso Torino un camion che trasporta le giostre ha perso una parte del rimorchio mentre percorreva la rotatoria: la struttura è finita sul lato destro della strada, limitando in parte la viabilità. Sul posto sono intervenuti l'ambulanza 118, i vigili del fuoco di...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

VALSUSA, MIGRANTE FERITO IN MONTAGNA: INTERVIENE L’ELISOCCORSO, TRASPORTATO IN OSPEDALE

CESANA / CLAVIERE - Nel pomeriggio di martedì 26 settembre l'elisoccorso 118 è salito in alta Valsusa per soccorrere un migrante che si è ferito in alta montagna, tra Cesana e Claviere, mentre tentava di raggiungere la Francia passando dai boschi. Il recupero è stato effettuato dal Soccorso Alpino con i baschi verdi della Guardia di Finanza ed il...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

SUSA, RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI DURANTE GLI SCAVI TAV? SI ATTENDONO CONFERME

SUSA - Ritrovamenti archeologici durante gli scavi dei sondaggi Tav a Susa. Il fatto, ancora da confermare ufficialmente, sarebbe avvenuto in questi ultimi giorni nei terreni vicino alla casa di riposo San Giacomo. Durante gli scavi effettuati dalla ditta incaricata, sarebbe emerso un pezzo di Strada Romana e altri reperti dell'Antica Roma (oggetti, monete, ecc.). La notizia, se fosse...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

EMERGENZA MIGRANTI IN VALSUSA, LA DENUNCIA DEI FINANZIERI: “IL GOVERNO INTERVENGA”

VALSUSA - Lampedusa è solo la punta dell’Iceberg. Poliziotti, Carabinieri e Finanzieri faticano a tutelare le nostre piazze e i vari focolai di tensioni sparsi sul territorio. In una nota a doppia firma il Sindacato Italiano Lavoratori Finanzieri (SILF) denuncia l’impiego massiccio e continuativo dei Baschi Verdi (pronto intervento delle Fiamme Gialle) in Val di Susa in un’emergenza che...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

SAUZE D’OULX, L’APPELLO DEL COMUNE: “CONTROLLATE LE GRONDAIE DELLE ABITAZIONI”

SAUZE D’OULX – In vista dell’inverno torna d’attualità il tema del corretto funzionamento delle grondaie. Ecco allora l’invito dell'amministrazione comunale alla cittadinanza relativamente al controllo del corretto funzionamento delle grondaie di abitazioni private che interessano strade pubbliche. L’assessore ai Trasporti Davide Allemand illustra la tematica: “Abbiamo deciso di invitare i cittadini residenti e non, a controllare ed eventualmente ripristinare,...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

VALSUSA, INCIDENTE IN MOTO SULLA STATALE: UN FERITO TRASPORTATO AL CTO DALL’ELISOCCORSO

SAN GIORIO DI SUSA - Nella mattinata di domenica 24 settembre c'è stato un incidente sulla strada statale 25 a San Giorio di Susa. Un motociclista di 34 anni ha perso il controllo del mezzo ed è uscito di strada, finendo in una siepe. Il conducente è rimasto ferito: sul posto sono intervenuti i soccorritori della Croce Rossa di...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

VALSUSA, RAGAZZA FERITA ALL’ORRIDO DI FORESTO: TRASPORTATA IN OSPEDALE

BUSSOLENO - Domenica 24 settembre intervento del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese e del Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero Piemonte nell'Orrido di Foresto per un'escursionista caduta percorrendo il sentiero attrezzato che ha riportato una sospetta lussazione a una spalla. L'allarme è stato lanciato intorno alle 15, sul posto è stato...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

VALSUSA, LA SECONDA CANNA DEL FREJUS APRE NEL 2024: SIMULATO UN INCENDIO CON FERITI

BARDONECCHIA - Nella serata di sabato 23 settembre è stata effettuata al tunnel autostradale del Frejus l'esercitazione binazionale Italia-Francia per testare la sicurezza del traforo che collega la Valsusa a Modane. La simulazione riguardava l'incendio di un tir in galleria, con le fiamme che si propagavano a un veicolo elettrico e due feriti da soccorrere, con la relativa evacuazione...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

AVIGLIANA, 100MILA EURO PER RIQUALIFICARE EDIFICI COMUNALI, SCUOLE E IMPIANTI SPORTIVI

AVIGLIANA – Il Comune di Avigliana è beneficiario di un finanziamento di 90mila euro, assegnato grazie a un decreto del Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell'Interno. La somma, integrata con altri 9mila euro di fondi propri, servirà intervenire sull'impianto di illuminazione della Fabrica, a completare la bussola di accesso al teatro Fassino, a sostituire una...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

TRAGEDIA: TROVATO MORTO CERCATORE DI FUNGHI A COAZZE, ERA SCOMPARSO DA IERI

COAZZE - Tragedia nei boschi della Val Sangone. Nella tarda mattinata di venerdì 22 settembre è stato trovato il corpo senza vita di Edoardo Nizza, l'uomo era scomparso da giovedì. Si tratta di un cercatore di funghi di 74 anni residente a Rivoli. Il cadavere è stato individuato da un altro cercatore di funghi, che ha dato l'allarme. Dal...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

VALSUSA, FRANA SULLA STRADA DEL PRAMAND: CHIUSA LA GALLERIA DEI SARACENI

OULX - Dal 20 settembre la strada del Pramand è chiusa tra colletto Pramand e la Galleria dei Saraceni per la caduta di una frana. Il Comune di Oulx ha fatto l'ordinanza di chiusura. Il Consorzio Forestale è già intervenuto per un sopralluogo. Si intraprenderanno lavori di ripristino nell'immediato, ma il volume di materiale è notevole e ci vorranno...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

MENU