CRONACA
GIAVENO, 6 DIPENDENTI COMUNALI VANNO IN PENSIONE
dalla CITTÀ DI GIAVENO
GIAVENO - Il Sindaco Carlo Giacone e la Giunta comunale lo scorso 15 gennaio hanno salutato e ringraziato in una piccola cerimonia svoltasi a Palazzo Marchini il personale comunale che nel 2020 e ad inizio di quest'anno ha raggiunto la pensione.
Si tratta dei dipendenti: Loredana Boero Rol dell'Area Tecnica Lavori Pubblici, Mara Gillia dell'Area Servizi al...
Condividi
VALSUSA, IL RITORNO IN CLASSE ALLE SUPERIORI: “LA SCUOLA CI MANCAVA”
https://www.facebook.com/Valsusaoggi/videos/752189842378660
di ANDREA MUSACCHIO
AVIGLIANA - Da lunedì 18 gennaio gli studenti del Piemonte sono tornati tra i banchi di scuola. Con una didattica in presenza del 50% a rotazione, ragazze e ragazzi hanno detto parzialmente addio alle lezioni in pigiama e si sono riappropriati finalmente del loro posto in classe.
Anche in Val di Susa, e in particolar modo al Galileo...
Condividi
CORONAVIRUS, I CONTAGI IN VALSUSA E VAL SANGONE: 18 GENNAIO
Ecco il bollettino con i dati ufficiali dei contagiati in tutti i Comuni di Valsusa e Val Sangone, aggiornato a LUNEDÌ 18 GENNAIO - ORE 18.30. Si tratta delle persone risultate positive al test Covid-19 che non risultano in data odierna decedute, guarite oppure in via di guarigione.
Questi sono i dati provenienti dall'Unità di Crisi della Regione Piemonte, consultabili...
Condividi
BOLLETTINO CORONAVIRUS PIEMONTE: 435 NUOVI CASI
BOLLETTINO DELLA REGIONE PIEMONTE / ORE 16.30
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI
Oggi l'Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 435 nuovi casi di persone risultate
positive al Covid-19 (di cui 66 dopo test antigenico), pari al 4% dei 10.817 tamponi eseguiti, di cui 6.783 antigenici. Dei 435 nuovi casi gli asintomatici sono 191 (43,9%). I casi sono così ripartiti:123 screening, 210...
Condividi
INCENDIO IN VALSUSA: AUTO IN FIAMME NEL CORTILE
CHIUSA SAN MICHELE - I vigili del fuoco del distaccamento volontario di Borgone Susa/Sant'Antonino di Susa e la squadra "91" di Susa sono intervenuti questa mattina a Chiusa San Michele per l'incendio di un'utovettura.
Il mezzo era all'interno di un cortile e le tempestive operazioni dei vigili del fuoco hanno evitato la propagazione delle fiamme alla vicina abitazione.
Condividi
INCENDIO A MEANA: IN FIAMME EDIFICIO ABBANDONATO
di ANDREA MUSACCHIO
MEANA DI SUSA - Nella serata di ieri, domenica 17 gennaio, intorno alle 19.30, un edificio disabitato ha preso fuoco in via Grangia, nel comune di Meana di Susa. A prendere subito fuoco sono state le cantine della struttura. Sul posto è intervenuta la squadra 91 dei vigili del fuoco di Susa accompagnata dai volontari di Susa...
Condividi
CORONAVIRUS AVIGLIANA, DUE ALUNNI POSITIVI: SOSPESE DUE CLASSI A SCUOLA
di ANDREA MUSACCHIO
AVIGLIANA - Due alunni positivi al Covid. Due classi sospese. Alla Defendente Ferrari di Avigliana sono state sospese le attività didattiche per due classi della secondaria di primo grado a causa di due positività al Covid-19. In seguito ai comunicati dell'Asl To3, saranno solamente gli alunni a dover stare lontani dai banchi: infatti, per i docenti e...
Condividi
CORONAVIRUS, I CONTAGI IN VALSUSA E VAL SANGONE: 17 GENNAIO
Ecco il bollettino con i dati ufficiali dei contagiati in tutti i Comuni di Valsusa e Val Sangone, aggiornato a DOMENICA 17 GENNAIO - ORE 18.30. Si tratta delle persone risultate positive al test Covid-19 che non risultano in data odierna decedute, guarite oppure in via di guarigione.
Questi sono i dati provenienti dall'Unità di Crisi della Regione Piemonte, consultabili...
Condividi
BOLLETTINO CORONAVIRUS PIEMONTE: 495 NUOVI CASI
BOLLETTINO DELLA REGIONE PIEMONTE / ORE 17
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI
Oggi l'Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 495 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 46 dopo test antigenico), pari al 5,7% degli 8.643 tamponi eseguiti, di cui 3.771 antigenici. Dei 495 nuovi casi gli asintomatici sono 201 (40,6%). I casi sono così ripartiti: 94...
Condividi
CLAVIERE, SALVATI 4 MIGRANTI DISPERSI TRA LE NEVI: PORTATI IN OSPEDALE
CLAVIERE - Ieri sera sono stati soccorsi 4 migranti che hanno tentato la traversata Italia/Francia attraverso le montagne innevate della Valsusa.
Il gestore di un rifugio ha dato l'allarme, a seguito della segnalazione avuta da altri tre migranti, tornati indietro per sfinimento e per il sopraggiungere del buio.
I tre sostenevano che vi fossero altri 4 migranti dispersi ancora nei boschi.
Intorno...
