CRONACA
VALSUSA, ADDIO ALLA BIERFEST DI ALMESE DOPO 18 ANNI: SPESE TROPPO ALTE E PROBLEMI...
ALMESE - Dopo 18 anni Almese dice addio al Bierfest. Quest'anno l'evento - che durava solitamente ben 18 giorni - è stato annullato per ragioni economiche, e quindi al Parco Robinson di Rivera non ci sarà più nulla. Negli ultimi anni le spese organizzative del Bierfest di Almese sono aumentate, e per questo gli organizzatori hanno deciso di sospendere...
Condividi
BARDONECCHIA, PRESUNTE MOLESTIE ALLA SINDACA E PECULATO PER UN MONOPATTINO: CHIESTI 3 ANNI DI...
BARDONECCHIA - Giovedì 12 giugno il pubblico ministero ha richiesto per Antonio Lovera, ex comandante dei vigili di Bardonecchia, tre anni e sei mesi di carcere. Le accuse riguardano i presunti reati di molestie nei confronti della sindaca Chiara Rossetti e peculato per l'uso di un monopattino. Era stata proprio la sindaca di Bardonecchia, Chiara Rossetti, a sporgere denuncia...
Condividi
VALSUSA, INCIDENTE E OLIO SULLA STRADA: DISAGI AD AVIGLIANA
AVIGLIANA - Giovedì 12 giugno intorno alle 14 si è verificato un tamponamento tra due vetture all’uscita della Galleria Monte Cuneo in prossimità della rotonda della barca dell’Azimut. Non si sono fortunatamente verificati feriti. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Avigliana, in quanto la polizia stradale era impegnata poco più avanti per una perdita d’olio scaturita dal guasto...
Condividi
VALSUSA, MORTE DI MARA FAVRO: “IMPOSSIBILE ACCERTARE LE CAUSE, AVEVA FRATTURE PERIMORTALI”
CHIOMONTE - “Non è stato possibile accertare le cause della morte di Mara Favro”. Sul caso della donna di Susa scomparsa oltre 1 anno fa arriva un importante aggiornamento: entro i prossimi giorni i risultati definitivi dell’autopsia saranno depositati alla procura di Torino. A seguito di analisi più approfondite, non è stata...
Condividi
I CARABINIERI DI OULX SCOPRONO IL RESPONSABILE DEL GROSSO INCENDIO BOSCHIVO: DENUNCIATO
Identificato l’autore dell’incendio boschivo avvenuto il 1 maggio nei comuni di Baldissero Canavese e Vidracco, all’interno dei sito di Rete natura 2000 “Monti Pelati e torre Cives”. Le attività d’indagine condotte dai militari del nucleo Carabinieri Forestale di Oulx, intervenuti in servizio di prevenzione ed emergenza ambientale 1515 con il supporto del...
Condividi
GIAVENO, PICCHIANO IL VICINO DI CASA: ARRESTATE DUE PERSONE
GIAVENO - I Carabinieri della Stazione di Giaveno hanno tratto in arresto nella mattinata di lunedì 9 giugno, al termine di speditivi accertamenti investigativi, due uomini - Roberto Pivotto, 53 anni, e Alessio Prodi, 22 anni, che la sera precedente, al culmine di una lite, si sono resi responsabili di aver minacciato e percosso un condomino residente nel comune...
Condividi
INCIDENTE IN VALSUSA: AUTO ESCE DI STRADA E SI RIBALTA NEL BOSCO
https://www.youtube.com/shorts/nQqz1TRknHQ
VENAUS - Nel tardo pomeriggio c'è stato un incidente sulla strada statale verso Moncenisio, sopra Venaus, in località Barcenisio. Un'auto Volkswagen Polo è uscita di strada, ribaltandosi nel bosco. Per fortuna il conducente è riuscito ad uscire autonomamente dalla vettura cappottata senza problemi e ferite. Sul posto è intervenuto il soccorso stradale Martini per il recupero del veicolo.
Condividi
VALSUSA, ARRESTATI DUE MALVIVENTI IN FUGA: AVEVANO MASSACRATO UN RAGAZZO IN UN ALLOGGIO
BARDONECCHIA / ALESSANDRIA - La polizia ha arrestato due persone a Bardonecchia, poco prima dell'imbocco del tunnel del Frejus. Sono stati arrestati, perché a fine marzo avevano massacrato un ragazzo ucraino di 35 anni in un appartamento ad Alessandria. I due aggressori sono stati fermati a pochi chilometri dal confine francese, sull'autostrada A32 Torino-Bardonecchia. Il terzo uomo responsabile dell'aggressione...
Condividi
ESPROPRI TAV A SUSA, LA RABBIA DI SAN GIULIANO: “IL COMUNE È ASSENTE, NESSUNO...
di IVO BLANDINO
SUSA - "Sapere che cosa succederà davanti a casa propria, quando inizieranno i cantieri Tav a San Giuliano e quanto questi dureranno, quali disagi porteranno e quali danni comporteranno per la salute, riteniamo sia un diritto di tutti gli abitanti della zona e non solo dei proprietari espropriati". A parlare sono alcuni cittadini di Susa, residenti in...
Condividi
GIAVENO, L’ULTIMO SALUTO AL VIGILE DEL FUOCO GILBERTO MONFRINO: “GRANDE COMANDANTE DEI VOLONTARI”
GIAVENO - Lunedì 9 giugno si è tenuto il funerale di Gilberto Monfrino, storico comandante dei vigili del fuoco di Giaveno. Per l'occasione, la salma è arrivata davanti al piazzale della chiesa con uno dei mezzi dei pompieri: la bara è stata trasportata all'interno dai vigili del fuoco.
