POLITICA & POTERI
MANIFESTAZIONE NO TAV DELL’8 DICEMBRE: PARLA L’UNIONE MONTANA VALSUSA
dall'UNIONE MONTANA VALLE SUSA
BUSSOLENO - Gran parte delle amministrazioni dell'Unione Montana parteciperà alla marcia da Susa a Venaus, organizzata dai Movimenti No Tav per venerdì 8 dicembre. Tanti di noi continuano a pensare che l’opera che dovrebbe collegare la Francia con l'Italia, e che stenta a partire, non sia prioritaria, ma dannosa per l'ambiente e per il clima, e...
Condividi
VALSUSA, ILARIA MICELI È IL NUOVO SEGRETARIO DELLA LEGA
SUSA - Ieri sera, domenica 19 novembre, si è tenuto il congresso leghista della sezione Susa Alte Valli Assietta. La nuova sezione ha eletto Ilaria Miceli segretario, vicesegretario il consigliere regionale Valter Marin e membro del direttivo il militante Paolo Bergero. È un onore essere qui oggi ad ereditare l’instancabile lavoro di Giovanni Baccarini: per me da sempre non...
Condividi
HALLOWEEN ALLA PISTA DI BOB ABBANDONATA: DOPO 11 ANNI TORNANO I POLITICI CON IL...
CESANA - Non è uno scherzo di Halloween. Dopo 11 anni di abbandono, la pista di bob di Cesana, fino a ieri dimenticata dal mondo intero, si è ripopolata di politici. Martedì 31 ottobre il vicepremier Tajani ha visitato la pista di bob abbandonata di Cesana. Insieme a lui, una sfilata di politici di Regione, Città Metropolitana, sindaci e...
Condividi
OLIMPIADI, UNA FOLLIA RIAPRIRE LA PISTA DI BOB A CESANA: NON SPRECATE SOLDI, MA...
di FABIO TANZILLI
CESANA TORINESE - Errare è umano, perseverare è diabolico. O politico, se preferite. Premessa importante. Chi scrive conosce fin dall'inizio e nei dettagli tutta la storia della Pista di Bob dell'alta Valsusa: venne costruita spendendo 107 milioni di euro di soldi pubblici. Ora, in quel sito abbandonato da tutti, si vogliono buttare altri 33,8 milioni di euro...
Condividi
OLIMPIADI 2026, IN VALSUSA LE GARE DEL BOB? INVIATO IL DOSSIER PER RIAPRIRE LA...
TORINO / CESANA - Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e il sindaco della Città metropolitana di Torino Stefano Lo Russo hanno trasmesso al Governo e al Coni la documentazione necessaria per dimostrare la piena fattibilità del recupero strutturale della pista di Cesana per disputarvi le gare di bob, slittino e skeleton delle Olimpiadi invernali 2026. Illustrando i contenuti...
Condividi
STAZIONE TAV A BUSSOLENO: “APRIAMO UN TAVOLO TECNICO”
BUSSOLENO - Pubblichiamo la lettera inviata il 10 ottobre dal sindaco di Bussoleno a varie autorità, tra cui il Ministero dei Trasporti, Regione, Osservatorio Tav e Città di Susa.
LETTERA DI ANTONELLA ZOGGIA (Sindaca di Bussoleno)
Stazione Internazionale della Valle di Susa.
Gentili Autorità, ho letto con molto interesse ed attenzione la nota del 29 settembre che il Presidente della Commissione Intergovernativa...
Condividi
SUSA DIFENDE LA STAZIONE TAV: “UNA FREGATURA SPOSTARLA A BUSSOLENO, OPERAZIONE POLITICA E PARTITICA”
SUSA - Il Comune e il gruppo di lavoro per difendere la Stazione Internazionale Tav hanno organizzato una conferenza stampa lunedì 16 ottobre in municipio. Il tutto per presentarsi pubblicamente e affermare che non vogliono lo spostamento a Bussoleno.
L'ex sindaco Gemma Amprino non ha usato mezzi termini per definire l'operazione di spostamento da Susa a Bussoleno "una fregatura per...
Condividi
GIAVENO PRESIDIO MONDIALE DEL FUNGO, FAVARON PROMUOVE IL PROGETTO E CRITICA IL SINDACO: “HA...
di EDOARDO FAVARON (Assessore Cultura, Turismo e Manifestazioni di Giaveno)
GIAVENO - La proposta di fare di Giaveno e della Val Sangone Presidio Mondiale del Fungo, recentemente rilanciata dall'associazione nata con questo ambizioso obiettivo, merita di essere accolta come sfida da tutto il territorio. Un territorio, quello della Valle e del suo capoluogo, che da alcuni anni sta cercando di...
Condividi
IL VALSUSINO SERGIO BARONE NEL DIRETTIVO NAZIONALE FEDERPENSIONATI COLDIRETTI
Comunicato della COLDIRETTI TORINO
SANT'AMBROGIO - Il valsusino Sergio Barone entra a far parte del Consiglio nazionale di Federpensionati Coldiretti, l’organizzazione dei senior di Coldiretti. Sergio Barone ricopre anche la carica di presidente provinciale e regionale dei Senior di Coldiretti Torino. Barone, 73 anni, di Sant’Ambrogio di Torino, all’imbocco della valle di Susa, conduce l’azienda agricola di famiglia con i...
Condividi
ACQUA A BRUZOLO, DAL 1 OTTOBRE ARRIVA SMAT: IL COMUNE SI ARRENDE
BRUZOLO - Dal 1° ottobre SMAT acquisisce la gestione del Servizio Idrico Integrato (acquedotto, fognatura e depurazione) del Comune di Bruzolo, completando l’area della Valle di Susa. “Con la presenza del Comune di Bruzolo SMAT raggiunge i 292 comuni serviti completando la copertura di un’area territoriale alla quale l’azienda ha riservato particolare attenzione con la realizzazione dell’Acquedotto per la...