Condividi
SESTRIERE, FESTA NELLA DISCOTECA TABATA: MULTATO IL TITOLARE, CHIUSO PER 5 GIORNI
SESTRIERE - I carabinieri sono intervenuti oggi pomeriggio a Sestriere, presso il pub/discoteca Tabata. Secondo le forze dell'ordine, "nel locale si stava tenendo una festa con molti giovani che ballavano in pista ed assembramenti, anche sopra i tavoli".
I carabinieri di Sestriere hanno invitato il titolare a far uscire le persone: oltre alla multa, il locale sarà chiuso per 5...
Condividi
GIAVENO, MULTATI TRE RISTORANTI PER AVER APERTO DI SERA: 5 GIORNI DI CHIUSURA
GIAVENO - Sono tre i ristoranti di Giaveno che ieri si sono ribellati alle chiusure imposte dal governo e che sono stati sanzionati dalle forze dell’ordine per aver aperto alla sera, aderendo alla manifestazione nazionale di protesta dei ristoratori “Io apro”.
Si tratta della trattoria “Il Portico”, del ristorante “Madimò” e del ristorante “Il pacchero” (che fa parte di una...
Condividi
CORONAVIRUS, I CONTAGI IN VALSUSA E VAL SANGONE: 16 GENNAIO
Ecco il bollettino con i dati ufficiali dei contagiati in tutti i Comuni di Valsusa e Val Sangone, aggiornato a SABATO 16 GENNAIO - ORE 18.30. Si tratta delle persone risultate positive al test Covid-19 che non risultano in data odierna decedute, guarite oppure in via di guarigione.
Questi sono i dati provenienti dall'Unità di Crisi della Regione Piemonte, consultabili...
Condividi
BOLLETTINO CORONAVIRUS PIEMONTE: 1056 NUOVI CASI
BOLLETTINO DELLA REGIONE PIEMONTE / ORE 17
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI
Oggi l'Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 1.056 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 104 dopo test antigenico), pari al 4,3% dei 24.375 tamponi eseguiti, di cui 15.040 antigenici. Dei 1.056 nuovi casi gli asintomatici sono 423 (40%). I casi sono così ripartiti: 243...
Condividi
VALSUSA, MULTATO IL RISTORANTE APERTO PER PROTESTA: SANZIONI ANCHE AI CLIENTI E 5 GIORNI...
di IVO BLANDINO E ANDREA MUSACCHIO
CHIANOCCO - Come prevedibile, questa sera il ristorante "Vin e Crin" di Chianocco è stato sanzionato: i titolari avevano deciso di aderire all'iniziativa di protesta "Io apro" e accogliere i clienti nel loro ristorante, nonostante i divieti imposti dal governo per l'emergenza Coronavirus.
Le forze dell'ordine sono arrivate intorno alle 20. Per aver violato le...
Condividi
INCIDENTE A GIAVENO: FERITI DUE GIOVANI
(si apre in una nuova scheda)di ANDREA MUSACCHIO
GIAVENO - Nella serata di giovedì 14 gennaio, intorno alle ore 21, c'è stato un brutto incidente tra via Coazze e via Bardonecchia, a Giaveno. Un'Audi station wagon e una Fiat 600 si sono scontrate nei pressi dell'incrocio cittadino.
Sfortunatamente, i due occupanti della 600 - un ragazzo ed una ragazza -...
Condividi
CORONAVIRUS, IL PIEMONTE ZONA ARANCIONE DA DOMENICA 17: I DIVIETI E LA NUOVA ORDINANZA
COMUNICATO DELLA REGIONE PIEMONTE
L’ordinanza firmata in queste ore dal ministro della Salute, Roberto Speranza, dispone che a partire da domenica 17 gennaio il Piemonte sarà in Zona Arancione.
«I dati della nostra regione - spiega il presidente Alberto Cirio - ci collocano in zona arancione come conseguenza delle nuove misure più restrittive adottate a livello nazionale per l’incremento della circolazione...
Condividi
CORONAVIRUS, I CONTAGI IN VALSUSA E VAL SANGONE: 15 GENNAIO
Ecco il bollettino con i dati ufficiali dei contagiati in tutti i Comuni di Valsusa e Val Sangone, aggiornato a VENERDÌ 15 GENNAIO - ORE 18.30. Si tratta delle persone risultate positive al test Covid-19 che non risultano in data odierna decedute, guarite oppure in via di guarigione.
Questi sono i dati provenienti dall'Unità di Crisi della Regione Piemonte, consultabili...
Condividi
BOLLETTINO CORONAVIRUS PIEMONTE: 871 NUOVI CASI
BOLLETTINO DELLA REGIONE PIEMONTE / ORE 17
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI
Oggi l'Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 871 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 133 dopo test antigenico), pari al 4,8% dei 18.046 tamponi eseguiti, di cui 12.188 antigenici. Degli 871 nuovi casi gli asintomatici sono 329, pari al 37,8%. I casi sono così...
Condividi
VALSUSA, VACCINI COVID ALLA CASA DI RIPOSO DI OULX
OULX - Sono iniziate questa mattina le vaccinazioni anti Covid a 27 persone, tra ospiti e operatori, di Casa Nazareth, a Oulx. Partita ad inizio gennaio nelle Rsa e nelle residenze per anziani, la campagna vaccinale dell’Asl To3 oggi si sta svolgendo alla casa di riposo dell'alta Valsusa, come ci spiega l’amministratore delegato della società Eleos, Bartolo Massimiliano Casalis.
"Alcuni...
Condividi