ECONOMIA
TURISMO IN VALSUSA, LA BEFFA DEL GOVERNO: “CROCIERE APERTE E PISTE CHIUSE, CHE SENSO...
CESANA - Mentre sui monti dell'alta Valsusa gli operatori turistici stanno affrontando la stagione più nera dal punto di vista economico, con le piste chiuse e gli impianti di risalita bloccati, al mare c'è chi può riprendere tranquillamente l'attività turistica.
Grazie al via libera del governo Conte, infatti, le navi da crociera MSC, e di conseguenza anche Costa Crociere, hanno...
Condividi
MONGINEVRO, FIACCOLATA DI PROTESTA: “RIAPRITE LE PISTE DI SCI PER LE VACANZE DI FEBBRAIO”
COMUNICATO DI MONGINEVRO SKI
MONGINEVRO - Il sindaco di Monginevro Guy Hermitte, la vicecomandante Alexandra Janion, nonché i consiglieri comunali Vincent Voiron assieme a Ludovic Triponel e Vincenzo Coppola (direttore dell'Ufficio del Turismo) si sono riuniti sul fronte alle piste per una fiaccolata organizzata dalla Scuola Francese di Sci di Monginevro.
L'obiettivo era quello di affermare il loro desiderio di "vivere...
Condividi
PISTE DI SCI CHIUSE, A MONGINEVRO LA FIACCOLATA DI PROTESTA: “VOGLIAMO LAVORARE”
COMUNICATO DI MONGINEVRO SKI
MONGINEVRO - Sabato 16 gennaio gli operatori turistici di Monginevro si mobilitano per dimostrare all'opinione pubblica che gli sport invernali possono essere praticati in tutta sicurezza. Gli "attori economici della montagna" vogliono condividere con i cittadini le loro preoccupazioni sul futuro dei nostri paesi, delle nostre località e delle nostre valli.
I professionisti della montagna hanno bisogno...
Condividi
VALSUSA, PISTE DI SCI CHIUSE FINO AL 15 FEBBRAIO
Niente da fare: gli impianti di sci rimarranno chiusi ancora, almeno fino al 15 febbraio 2021. Il consiglio dei ministri ha approvato il nuovo decreto per contenere la diffusione del Covid-19.
Qui sotto il comunicato stampa del governo.
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato ieri un decreto-legge che...
Condividi
SCI IN VALSUSA, BRASSO (VIALATTEA): “PENSO CHE NON RIAPRIREMO DAL 18, AD OGGI ABBIAMO...
SESTRIERE - “Io spero che potremo riaprire da lunedì 18 gennaio, ma penso che non riapriremo”. Il presidente della Vialattea Giovanni Brasso è pessimista sulla ripartenza della stagione turistica: ne ha parlato stamattina durante un'intervista al Tg Regione sulla Rai. Con l'aumento dei contagi Covid e l'ipotesi della terza ondata in Italia, ad oggi pare improbabile che il governo...
Condividi
“IO APRO”, ANCHE UN RISTORANTE DELLA VALSUSA SI RIVOLTA: “IL 15 GENNAIO APERTI ALLA...
BUSSOLENO - Anche in Valsusa arriva la protesta dei ristoratori con l'iniziativa nazionale "Io apro". Il primo ristorante ad aderire sul nostro territorio è la taverna "Vin e crin" di Chianocco, che la sera di venerdì 15 gennaio aprirà le porte del locale alla sua clientela anche di sera, per lanciare un messaggio chiaro al governo: "Lasciateci lavorare".
La Taverna...
Condividi
ALCAR DI VAIE: NUOVI POTENZIALI COMPRATORI, ENTRO MARZO LA SCELTA
COMUNICATO DI FIM CISL E FIOM CGIL
VAIE - Si è tenuto martedì 12 gennaio in modalità remota, il secondo incontro con il MISE per la Vertenza ALCAR INDUSTRIE SRL. Erano presenti all'incontro, oltre ai funzionari del MISE, i rappresentanti della procedura concorsuale, le Prefetture di Torino e Lecce, le regioni di Piemonte e Puglia, le OO.SS. FIM-CISL e FIOM-CGIL...
Condividi
PIEMONTE AREA GIALLA DALL’11 AL 16 GENNAIO: BAR E RISTORANTI APERTI FINO ALLE 18
COMUNICATO DELLA REGIONE PIEMONTE
«Ho appena parlato con il ministro Speranza: il Piemonte da lunedì 11 gennaio continuerà ad essere in zona gialla, almeno fino a sabato 16. Lo confermano i dati dell'ultimo Report validato nel pomeriggio dal Ministero della Salute e dall'Istituto superiore di sanità»: lo comunica il presidente della Regione Alberto Cirio.
«Pur avendo un Rt sotto l’1 che...
Condividi
MANUTENZIONE DELL’AUTO, QUANTO COSTA MEDIAMENTE IN ITALIA?
La manutenzione dell'auto è una spesa piuttosto onerosa per le famiglie italiane, e si attesta su una media di 1.492,64 euro, circa 4 euro al giorno.
I costi principali riguardano il carburante (775,88 euro) e la polizza assicurativa (532,68 euro). Le statistiche non tengono invece conto di altre spese opzionali, come il parcheggio, il lavaggio o le garanzie accessorie che,...
Condividi
LE PISTE DI SCI APRONO DAL 18 GENNAIO: ORDINANZA DEL MINISTRO
ROMA - Il ministro della Salute, Roberto Speranza ha firmato l'ordinanza con cui si differisce la riapertura degli impianti sciistici al 18 gennaio. Nei giorni scorsi le regioni e le province autonome avevano chiesto attraverso lettera del presidente della conferenza, Stefano Bonaccini, un rinvio della riapertura in vista di un allineamento delle linee guida al parere espresso dal Cts.
