TAV, PORTE APERTE AL CANTIERE DI MODANE: VISITE GUIDATE

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn

TORINO – Apre per la prima volta al grande pubblico il cantiere sotterraneo di Villarodin-Bourget/Modane dove è in costruzione una parte del tunnel di base del Moncenisio, al centro della nuova linea ferroviaria Torino-Lione. Dopo il successo dell’edizione 2023, in cui oltre 1.200 persone hanno visitato i lavori all’imbocco francese del tunnel a Saint-Julien-Montdenis, torna nel fine settimana del 15 e 16 giugno l’appuntamento per conoscere una delle maggiori infrastrutture in fase di realizzazione in Europa.

L’esperienza parte dalla piattaforma all’aperto dove i visitatori, accompagnati dai professionisti di Telt e delle imprese partners, potranno vedere i mezzi di lavoro e scoprire le caratteristiche tecniche e le sfide dell’opera; chi lo desidera potrà poi addentrarsi nel cuore della montagna per vedere dal vivo i luoghi in cui si scava una parte del tunnel ferroviario più lungo del mondo. Per prenotare la propria visita in italiano è necessario compilare il form di iscrizione a cui si può accedere dal sito www.telt.eu oppure qui.

IL CANTIERE DI VILLARODIN-BOURGET / MODANE

In quest’area il raggruppamento composto da Vinci Construction Grands Projets (mandataria), Dodin Campenon Bernard, Campenon Bernard Centre Est, WeBuild, Master Drilling Europe, sta completando la realizzazione di tutte le gallerie del sito di sicurezza sotterraneo di Modane e diverse caverne tecniche, alte fino a 22 metri e larghe 23 metri, che saranno utilizzate per il montaggio delle due frese che scaveranno poi verso l’Italia. A partire da questo cantiere saranno infatti realizzati 22 dei 57,5 chilometri del tunnel di base.

FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

20 COMMENTI

    • L’unica ferrovia e relativo tunnel che avrebbe senso in valle è la Oulx Briancon e non incancrenirsi con la To Lyon.

    • Invece le visite guidate dal F.A.I. (Federazione Anarchica Informale) sono organizzate così bene che frotte di mentecatti accorrono da tutta l’Italia ed Europa per parteciparvi.Dicono che la parte della visita più interessante sia quella che,una volta che i partecipanti si siano debitamente travisati,essi tirano pietre,fuochi artificiali,bombe carta etc. nel cantiere così da poter manifestare tutta la loro contentezza.

  1. Come mai in Francia, a pochi chilometri di distanza, nei cantieri tav ci fanno addirittura le visite guidate, come se fossero un’attrazione o un museo, mentre in Italia gli stessi cantieri sono attaccati continuamente da terroristi e delinquenti?

    • Non “come se fossero”, questi cantieri sono veramente solo un’attrazione ed il loro destino è diventare il museo di se stessi.
      Terroristi e delinquenti anche loro immaginari, non credo che immaginari debbano essere solo i Vs. amatissimi, (dirli amati sarebbe troppo poco) fascisti.

  2. Per le gallerie restiamo in attesa, come giustamente riferisce l’articolo usando il futuro.
    Molto apprezzate saranno sicuramente le caverne tecniche, frotte di cavernicoli tecnici* premono ai nostri confini per venirle ad abitare.
    * Anche con loro l’A.I. sta facendo miracoli, mentre difetta ancora moltissimo con gli estensori dei comunicati TELT.

