ECONOMIA
BARDONECCHIA, CAMBIO NELL’ASSOCIAZIONE ALBERGATORI: BOSTICCO PRESIDENTE, MASSA VICE
dall'ASSOCIAZIONE ALBERGATORI BARDONECCHIA
BARDONECCHIA - Si è riunito oggi, venerdì 1º dicembre, il nuovo Consiglio Direttivo dell'Associazione Albergatori di Bardonecchia, Fedralberghi costituitosi dopo le recenti elezioni dell'Assemblea Generale degli albergatori. Il rinnovato Consiglio Direttivo ha eletto all'unanimità Presidente Beatrice Bosticco dell'Hotel Des Geneys (****) e Vice Presidente Nicolò Massa, giovane gestore dell'Hotel Rivè (****) e dell'Hotel Cà Fiore (****) per...
Condividi
LA RISTRUTTURAZIONE DI UNA CASA CON PREFA: RIGENERARE PER RACCONTARE E RICORDARE
Villa 2B a Morbegno: un involucro robusto come le rocce delle montagne
Rigenerazione architettonica
Rigenerare per raccontare, ricordare e celebrare, attraverso il linguaggio architettonico, il lavoro dei proprietari dell’immobile, dediti da due generazioni alla vendita di rivestimenti metallici per artigiani, lattonieri e imprese edili.
È nato da qui un intervento che ha completamente mutato l’estetica e la concezione dell’edificio monofamiliare ubicato a...
Condividi
VALSUSA, SCIOPERO PER I 41 LICENZIAMENTI ALLA FIR FULDA
SANT’AMBROGIO DI TORINO - Giovedì 30 novembre di fronte alla Fir Fulda di Sant'Ambrogio di Torino, contro i 41 licenziamenti fatti dall'azienda che ha reso nota l'interruzione dell'attività produttiva, si è tenuto uno sciopero e un presidio indetto dalla Filctem (CGIL) e Uiltec (UIL) per trovare una soluzione in difesa dei posti di lavoro. Vi è stata un'importante partecipazione...
Condividi
LA CITTÀ DELL’AEROSPAZIO DIVENTA REALTÀ
Con un colpo di benna ad un edificio oggi in disuso che ospiterà i primi laboratori è partito concretamente il progetto della Città dell'Aerospazio a Torino, nel nucleo industriale Leonardo di corso Marche, sito storico legato allo sviluppo industriale aeronautico e spaziale della città e del Paese. Qui l'eccellenza tecnologica e industriale cammineranno insieme al mondo accademico. Alla cerimonia...
Condividi
SCI, PIAN DEL FRAIS CHIUSO ANCHE QUEST’INVERNO
COMUNICATO DELLA SOCIETÀ DEGLI IMPIANTI
CHIOMONTE - Con rammarico informiamo che, a causa di eventi eccezionali, che sono indipendenti dalla notra volontà, la stazione sciistica del FRAIS rimarrà chiusa fino a ulteriori avvisi. La sicurezza, i servizi e il benessere dei nostri ospiti, sono la nostra massima priorità, e la decisione di rimandare a data da destinarsi l’apertura della stazione...
Condividi
VALSUSA, CHIUDE LA FIR FULDA: A RISCHIO 41 LAVORATORI, PROTESTA AI CANCELLI
SANT’AMBROGIO DI TORINO - Martedì 28 novembre il Comune ha reso noto che lo stabilimento Fir Fulda ha annunciato la cessazione dell’attività. Questa scelta coinvolgerà 41 lavoratori e le loro famiglie .“Non possiamo rimanere inermi difronte a questa situazione - spiega il sindaco Antonella Falchero - invito tutta la cittadinanza ad unirsi...
