CRONACA
VALSUSA, È MORTO LO SCIATORE CADUTO IN UNA SCARPATA A SESTRIERE
SESTRIERE - Dopo alcuni giorni di prognosi riservata al Cto di Torino, nella serata di giovedì 26 gennaio è morto il giovane sciatore che era caduto in una scarpata in zona Banchetta. Il trauma cranico era molto grave, nonostante le cure intensive, non è stato possible salvarlo. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio...
Condividi
VALSUSA, RITROVATO UN CADAVERE NEL BOSCO: MISTERO SULLA CAUSA DELLA MORTE
SAN GIORIO DI SUSA - Nel tardo pomeriggio di mercoledì 25 gennaio è stato ritrovato il cadavere di un uomo nei boschi di San Giorio di Susa, in località Cubasin. Il corpo è stato scoperto da un uomo che stava passeggiando lungo il sentiero e che ha avvisato subito i carabinieri: il cadavere era in avanzato stato di decomposizione....
Condividi
VALSUSA, “INSULTI E MINACCE ALL’ARBITRO”: MAXI SQUALIFICA PER ALLENATORE E PRESIDENTE DEL CHIANOCCO DOPO...
CHIANOCCO - Il derby di calcio valsusino di Prima Categoria tra Chianocco e Venaus, disputato il 22 gennaio, è stato vinto dal Venaus per 2 a 1. Ma al di là del risultato sportivo, giovedì 26 gennaio sono arrivate le decisioni del giudice sportivo a seguito di quanto avvenuto durante la partita. Sono stati squalificati per un lungo periodo...
Condividi
VALSUSA, MIGRANTE BLOCCATO NELLA NEVE: RECUPERATO DALL’ELICOTTERO E PORTATO IN OSPEDALE
BARDONECCHIA - Nel tardo pomeriggio di giovedì 26 gennaio un migrante è rimasto bloccato nelle nevi in alta montagna, mentre tentava di oltrepassare il confine per raggiungere la Francia. I soccorritori, con l'intervento dell'elicottero Drago dei Vigili del Fuoco e dell'ambulanza della Croce Rossa di Susa, lo hanno recuperato a quota 2100 metri, al gelo, nella zona del bivacco...
Condividi
VALSUSA, SALVATA UN’ASINA BLOCCATA VICINO A UNO STRAPIOMBO
SANT'ANTONINO DI SUSA - Alle 19 di mercoledì 25 gennaio la squadra volontaria del distaccamento di Borgone/Sant’Antonino è intervenuta nel comune di Sant’Antonino di Susa in località Cattero per un soccorso animale. Un’asina era scivolata su un pendio di sette metri rimanendo bloccata su una piccola sporgenza vicino ad uno strapiombo. La...
Condividi
FRANE DI ALMESE: TERMINATI I LAVORI PER MIGLIORARE LA SICUREZZA
ALMESE - Si sono conclusi gli importanti lavori di messa in sicurezza delle due frane che, durante l'alluvione del 2019, si sono staccate su via Giorda, in corrispondenza della Casa dei Bimbi. Le frane sono state attivate dalle acque di ruscellamento rendendo pericolosi i pendii del Rio Fontana Fredda, che corre lungo la via fino ad affluire nel Torrente...
Condividi
VALSUSA, SCUOLA AL FREDDO: SCIOPERO DEGLI STUDENTI A OULX
OULX - Aule al freddo durante la nevicata, con 14 e 15 gradi nella scuola superiore di montagna. Succede all'istituto Des Ambrois di Oulx, in alta Valsusa. Nella mattinata di martedì 24 gennaio alcuni studenti, stufi dei continui disservizi nel servizio di riscaldamento da parte della Città Metropolitana di Torino (che persistono da settimane) hanno avviato una protesta, rifiutandosi...
Condividi
VALSUSA, UOMO SI PERDE NEI BOSCHI SOTTO LA SACRA DI MICHELE: RECUPERATO DAI VIGILI...
SANT'AMBROGIO DI TORINO - Mercoledì 25 gennaio i vigili del fuoco sono intervenuti nei boschi del monte Pirchiriano, sotto la Sacra di San Michele, per recuperare un escursionista disperso. L'uomo ha 79 anni e non sapeva come rientrare a valle: ha chiamato il numero di soccorso, fornendo le indicazioni per il recupero. Sul posto sono intervenuti la squadra 41...
Condividi
LA VALSUSA PIANGE LA MORTE DI FELICE GORLIER, FONDATORE DELLA PUBBLICA ASSISTENZA DI SAUZE...
SAUZE D’OULX – Il mondo del Volontariato dell’intera Alta Valle Susa perde uno dei suoi capisaldi. In punta di piedi se ne è andato a soli 69 anni Felice Gorlier: il volontariato fatto persona a Sauze d’Oulx.
Una vita passata a dedicarsi agli altri nelle situazioni spesso più delicate. Felice, che è stato caposervizi manutentivi agli impianti, si è sempre...
Condividi
INCIDENTE IN VALSUSA: CAMION SBANDA E PERDE IL CARICO, CHIUSA L’AUTOSTRADA
SALBERTRAND - Martedì 24 gennaio, in mattinata intorno alle 10, c'è stato un incidente nella galleria di Serre La Voute in discesa, direzione Susa. Un camion ha sbandato all'interno del tunnel. Per fortuna nulla di grave, ma ha perso accidentalmente il carico che stava trasportando: si tratta di blocchi di cemento, caduti...