Condividi
VALSUSA, È MORTA LA MAESTRA NELLA: LUTTO A VILLARDORA
VILLARDORA - Circondata dall'affetto dei suoi cari e della sua famiglia è venuta a mancare all'età di 64 anni Nella Gentile in Bonino meglio conosciuta anche come Maestra Nella. Commenta il sindaco Norma Tabone, collega di Nella: "Per più di trent'anni è è stata la maestra della Scuola dell'Infanzia a Villardora e oltre ad essere una professionista meravigliosa è...
Condividi
TRAGEDIA IN VALSUSA, INCIDENTE AUTO-MOTO: MUORE UN RAGAZZO DI 22 ANNI
CASELETTE - Tragedia in Valsusa. Nel pomeriggio di domenica 8 giugno in Corso Susa c’è stato uno schianto violento tra un’auto e una moto sulla strada provinciale 24 del Monginevro, al km 51, in borgata Grangiotto, a Caselette. Il giovane motociclista, 22enne di Rivoli, è morto sul colpo. Guidava una moto Ktm...
Condividi
VALSUSA, TRAGEDIA IN MOTO: LA VITTIMA È MATTIA ZUANAZZI, 22 ANNI, DI RIVOLI
CASELETTE / RIVOLI - Era di Rivoli e aveva solo 22 anni Mattia Zuanazzi, conosciuto dagli amici come Zuadj: è lui la giovane vittima dell'incidente in moto avvenuto nel pomeriggio di domenica 8 giugno, mentre percorreva Corso Susa (sp 24) in direzione Avigliana, nella zona di borgata Grangiotto. Il 4 luglio Mattia avrebbe compiuto 23 anni. L'impatto della sua...
Condividi
GIAVENO PIANGE LA MORTE DI GILBERTO MONFRINO, EX CAPO DEI VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI
di THOMAS ZANOTTI
GIAVENO - Dopo una vita dedicata alla famiglia e alla comunità, è mancato all'affetto dei suoi cari Gilberto Monfrino, 94 anni ed ex capo dei Vigili del Fuoco Volontari di Giaveno. Era conosciuto da tutti in città, aveva aperto la prima Autoscuola a Giaveno, attività che ha svolto per 40 anni. Gilberto lascia la figlia Fabrizia con...
Condividi
INCIDENTE IN VALSUSA: AUTO SI RIBALTA NEL FOSSATO
VILLAR DORA - Nella mattinata di venerdì 6 giugno c'è stato un incidente sulla strada provinciale. Un'automobile ha improvvisamente perso il controllo, finendo nel fossato alla destra della strada. Sul posto sono intervenuti il 118 e le forze dell'ordine.
Condividi
VALSUSA, RAGAZZA IN STATO CONFUSIONALE SOCCORSA IN PIAZZA: RICOVERATA IN OSPEDALE
di IVO BLANDINO
SANT'ANTONINO DI SUSA - Venerdì 6 giugno è stata soccorsa a Sant'Antonino di Susa una ragazza in stato confusionale. Si trovava sul prato nei pressi di piazza don Oreste Cantore, di fronte alla trattoria La Cooperativa. Durante il servizio del pranzo, uno dei due ristoratori, Massimo, si è accorto che la giovane era distesa sul prato, muovendosi...
Condividi
VALSUSA, MAXI ESERCITAZIONE DEL SOCCORSO ALPINO
NEVACHE - Giovedì 5 giugno si è svolta un'importante esercitazione congiunta transfrontaliera che ha coinvolto il Peloton de Gendarmerie de Haute Montagne francese, il Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese, Il Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero Piemonte e il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza. Il personale dei tre corpi, complessivamente una cinquantina di tecnici, si è incontrato...
Condividi
VALSUSA, VINCENZO MILIONE CONDANNATO A 8 MESI DI CARCERE: NON POTEVA USCIRE DA CHIOMONTE
CHIOMONTE - Vincenzo (Luca) Milione, il ristoratore di Chiomonte indagato per l'omicidio di Mara Favro, è stato condannato a 8 mesi di carcere per aver evaso le misure restrittive. Il giudice ha deciso di non sospendere la pena, tenendo conto della recidiva, in quanto ci sono stati già precedenti simili e precedenti guai giudiziari.
La condanna a 8 mesi non...
Condividi
VALSUSA, PFAS NELLE ACQUE: DA SETTEMBRE L’ANALISI CON L’ESPERTO DEL CNR
COMUNICATO DEL COMITATO "L'ACQUA SICURA"
BUSSOLENO - Il Comitato L'Acqua SiCura ha partecipato, con una sua delegazione, mercoledì 4 giugno, ad un incontro di aggiornamento del tavolo di confronto e lavoro sui PFAS nelle acque della Valsusa, alla presenza del presidente dell'Unione Montana Valle Susa Banchieri e dell'assessore all'Ambiente Gastaldo, oltre al funzionario verbalizzante Favro.
Assenti i rappresentanti dell’Unione Montana Alta...
Condividi
VALSUSA, BLOCCATO L’ACCORPAMENTO TRA LICEO ROSA E ISTITUTO FERRARI: L’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE RASSICURA IL...
BUSSOLENO / SUSA - Mercoledì 4 giugno una delegazione del Comitato "Insieme per il Rosa", unitamente a quelle di Assemblea Scuola, degli istituti Colombatto e Curie-Vittorini e della Consulta Provinciale Studentesca, è stata ricevuta negli uffici dell'Ufficio Scolastico Regionale dal direttore Stefano Suraniti che, dopo aver ascoltato le istanze, ha garantito:
- Che l’ipotesi di accorpamento Rosa-Ferrari non è un...
Condividi