Condividi
AD AVIGLIANA IL CONVEGNO SULLA DISINFESTAZIONE SOSTENIBILE: CON CIADIT E AIDPI
AVIGLIANA – Venerdì 1° dicembre, Ciadit insieme ad AIDPI (Associazione imprese disinfestazione professionali italiane) sta organizzando un evento finalizzato alla presentazione dei progetti in ambito di sostenibilità che l’Associazione sta portando avanti, in primis quello sulla Disinfestazione Sostenibile che ha già visto pubblicare una Prassi di Riferimento UNI (PdR UNI 145:2023) e sta proseguendo con la stesura di Norma...
Condividi
AL TUNNEL DEL FREJUS QUASI 100MILA VEICOLI IN PIÙ PER LA CHIUSURA DEL MONTE...
BARDONECCHIA - Il Comitato Operativo Viabilità (COV) si è nuovamente riunito giovedì in Prefettura per monitorare la situazione della viabilità sulle Tangenziali di Torino e sulla Autostrada A32 Torino – Bardonecchia a poco più di un mese dalla chiusura del Traforo del Monte Bianco, cominciata il 16 ottobre scorso. Dal 16 ottobre al 23 novembre, si registra un aumento...
Condividi
L’ACQUA DELLA VALSUSA PER ROSTA, BUTTIGLIERA ALTA, RIVOLI E ALPIGNANO
dall'UFFICIO STAMPA SMAT
BUTTIGLIERA ALTA / ROSTA - Si amplia la rete di distribuzione collegata all'Acquedotto per la Valle di Susa. La condotta, iche distribuisce a 27 Comuni l’acqua prelevata dalla Diga di Rochemolles e potabilizzata presso l’impianto Smat di Bardonecchia, percorre la Valle per 72 km, fino a Caselette. Con l'allacciamento dei Comuni di Caselette, Rosta e Rivoli, e...
Condividi
UN “TEAM ATTRAZIONE” PER GLI INVESTIMENTI IN PIEMONTE
Intercettare, accompagnare e supportare i potenziali investitori è il compito del Team Attrazione, gruppo di lavoro interdirezionale della Regione Piemonte istituito come interlocutore unico per semplificare l’azione a supporto degli investimenti e razionalizzare l’attività delle strutture regionali e degli enti strumentali. Dopo un anno di attività “interna”, il Team si apre ora alla collaborazione di enti locali, associazioni di...
Condividi
AD AVIGLIANA CANALI IRRIGUI EFFICIENTI, ANCHE CONTRO LE ALLUVIONI
AVIGLIANA - Sono iniziati in questi giorni i lavori di ripristino della rete irrigua di Drubiaglio, con l'obiettivo di poter sfruttare il reticolo idrico esistente: sia per agevolare la futura irrigazione dei terreni agricoli, ma anche come sistema di drenaggio in caso di alluvioni improvvise. L'intervento è finanziato in parte da Compagnia di San Paolo nell'ambito del bando "Mutamenti"...
Condividi
BARDONECCHIA, UN PROGETTO PER LA SOSTENIBILITÀ DEGLI IMPIANTI DI RISALITA
RICEVIAMO DA BARDONECCHIA SKI
BARDONECCHIA - Martedì 14 novembre, presso il Palazzo delle Feste di Bardonecchia, si è tenuta la VisionAlps, l'evento B2B lungo l'arco alpino, pensato e sviluppato per rendere le montagne del nostro Paese lo spazio ideale per accelerare la trasformazione digitale in equilibrio con la sostenibilità. Nicola Bosticco, l'amministratore delegato della società Colomion S.p.A., è intervenuto alla...
Condividi
LA BANCA UNICREDIT APRE A SESTRIERE PER LA STAGIONE INVERNALE
dall'UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI SESTRIERE
SESTRIERE - A partire dal 15 novembre 2023 fino al 30 aprile 2024, la filiale UniCredit Banca al Colle del Sestriere, in via Pinerolo 14, sarà aperta tutti i giorni dal lunedì al venerdì con i seguenti orari: 8.20-12.45 al mattino e 14.35 -16.35 il pomeriggio.