Condividi
SUSA, SCONTRO NEL GRUPPO DI LAVORO PER LA STAZIONE TAV: LA MINORANZA ABBANDONA LA...
SUSA - Parte male il gruppo di lavoro “Stazione internazionale e sviluppo Valle di Susa”, costituito nelle scorse settimane dal Comune di Susa per difendere la scelta di costruire la stazione internazionale Tav a Susa, ed evitare l'ipotetico spostamento a Bussoleno. I consiglieri di opposizione che fanno parte del gruppo di lavoro (l'ex sindaco Sandro Plano e la consigliera...
Condividi
MIGRANTI IN VALSUSA, LA REGIONE VUOLE LA POLIZIA A CLAVIERE: “LA FRANCIA NON DEVE...
CLAVIERE - La Regione Piemonte vuole un nuovo presidio fisso della Polizia di Stato a Claviere, al confine con la Francia. "L'atteggiamento dei francesi deve cambiare, oggi non è assolutamente accettabile - ha detto il presidente Cirio durante l'incontro avvenuto lunedì 25 settembre a Claviere - i migranti vengono rimandati in Italia e...
Condividi
VALSUSA, EMERGENZA MIGRANTI: IL PRESIDENTE DELLA REGIONE INCONTRA GLI AMMINISTRATORI LOCALI
CLAVIERE - Lunedì 25 settembre alle 19.30 il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, gli assessori alla cooperazione internazionale, Maurizio Marrone, e alla sicurezza Fabrizio Ricca, incontreranno gli amministratori locali nella sala consiliare del Comune di Claviere per un confronto sull’emergenza migranti.
Condividi
OULX, BANCHETTO PER I TESSERAMENTI A FRATELLI D’ITALIA
OULX - Il consigliere comunale di Sestiere Thomas Martin, referente di Fratelli d'Italia Alta Valle Susa, organizzerà in data mercoledì 27 settembre il banchetto per la campagna dei tesseramenti 2023 al partito Fratelli d'Italia. Appuntamento in Piazza Garambois a Oulx, dalle 9.30 alle 14.
Condividi
DIMISSIONI A SAUZE D’OULX: VIA GIORDANA, ENTRA ALLEMAND
SAUZE D'OULX - Cambio della guardia in Giunta a Sauze d’Oulx. L’estate porta con se la novità dell’avvicendamento nell’esecutivo del Comune di Sauze d’Oulx. L’Assessore Giorgio Giordana per ragioni famigliari si è infatti trasferito fuori Regione e pertanto ha rassegnato le proprie dimissioni da assessore. Al suo posto il Sindaco Mauro Meneguzzi ha nominato Assessore il consigliere Davide Allemand...
Condividi
SUSA, ADDIO ALLA STAZIONE TAV? NASCE UN GRUPPO DI LAVORO PER SOSTENERE IL PROGETTO
SUSA - Il Comune costituisce un Gruppo di Lavoro per sostenere la realizzazione della Stazione Internazionale della nuova linea ferroviaria ad alta velocità.
La giunta segusina ha approvato nella seduta di mercoledì 6 settembre, la delibera che costituisce un Gruppo di Lavoro che coadiuverà l’Amministrazione Comunale nel sostenere in tutte le sedi la validità tecnica, trasportistica, ambientale e socio-economica della...
Condividi
GIAVENO SI RIBELLA CONTRO IL BLOCCO DIESEL EURO 5: IL SINDACO NON FARÀ L’ORDINANZA
di CARLO GIACONE (Sindaco di Giaveno)
GIAVENO - Gli Enti sovralocali non si sono mai interessati delle esigenze dei comuni montani come il nostro, che hanno problematiche, bisogni e servizi diversi da quelli dei comuni metropolitani o vicini alle città metropolitane.
Non abbiano né stazioni metro o ferroviarie, nemmeno un collegamento con gli ospedali vicini e importanti come Rivoli o il...
Condividi
SUSA, LE CASE POPOLARI AI LAVORATORI TAV: IN CAMBIO SARÀ RIQUALIFICATO IL PALAZZO
di FABIO TANZILLI
SUSA - Gli operai dei cantieri Tav di Susa e della Valle saranno ospitati nelle case popolari del centro storico, in via Martiri della Libertà. L'amministrazione comunale ha approvato una delibera in cui ha deciso di escludere temporaneamente 13 alloggi, ad oggi liberi e in fase di dismissione, non ancora assegnati ai ceti bisognosi, dal vincolo di...
Condividi
BARDONECCHIA ATTACCA: “IL CATASTROFISMO DI GIORNALI E TV FA PIÙ DANNI DELL’ESONDAZIONE”
COMUNICATO DEL CONSORZIO TURISMO BARDONECCHIA
BARDONECCHIA - Il catastrofismo esasperato di molti giornali e tg rischia di fare più danni dell’esondazione La situazione a Bardo non è quella descritta da certo giornalismo. Nessuno si è fatto male ed è la cosa più importante. Bardonecchia è già da ieri nuovamente regolarmente raggiungibile con autostrada e ferrovia (solo la statale è ovviamente...
Condividi
TAV IN VALSUSA: BUFALINI NUOVO DIRETTORE GENERALE DI TELT, SOSTITUISCE VIRANO
CHIOMONTE - Con decisione del Governo italiano, in data 31 luglio 2023 il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha designato Maurizio Bufalini nuovo direttore generale di TELT. La nomina è stata comunicata oggi al Presidente della società, Daniel Bursaux e al Ministro francese delegato ai trasporti, Clément Beaune. TELT è il promotore pubblico binazionale creato da...
Condividi