Condividi
VALSUSA, L’EX SINDACO: “ECCO COME RIAPRIRE GLI IMPIANTI DI SCI IN SICUREZZA”
di ROBERTO SERRA (ex sindaco Cesana Torinese ed ex manager di società degli impianti di risalita)
Il DPCM (Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri) ha previsto la chiusura degli impianti di risalita almeno fino a inizio gennaio e quindi ha bloccato l'economia della montagna. Motivo? Il Covid. Ora sembra che queste chiusure saranno prorogate ancora fino a quasi tutto...
Condividi
AVIGLIANA, AZIMUT PRIMO PRODUTTORE MONDIALE DI YACHTS
DALL'UFFICIO STAMPA AZIMUT YACHTS
AVIGLIANA - Per il 21º anno il Gruppo Azimut Benetti di Giovanna e Paolo Vitelli si conferma, secondo l'autorevole Global Order Book 2021, primo produttore al mondo di super yacht, con una metratura totale pari a 3.521 metri e 100 progetti, valori di gran lunga superiori a quelli degli altri player.
Il Global Order Book 2021, la...
Condividi
UNA GUIDA SUI PIANI DI ACCUMULO CAPITALE
Da qualche anno a questa parte si parla spesso di piani di accumulo capitale (PAC). Ma di cosa si tratta e come scegliere il migliore per le proprie esigenze?
Per dare una risposta a questa domanda, abbiamo preso a riferimento la guida sul piano di accumulo capitale scritta dal Centro Studi di Affari Miei, che può essere una prima bussola...
Condividi
SESTRIERE, 300MILA EURO PER LE ATTIVITÀ COLPITE DALLA CRISI
DALL'UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI SESTRIERE
SESTRIERE - Il Comune di Sestriere ha attivato una stanziamento pari a 300.000 euro cheerogherà, sotto forma di contributi a fondo perduto, per le attività economiche in difficoltà pereffetto della crisi economica innescata dalla pandemia Covid-19.
"Sono davvero molto soddisfatto per aver deliberato in Giunta un contributo a fondo perduto pari a 300.000 euro a...
Condividi
SOMMINISTRAZIONE LAVORO, TRA OPPORTUNITÀ E SOLUZIONI FLESSIBILI
Il lavoro in somministrazione è una tipologia di impiego introdotta in Italia nel 2003 dalla legge Biagi. Sostituisce la vecchia legge del 1997 relativa al lavoro interinale e consiste in un rapporto tra 3 soggetti differenti: agenzia per il lavoro, lavoratore e azienda.
L’agenzia per il lavoro, detta anche somministratore, si occupa di selezionare il profilo professionale più idoneo a...
Condividi
RIVOLI, IL RISTORANTE FRATELLI MILÙ CHIUDE A NATALE E CAPODANNO: “TROPPA INCERTEZZA”
di CORINNE NOCERA
RIVOLI - Nuova stretta in arrivo in Italia per le attività di ristorazione: tra lockdown e zone arancioni o rosse, a patire sono commercianti, ristoratori, imprenditori. Ce ne parlano Luca e Michele del ristorante Fratelli Milù di Rivoli, su corso Susa 302, che in queste ultime ore di incertezze hanno compiuto una scelta drastica, ma consapevole: "Abbiamo...
Condividi
SCI IN ALTA VALSUSA: NUOVO GESTORE PER LA NEVE ARTIFICIALE AL POSTO DELLA VIALATTEA
DALL'UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI SAUZE D'OULX
SAUZE D'OULX - Nella giornata di martedì 15 dicembre è stato assegnato l'appalto per la produzione della neve programmata. Il Sindaco Mauro Meneguzzi illustra la situazione.
"Un tassello fondamentale per l’economia locale, è stato fissato oggi, con l'assegnazione, alla terza gara ad evidenza pubblica (le due precedenti erano andate deserte), del servizio di produzione...
Condividi
VALSUSA, IL GRUPPO MAGNETTO PRONTO A SALVARE L’ALCAR DI VAIE
di ANDREA MUSACCHIO
VAIE - Il Gruppo Magnetto è pronto a salvare l’Alcar di Vaie. La notizia non è ancora ufficiale, ma al tavolo del commissario amministrativo Glorioso è arrivata ad oggi un’unica manifestazione d’interesse per rilevare l’azienda di Vaie, in crisi da tempo. Il proponente sarebbe il Gruppo Magnetto di Rivoli, che, diversi anni fa, salvò l'ex Vertek di...
Condividi
DALLA REGIONE 2000 EURO A OGNI MAESTRO DI SCI DEL PIEMONTE
DALLA REGIONE PIEMONTE
TORINO - "La Regione Piemonte erogherà un contributo ai maestri di sci, come bonus per compensare i mancati incassi dei quindici giorni delle vacanze natalizie, che per molti di loro vogliono dire anche il 50% del fatturato annuale". Lo ha annunciato il presidente Alberto Cirio ai rappresentanti delle scuole di sci che questa mattina hanno manifestato davanti...
Condividi
BARDONECCHIA, IL RITORNO DEI TURISTI: “TANTE PERSONE A CAMPO SMITH E SULLA NEVE”
DALL'UFFICIO DEL TURISMO DI BARDONECCHIA
BARDONECCHIA - Domenica 13 dicembre, primo giorno del passaggio del Piemonte in "Area gialla", con il conseguente alleggerimento delle rigide norme volte a contenere la diffusione della pandemia Coronavirus, ed in particolare la ritrovata, pur temporanea possibilità di muoversi fuori comune di residenza, hanno invogliato molti non residenti ed escursionisti a trascorrere la festività nella...
Condividi