"II Comune di Sestriere è una stazione turistica internazionale,...
Condividi
GLI AMBIZIOSI OBIETTIVI DELLA NUOVA LEGGE PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE
Approvata dal Consiglio regionale la nuova legge voluta dall’assessore Elena Chiorino per la definizione di un sistema integrato delle politiche e dei servizi per l’orientamento, la formazione professionale e il lavoro.
“Siamo di fronte alla dimostrazione tangibile di come la politica abbia saputo tradurre le parole in fatti con una legge in grado di fornire un serio supporto all'impresa garantendone...
Condividi
TUNNEL DEL FREJUS CHIUSO PER TUTTO IL 2024: SLITTA LA RIAPERTURA, DOPO LA FRANA...
BARDONECCHIA / MODANE - «Attualmente stimiamo che la riapertura del tunnel ferroviario del Frejus possa avvenire alla fine del 2024». Slittano quindi i tempi di riattivazione del collegamento ferroviario tra Italia e Francia, passando da Bardonecchia a Modane. Lo ha annunciato alcuni giorni fa Olivier Thevene, vicepresidente del consiglio dipartimentale della Savoia, responsabile delle infrastrutture e della mobilità. I...
Condividi
UN BANDO DA 40 MILIONI PER LE NUOVE PISTE CICLABILI E CICLOVIE
Partirà il 15 novembre “PieMonta in bici”, il bando della Regione Piemonte per le infrastrutture ciclistiche strategiche che stanzia 40 milioni di euro cofinanziati dal Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) 2021-27 nell’ambito della transizione verso un'economia a zero emissioni nette di carbonio e della Strategia di sviluppo sostenibile. Il bando si suddivide in due azioni:
30 milioni per finanziare...
Condividi
AUTOINGROS APRE IL NUOVO POP UP STORE AL CENTRO COMMERCIALE LE DUE VALLI
PINEROLO / ROSTA - Per tutti gli appassionati di motori Autoingros sta per sbarcare nel cuore del Piemonte con uno straordinario Pop-up store nel prestigioso centro commerciale Le Due Valli di Pinerolo. Che cosa rende questo evento così speciale? La presenza di un concessionario nelle gallerie commerciali è un'occasione rara, e Autoingros è pronto a stupirvi con un'esperienza davvero...
Condividi
VALORIZZARE LA PESCA IN ALTA VALLE SUSA
SESTRIERE – Il Comune di Sestriere ha aderito al Progetto di Pesca Escursionistica in Alta Valle di Susa promosso dall’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea e dall’Unione Montana Alta Valle di Susa. Il progetto, seguito per il Comune di Sestriere dal Consigliere Comunale Thomas Martin, ha come obiettivo quello di valorizzare il patrimonio delle acque cristalline dell’arco alpino che...
Condividi
LA SMAT VINCE UN PREMIO DA 1,4 MILIONI DI EURO
TORINO - Un premio di oltre 1,4 milioni di euro, che sottolinea le qualità tecnica e contrattuale raggiunte. L’ARERA, Autorità nazionale di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, l’ente che regola e controlla, fra gli altri, anche il servizio idrico ha infatti deliberato l’applicazione del meccanismo incentivante e comunicato i premi e le penalità assegnati ai gestori del settore...
Condividi
SCI, CHIUSO PIAN DEL FRAIS, APPELLO AL PRESIDENTE CIRIO: “CI AIUTI A RISOLVERE IL...
LETTERA di RENZO PINARD (Ex sindaco, Albergo Belvedere Frais)
CHIOMONTE - Signor presidente Alberto Cirio, mi scusi se la disturbo con la presente, gestisco con i miei figli un albergo al Pian del Frais in alta valle di Susa, edificio costruito 100 anni fa dai miei nonni e oggi siamo orgogliosamente alla quarta generazione. Siamo una piccola è bellissima località,...
Condividi