Condividi
NEVICATA IN VALSUSA: OLTRE 50 CM A SESTRIERE
dall'UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI SESTRIERE
SESTRIERE - Martedì 24 gennaio Sestriere si è svegliata ricoperta da 40/50 centimetri di neve fresca caduta tra il pomeriggio del 23 e la notte. Per la giornata odierna è prevista ancora neve con temperature ottimali in linea con la media stagionale. Situazione analoga in tutte le altre stazioni del comprensorio sciistico della Vialattea...
Condividi
VALSUSA, NEL 2026 LA NUOVA SEDE DEL GALILEI
dalla CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO
AVIGLIANA - La Città Metropolitana di Torino questa mattina, martedì 24 gennaio, ha portato buone notizie ad Avigliana. Il Comune della bassa Valsusa è stato scelto per il più importante progetto finanziato per quattro milioni di euro sulla Missione 4, istruzione del PNRR, la costruzione della nuova succursale dell'Istituto Superiore "Galileo Galilei" ed il successivo...
Condividi
VALSUSA, INTOSSICAZIONE ALCOLICA: IN 2 ANNI 247 PERSONE AL PRONTO SOCCORSO NELL’ASL TO3
dal COMUNE DI COLLEGNO
COLLEGNO - Negli ultimi anni, in particolare con la pandemia è aumentato il consumo di alcolici fra i ragazzi più giovani, in particolare fra le ragazze: lo evidenziano i dati nazionali, confermati dagli accessi in pronto soccorso sul territorio. Dai dati del sistema EMUR (Assistenza Emergenza e Urgenza) del Ministero della Salute, mediamente il 10% dei...
Condividi
VALSUSA, AL VIA I LAVORI SULLE STRADE INTORNO AL LAGO DI AVIGLIANA: 1,5 MILIONI...
AVIGLIANA - A partire dal 30 gennaio inizieranno lavori di messa in sicurezza di via Monginevro e via Grignetto, nonché i sondaggi propedeutici all'intervento su via Piave, tutti finanziati con fondi Pnrr. Con la richiesta delle ordinanze da parte delle imprese incaricate infatti, i lavori entreranno nel vivo della fase di realizzazione.
Su via Monginevro sono previsti interventi di allargamento...
Condividi
AVIGLIANA, IL GALILEI AVRÀ UNA NUOVA SEDE PER LA SUCCURSALE: 4 MILIONI DI EURO...
AVIGLIANA - Grazie ai fondi PNRR missione 4 è stato finanziato il progetto per la costruzione della nuova succursale del “Galileo Galilei” di Avigliana, compreso l’abbattimento di quella attuale in via Nicol 1, per un valore di oltre 4 milioni di euro. L’accordo di concessione tra il Ministero e la Città Metropolitana di Torino è stato sottoscritto, ora c'è...
Condividi
VALSUSA, SALVATO UN CAPRIOLO IN UN CANALE AI PIEDI DEL MONTE MUSINÈ
CASELETTE - I vigili del fuoco di Alpignano hanno percorso 300 metri sottoterra per raggiungere e condurre fuori da un canale di scolo un capriolo che, dopo esser caduto in un profondo fossato, non riusciva più a trovare la via d’uscita. Il salvataggio è avvenuto domenica 22 gennaio ai piedi del monte Musiné, a Caselette.
Condividi
INCENDIO IN VALSUSA: IN FIAMME IL TETTO DI UNA CASA
CHIUSA SAN MICHELE - Poco dopo le 21 di sabato 21 gennaio, numerose squadre dei vigili del fuoco sono intervenute in via VIII Maggio a Chiusa San Michele per un incendio al tetto di una casa. I vigili del fuoco hanno lavorato per spegnere e mettere in sicurezza l’alloggio mansardato ed il...
Condividi
TRAGEDIA IN VALSUSA, UOMO MUORE INVESTITO DA UN’AUTO: ADDIO A FULVIO TAPPARO, STORICO ATTIVISTA...
Fulvio Tapparo (foto del Presidio No Tav di Venaus)
VENAUS - Tragedia a Venaus. Nella serata di sabato 21 gennaio, intorno alle 20, un uomo è stato investito da un'auto sulla strada provinciale da Venaus a Susa, vicino al presidio No Tav di Venaus. La vittima si chiamava Fulvio Tapparo ed era uno...
Condividi
BARDONECCHIA, CASE AL FREDDO: “NUOVI PROBLEMI AL TELERISCALDAMENTO”
BARDONECCHIA - Di nuovo problemi al teleriscaldamento. Alla redazione di ValsusaOggi stanno arrivando nuove segnalazioni di disservizi, con temperature fredde nelle case. "Ci risiamo, a Bardonecchia non funziona di nuovo il teleriscaldamento, prova dell'incapacità nel risolvere il problema da parte della società Lumina e del Comune di Bardonecchia, è davvero una vergogna" spiega Gianfranco Colombo. "Io ho...
Condividi
INCIDENTE IN VALSUSA: AUTO SI RIBALTA IN CORSO LAGHI AD AVIGLIANA
AVIGLIANA - Giovedì 19 gennaio, poco prima di mezzanotte, c'è stato un incidente in corso Laghi ad Avigliana. Una Golf che percorreva la strada ha improvvisamente perso il controllo e si è schiantata contro una Peugeot parcheggiata lungo il corso. A seguito dell'impatto violento la Golf si...
Condividi