  3. L’italiota medio col background culturale di una scarpa si indigna per la sassaiola ma non per opere e gare d’appalto che hanno come uno vero effetto quello di riempire la pancia dei “professionisti degli appalti”, perché tanto fino a che tocca ad un altro cosa ce ne frega… Anzi, scarichiamo la nostra frustrazione sul sovversivo, che é sempre un’ottima valvola di sfogo sociale. Prendiamo l’anarchico ed utilizziamolo come facciata per nascondere le migliaia di persone (come piace dire a quelli con la merda nascosta sotto al tappeto) “per bene” facenti parte di quel movimento. Residenti delle valli e del territorio, geologi, esperti di economia e flussi di merci. Evidentemente sarò troppo incazzato io che sono lavoratore nel pubblico tramite gara d’appalto al ribasso, dove tecnici specializzati che intervengono su apparecchiature salvavita si trovano i contratti commerciali di sesto livello studiati per gli addetti allo scarico merci.. Ma voi continuate ad indignarvi per le conseguenze, mi raccomando mai per le cause! Dai adesso tornate pure a guardarvi la MotoGP, discutere di calcio o dell’ ultimo elusore fiscale eletto ad orgoglio italiano e portabandiera mentre continuano a sottrarvi metà stipendio, fottendovene della qualsiasi prendendo per oro colato il “pensiero” distillato dalla vostra tribù politica (qualunque essa sia) evitandovi la fatica di doverne formulare uno vostro senza interpretazioni di altri. Ed alle prossime elezioni affrontarle rigorosamente con un sano e costruttivo spirito da stadio! Ci manca davvero poco prima di svegliarci asinelli ed essere guidati a spingere la macina.. però il pease dei balocchi degli anni 80-90 Ve lo siete goduto eh? Cari i miei 50/60enni qualunquisti, siete la fetta più grande della popolazione e la maggior parte dell’elettorato… Ma continuate ad cercare il problema sempre all’esterno Italiani: il popolo che si aspetta sempre che qualcuno vada a salvarli. I cinque stelle ci hanno fatto un partito così, il partito di Corsetto invece (per chi ignora, il partito di Meloni) così ci ha guadagnato un Paese e la libertà di fare scempio dell’ ordinamento giuridico del Paese. Pensate che il PD riesce addirittura a spacciarsi per un partito di sinistra. Fatto di avvocati e guidato da un ripetitore di propaganda “dem” americana con cittadinanza svizzera e statunitense. Beato chi ci crede davvero…

    • “La libertà di fare scempio dell’ ordinamento giuridico del Paese” dove la vede?
      Chiedo per un amico.
      Ed al di là delle sue geremiadi la sua generazione cosa propone di concreto?
      Oltre che incazzarsi,intendo.
      E mi dica cosa fanno quelle che lei definisce “le migliaia di persone per bene” di fronte alle violenze dell’ala oltranzista dei no tav?
      Forse se anni fa avessero preso le distanze seriamente dal comportamento di questi dementi la maggioranza degli abitanti della Valle non avrebbe preso le distanze dal vostro amatissimo movimento.
      La cosa triste è che siete pedine di un gioco condotto da gente più scaltra di voi e neppure ve ne rendete conto.

    • Riprovo:
      “La libertà di fare scempio dell’ ordinamento giuridico del Paese” dove la vede?
      Chiedo per un amico.
      Ed al di là delle sue geremiadi la sua generazione cosa propone di concreto?
      Oltre che incazzarsi,intendo.
      E mi dica cosa fanno quelle che lei definisce “le migliaia di persone per bene” di fronte alle violenze dell’ala oltranzista dei no tav?
      Forse se anni fa avessero preso le distanze seriamente dal comportamento di questi dementi la maggioranza degli abitanti della Valle non avrebbe preso le distanze dal vostro amatissimo movimento.
      La cosa triste è che siete pedine di un gioco condotto da gente più scaltra di voi e neppure ve ne rendete conto.

  4. pur non essendo un tifoso del tav ,( sono piu favorevole alla galleria) visiterei volentieri il cantiere dalla parte italiana, andare fino a modane e un viaggio un po lungo, chissa se lo faranno anche da noi in italia , vedere le tecniche di scavo e certamente molto interessante anche per chi come me ha qualche annetto in piu

  5. La visita nel covo della banda del BUCO quello che ci farà spurgare tagli su sanità e pensioni , i francesi politici sono più intelligenti perché i costi della tratta d’oltralpe internazionale , pagati
    dall’ Europa , i nostri fenomeni con la testa vuota c’è la scaricano addosso , come il contratto della diga del Moncenisio , pagata a metà , l’ oro il doppio dell’energia , noi il pericolo …..

  6. Ma perché tiri in ballo i fascisti? Cosa c’entrano con la tav? In giro dove li vedi i fascisti? E invece riusciresti a negare di vedere sovversivi e violenti negli assalti ai cantieri?

  7. Ma forse sei a tu a essere innamorato dei fascisti? Perché parli solo di quello? In questo articolo sbaglio o si parla di tav? Perché lo fai anche dove quando si parla di viabilità, ambiente o cronaca? Te ne rendi conto?

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.